Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Danilo 73
Sto per scegliere il pavimento di uno studio da usare come esposizione fotografica e sala posa, cosa mi consigliate colori chiari o scuri? mattoni finto parquet o cos'altro? Non ho un idea ben precisa. Datemi un consiglio, ho assoluta urgenza entro oggi devo compare le piastrelle per la pavimentazione.
Grazie a tutti.
Antonio Canetti
per la zona esposizione fotografica a piacere, mentre per la zona Posa... ho visto studi bianchi e studi neri evidentemente esigenze diverse,


Antonio
Danilo 73
Grazie della risposta.
sangria
sicuremente io sceglierei il palquet ( se si scrive così) tanto poi con il fondale vai anche sotto e se ti serve hai una spece di legno per creare effetti, comunque io starei sul chiaro altrimenti sotto al fondale chiaro rischi di vederlo
Danilo 73
QUOTE(sangria @ Mar 23 2011, 10:54 AM) *
sicuremente io sceglierei il palquet ( se si scrive così) tanto poi con il fondale vai anche sotto e se ti serve hai una spece di legno per creare effetti, comunque io starei sul chiaro altrimenti sotto al fondale chiaro rischi di vederlo


Non avevo pensato al problema trasparenza fondale chiaro, grazie della dritta.
F.Giuffra
Ah, avessimo una sezione sala posa!

non mettere Moquette o pavimenti soffici, i tacchi della modelle bucherebbero il cartone dei fondali.

Il bianco è bello, fa tanto igiene, lo usano negli ospedali, è luminoso perché fa rimbalzare la luce, non la assorbe, ma proprio per questo rende difficile controllarla e avere dei bei contrasti quando servono. Io la farei tutta nera opaca.

Leggi in Tecniche Fotografiche la discussione Sala Posa in evidenza, magari ti può aiutare a decidere.
Alessandro Castagnini
Io non metterei neppure piastrelle, ma farei tutto resina: così non avresti il problemino delle giunture tra una piastrella e l'altra.

L'ho fatta in casa e ti assicuro che ne vale la spesa sia per resistenza, che per la semplicità di pulizia...tutta un'altra cosa smile.gif

Ciao,
Alessandro.
Danilo 73
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 23 2011, 03:03 PM) *
Ah, avessimo una sezione sala posa!

non mettere Moquette o pavimenti soffici, i tacchi della modelle bucherebbero il cartone dei fondali.

Il bianco è bello, fa tanto igiene, lo usano negli ospedali, è luminoso perché fa rimbalzare la luce, non la assorbe, ma proprio per questo rende difficile controllarla e avere dei bei contrasti quando servono. Io la farei tutta nera opaca.

Leggi in Tecniche Fotografiche la discussione Sala Posa in evidenza, magari ti può aiutare a decidere.



QUOTE(xaci @ Mar 23 2011, 04:12 PM) *
Io non metterei neppure piastrelle, ma farei tutto resina: così non avresti il problemino delle giunture tra una piastrella e l'altra.

L'ho fatta in casa e ti assicuro che ne vale la spesa sia per resistenza, che per la semplicità di pulizia...tutta un'altra cosa smile.gif

Ciao,
Alessandro.


Grazie a entrambi per gli utili consigli, ho appena visto un bel mattone grigio abbastanza scuro, e mi sono deciso a comprarlo, anche se non è nero comunque è scuro e non dovrebbe far rimbalzare la luce, adesso mi tocca decidere sul colore delle pareti, i consigli sono bene accetti.
Grazie a tutti,
un saluto
Danilo
Bracketing
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 23 2011, 03:03 PM) *
Io la farei tutta nera opaca.


Così ho fatto, utilizzando il garage...

L'automobile resta fuori, tanto è tropicalizzata. laugh.gif
crescior6
QUOTE(Danilo 73 @ Mar 23 2011, 04:39 PM) *
Grazie a entrambi per gli utili consigli, ho appena visto un bel mattone grigio abbastanza scuro, e mi sono deciso a comprarlo, anche se non è nero comunque è scuro e non dovrebbe far rimbalzare la luce, adesso mi tocca decidere sul colore delle pareti, i consigli sono bene accetti.
Grazie a tutti,
un saluto
Danilo

Pareti assolutamente bianche così eviti qualunque dominante dovuta a luci di "rimbalzo".
Danilo 73
QUOTE(crescior6 @ Mar 23 2011, 04:47 PM) *
Pareti assolutamente bianche così eviti qualunque dominante dovuta a luci di "rimbalzo".

