QUOTE(maxiclimb @ Mar 15 2011, 06:44 PM)

Giuseppe, capisci che fare diagnosi a distanza non è semplice...
Cosa intendi dire con la frase evidenziata? Cosa fai, concretamente?
Il monitor va calibrato con una sonda oppure si lasciano le impostazioni di fabbrica, ma cosa c'entrano i browser?
Vai a
questo link e controlla come vedi la prima immagine.
Con Safari dovresti vederla come il primo esempio, con Firefox come con il secondo, con IE8 come con il terzo.
Ah, sto dando per scontato che usi una versione recente di Firefox, perlomeno successiva alla 3.5.1
La frase "colori molto saturi" soggettivamente la capisco bene, ma oggettivamente non significa nulla...
Con il tuo monitor ragionevolmente dovrai vedere più saturi del normale il desktop e le sue icone, e in generale tutto quanto visualizzato nelle cartelle con Esplora risorse e con il Visualizzatore Immagini di windows.
In sostanza, si
Ci ero già stato nel link che mi evidenzi: non cambia nulla, vedo l'immagine sempre allo stesso modo. Ma scusami non si doveva proceder come suggerito da Pcprofessional, che ti riporto:
"Una delle novità più interessanti della nuova versione di Firefox è la capacità di gestire correttamente i profili colore incorporati nelle immagini.
Lanciate Firefox 3 e aprite la pagina
http://www.color.org/version4html.xalter. Vedrete l’immagine di un monte divisa in quattro distinti riquadri colorati.
Ora, nella barra degli indirizzi, digitate about:config per accedere al menu di configurazione avanzata del browser e, dopo aver accettato il warning, inserite la stringa gfx nel riquadro Filter.
Fate doppio clic sulla voce gfx.color_management.enabled per trasformare il valore predefinito false in true. Riavviate il browser e riaprite la pagina
http://www.color.org/version4html.xalter.
Adesso nella foto del monte i riquadri saranno assenti e i colori appariranno uniformi.
Cos’è successo? Semplice: avete attivato la nuova funzionalità di color management di Firefox 3. Il browser, infatti, è ora capace di leggere e interpretare il profilo Icc incorporato nelle immagini e di visualizzare a monitor i colori in modo fedele, convertendo le coordinate Rgb del file sorgente nelle corrispondenti coordinate Rgb del profilo colore del display, che dovrebbe essere calibrato e profilato in modo adeguato per assicurare la massima fedeltà cromatica."
Non è automatico quindi!
I browser c'entrano in considerazione del fatto che si sostiene che Firefox carica i rpofili colore e pertanto volevo sperimentare l'affermazione.
Non funziona e probabilmente la ragione risiede altrove (leggo l'ultimo intervento di Clau_s)
Tuttavia per correttezza discorsiva voglio ammettere che ho usato profili che avevo già nel mio Pc e quelli suggeriti da Olivotto vista che ha il mio stesso monitor. Sento già chi dice: errore enorme!!!!! Ne sono consapevole, sono tentativi che mirano a voler risparmiare 150€ per l'acquisto di Spyder3 Pro. Alla fine di tutto, e ne sono grato a questa iscussione, non c'è scampo devo necessariamente calibrare il monitor. Una domanda mi spaventa: calibrando risolvo il problema? C'è qualche certezza su questo?
Giuseppe