Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
andcampo
Ciao a tutti...Ho un budget di max 700 €. Amo le fotografie di paesaggi e fino alla sua morte ho sempre scattato con il 18/55 mm, sono rimasto con il 50 mm e il 55/200mm ed è giunta l'ora di comprare un bel grandangolo vero.
Per la mia nuova D300s sono indeciso tra il Tokina 11/16 o il Tokina 12/24 (escludo il Nikon 12/24 perchè usato non lo trovo)...quanto mi possono far comodo quei 8 mm in più del secondo?
Cosiderate pure che prima scattavo l'80% delle volte a 18mm ( visto che non potevo scendere di più)...Che mi dite?
Saluti
Andrea
Max Lucotti
QUOTE(andcampo @ Mar 18 2011, 10:57 AM) *
Ciao a tutti...Ho un budget di max 700 €. Amo le fotografie di paesaggi e fino alla sua morte ho sempre scattato con il 18/55 mm, sono rimasto con il 50 mm e il 55/200mm ed è giunta l'ora di comprare un bel grandangolo vero.
Per la mia nuova D300s sono indeciso tra il Tokina 11/16 o il Tokina 12/24 (escludo il Nikon 12/24 perchè usato non lo trovo)...quanto mi possono far comodo quei 8 mm in più del secondo?
Cosiderate pure che prima scattavo l'80% delle volte a 18mm ( visto che non potevo scendere di più)...Che mi dite?
Saluti
Andrea


ottimi tutti e due, se non ti serve il 2,8 meglio la maggiore escursione del 12-24.

ma se fai foto notturne o in interni il 2,8 è insostituibile
fabio1961
QUOTE(andcampo @ Mar 18 2011, 10:57 AM) *
Ciao a tutti...Ho un budget di max 700 €. Amo le fotografie di paesaggi e fino alla sua morte ho sempre scattato con il 18/55 mm, sono rimasto con il 50 mm e il 55/200mm ed è giunta l'ora di comprare un bel grandangolo vero.
Per la mia nuova D300s sono indeciso tra il Tokina 11/16 o il Tokina 12/24 (escludo il Nikon 12/24 perchè usato non lo trovo)...quanto mi possono far comodo quei 8 mm in più del secondo?
Cosiderate pure che prima scattavo l'80% delle volte a 18mm ( visto che non potevo scendere di più)...Che mi dite?
Saluti
Andrea


Hai MP.
busher
ciao, capisco che il 2.8 fa gola...
però visto il tuo corredo un 12-24 ci sta meglio...
se prendi l'11-16, metti in conto che tra 16 e 50mm ci vuole qualcosa nel mezzo. l'ideale sarebbe un 28 secondo me.

andrea
eutelsat
10-24 Nikkor? Import sei + o - su quella cifra e va decisamente bene, difficile staccarlo dalla fotocamera wink.gif

Gianni
mav155
Concordo al 100% con quello che ha detto Max Lucotti
L'11-16 sembra essere migliore come resa generale, ad f/4 è di una nitidezza incredibile, ma rispetto al 12-24 seconda versione soffre di più il controluce.
ciao

Alessio
andcampo
Grazie a tutti degli ottimi consigli.
Saluti
Andrea
spumaspuzza
QUOTE(eutelsat @ Mar 18 2011, 11:58 AM) *
10-24 Nikkor? Import sei + o - su quella cifra e va decisamente bene, difficile staccarlo dalla fotocamera wink.gif

Gianni

è stata la mia scelta e non mene pento assolutamente..
tribulation
Ciao Andrea,
la prossima uscita che organizziamo ti faccio provare il 12-24 Tokina, così ti rendi conto.
Io l'ho scelto proprio per la sua maggiore usabilità, l' 11-16 sembra un fisso, al confronto.
CVCPhoto
QUOTE(andcampo @ Mar 18 2011, 10:57 AM) *
Ciao a tutti...Ho un budget di max 700 €. Amo le fotografie di paesaggi e fino alla sua morte ho sempre scattato con il 18/55 mm, sono rimasto con il 50 mm e il 55/200mm ed è giunta l'ora di comprare un bel grandangolo vero.
Per la mia nuova D300s sono indeciso tra il Tokina 11/16 o il Tokina 12/24 (escludo il Nikon 12/24 perchè usato non lo trovo)...quanto mi possono far comodo quei 8 mm in più del secondo?
Cosiderate pure che prima scattavo l'80% delle volte a 18mm ( visto che non potevo scendere di più)...Che mi dite?
Saluti
Andrea


Il Tokina 11-16 è un vero must. L'unico suo difetto è la poca escursione e una tenuta scarsa nel controluce. Il massimo della categoria è in Nikkor 12-24 f/4 che con un pochino di pazienza riesci a trovarlo usato sui 6-700 euro. Ne ha uno in vendita il mio spacciatore Nital a 670 euro, peccato per te che sia a Verona.

Tutto sommato anche il Tokina 12-24 è ottimo, soprattutto l'ultimo modello con motore incorporato che sembra goda un miglior trattamento antiriflesso.

Fossi in te tuttavia aspetterei l'occasione del Nikkor. Con un 12-24 poi, potrai fare dello street e del reportage alla grande, mentre col Tokina 11-16 saresti sempre un po' cortino.

Carlo
mircob
Io ho appena comprato il 12-24 Nikkor usato a 600 euro, comunque tutti quelli citati sono ottimi, sia Nikkor che Tokina.
CVCPhoto
QUOTE(mircob @ Mar 18 2011, 05:53 PM) *
Io ho appena comprato il 12-24 Nikkor usato a 600 euro, comunque tutti quelli citati sono ottimi, sia Nikkor che Tokina.


Pollice.gif
Filo_
Sulla D200 usavo il 12-24 Nikkor e mi son trovato bene. Se è un problema di costo c'è sempre il Tokina che sembra decisamente buono.
Visto che ti piacciono i paesaggi, hai pensato ad un fisso da usare in verticale col photomerge?
Dob_Herr_Mannu
Tokina 12-24, usato, prima versione non motorizzata. Il rapporto qualità prezzo è insuperabile e la corrispondenza delle cromie con i Nikkor è pressochè identica.
-Clyde-
anch'io ho preso il 12-24 Nikkor usato qui, sul forum, ogni tanto qualcuno capita, se hai pazienza di aspettare... In un recente viaggio l'ho montato in macchina...e non l'ho tolto più! rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.