Anche io pensavo alle pareti bianche come soluzione più idonea, grazie della conferma, anche se c'è chi dice meglio scure per evitare rimbalzi di luce parassita.
F.Giuffra
QUOTE(Danilo 73 @ Mar 23 2011, 06:22 PM) *
Anche io pensavo alle pareti bianche come soluzione più idonea, grazie della conferma, anche se c'è chi dice meglio scure per evitare rimbalzi di luce parassita.

Noooh, macché, allora perché non ricopri tutto di specchi così non hai dominanti di colore e i modelli si possono vedere ed assumere pose migliori? Basta che abbiano gli occhiali da sole per non restare abbagliati... rolleyes.gif
Danilo 73
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 24 2011, 09:08 AM) *
Noooh, macché, allora perché non ricopri tutto di specchi così non hai dominanti di colore e i modelli si possono vedere ed assumere pose migliori? Basta che abbiano gli occhiali da sole per non restare abbagliati... rolleyes.gif

Dovrei dipingere tutto di nero? Aiutatemi a capire, in questo campo sono totalmente inesperto. In pratica in questa stanza da circa 30 mq devo mettere delle foto alle pareti come esposizione, una scrivania, e usarla anche come sala posa, è collegata ad un corridoio d'ingresso cosi da poter fotografare anche da una distanza di circa 9-10 metri. Il pavimento che monteranno già domani sarà grigio, e le parteti? Aiutoooo unsure.gif
marcgast92
nere o grigie neutre
Danilo 73
QUOTE(Marco.Guasta @ Mar 24 2011, 04:26 PM) *
nere o grigie neutre


Con grigio neutro intendi un grigio scuro tipo antracite? Il tetto bianco o sempre scuro?
Grazie della pazienza.

maxiclimb
L'ideale sarebbe uno studio totalmente nero opaco, soffitto e pavimento compresi, e dovrebberlo esserlo tutte le attrezzature e gli arredi... e gli assistenti dovrebbero essere nigeriani e vestiti di nero (i finlandesi sono notoriamente pessimi assistenti! tongue.gif ).

E sulla "trasparenza del fondale".... i comuni sfondi di carta non sono trasparenti, anche se si usa il bianco il pavimento non si vede di qualunque colore sia.
Inoltre le gradazioni di grigio si ottengono illuminando di più o di meno lo sfondo: anche il bianco non appare bianco se non è molto bene illuminato, e il nero non appare nero se gli arriva sopra della luce.

Poi dipende anche dalle dimensioni: se lo studio è molto grande si possono fare delle pareti bianche e altre grigie da usare direttamente come sfondi, e i riflessi non sono un grosso problema perchè un ambiente grande genera di suo pochi riflessi.
Se la stanza è piccola e i modelli (e i flash) si trovano spesso vicino alle pareti, allora è bene che siano nere o grigie scure.

Danilo 73
QUOTE(maxiclimb @ Mar 24 2011, 07:55 PM) *
L'ideale sarebbe uno studio totalmente nero opaco, soffitto e pavimento compresi, e dovrebberlo esserlo tutte le attrezzature e gli arredi... e gli assistenti dovrebbero essere nigeriani e vestiti di nero (i finlandesi sono notoriamente pessimi assistenti! tongue.gif ).

E sulla "trasparenza del fondale".... i comuni sfondi di carta non sono trasparenti, anche se si usa il bianco il pavimento non si vede di qualunque colore sia.
Inoltre le gradazioni di grigio si ottengono illuminando di più o di meno lo sfondo: anche il bianco non appare bianco se non è molto bene illuminato, e il nero non appare nero se gli arriva sopra della luce.

Poi dipende anche dalle dimensioni: se lo studio è molto grande si possono fare delle pareti bianche e altre grigie da usare direttamente come sfondi, e i riflessi non sono un grosso problema perchè un ambiente grande genera di suo pochi riflessi.
Se la stanza è piccola e i modelli (e i flash) si trovano spesso vicino alle pareti, allora è bene che siano nere o grigie scure.

Chiarissimo nella risposta, sei stato gentilissimo, lo studio è precisamente 28mq con collegato un corridoio lungo 5m, in questo modo se voglio mi posso posizionare ad una certa distanza di ripresa. La parete che voglio destinare alle riprese è una, più un paio di metri di quella adiacente. Il resto dello studio corridoi compreso lo voglio utilizzare per esporre delle foto.
crescior6
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 24 2011, 09:08 AM) *
Noooh, macché, allora perché non ricopri tutto di specchi così non hai dominanti di colore e i modelli si possono vedere ed assumere pose migliori? Basta che abbiano gli occhiali da sole per non restare abbagliati... rolleyes.gif

Sicuramente, come forse dicevi proprio tu in un'altro 3d la cosa migliore sono i teli di velluto nero, li usano anche nei grandi studi dove in teoria le luci riflesse non preoccupano montandoli su cavalletti intorno al soggetto subito oltre i vari flash o pannelli riflettenti, avevo consigliato le pareti bianche perchè era la soluzione più economica e che almeno garantisce l'assenza di dominanti, visto che la sala non è molto grande è logico che ti scordi le ombre dure. sarà che una sala tutta nera mi dà un pò di clustrofobia, poi se ci deve anche esporre foto e accogliere i clienti bò non mi convince molto. IMHO.
Danilo 73
QUOTE(crescior6 @ Mar 24 2011, 11:18 PM) *
Sicuramente, come forse dicevi proprio tu in un'altro 3d la cosa migliore sono i teli di velluto nero, li usano anche nei grandi studi dove in teoria le luci riflesse non preoccupano montandoli su cavalletti intorno al soggetto subito oltre i vari flash o pannelli riflettenti, avevo consigliato le pareti bianche perchè era la soluzione più economica e che almeno garantisce l'assenza di dominanti, visto che la sala non è molto grande è logico che ti scordi le ombre dure. sarà che una sala tutta nera mi dà un pò di clustrofobia, poi se ci deve anche esporre foto e accogliere i clienti bò non mi convince molto. IMHO.

La stessa cosa mi sto chiedendo io, una sala tutta nera, ideale come sala posa, è idonea ha raccogliere i clienti e ad esporre qualche foto, o è troppo cupa...
Antonio Canetti
non ho uno studio, ma nelle mie fantasie, ma mi sono posto lo stesso il proplema: se lo studio deve essere nero o bianco, nero è troppo lugubre, bianco non controlli al cento per cento le luci....Suluzione?....pareti biache con tendoni di velluto nero, cosi al bisogno si mette lo sfondo che serve.


Antonio
crescior6
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 24 2011, 11:37 PM) *
non ho uno studio, ma nelle mie fantasie, ma mi sono posto lo stesso il proplema: se lo studio deve essere nero o bianco, nero è troppo lugubre, bianco non controlli al cento per cento le luci....Suluzione?....pareti biache con tendoni di velluto nero, cosi al bisogno si mette lo sfondo che serve.
Antonio

Ottima soluzione, l'unico neo sono i costi......
Antonio Canetti
QUOTE(crescior6 @ Mar 24 2011, 11:53 PM) *
Ottima soluzione, l'unico neo sono i costi......



non per niente...parlavo delle mie fantasie! ( messicano.gif tendoni motorizzati per non far fatica messicano.gif )


Antonio
maxiclimb
Il problema è che una sala da posa e una sala da esposizione/ricevimento, sono cose profondamente diverse, con esigenze praticamente contrapposte.
Come confrontare l'autosalone con l'officina...

Diciamo che nel tuo caso io rinuncerei ad avere la sala posa ideale, e punterei ad un ambiente accogliente, o perlomeno in un ragionevole compromesso.
E' fuor di dubbio che una sala tutta nera o comunque molto scura, sia praticamente invivibile...
Danilo 73
Seguirò i vostri consigli cercando di fare un compromesso e all'occorenza qualche bella tenda nera, la prima esigenza è di non far scappare i potenziali clienti.
Grazie a tutti, siete stati utilissimi nel chiarirmi le idee.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.