fabimb
Mar 12 2011, 08:52 PM
Salve a tutti gli utenti del forum, dopo 4 anni di onorato servizio vorrei "pensionare" la D80 e passare a full frame acquistando una D700, approfittando così anche della promozione "Lampo di genio".
Ovviamente il 18-70 DX che utilizzo con la D80 non potrò più utilizzarlo, quindi dovrò acquistare un nuovo zoom standard per FF. Ben conscio che il top è attualmente il 24-70 Nikkor sia per qualità sia, purtroppo

, anche per ingombro e peso, stavo valutando principalmente questi tre obiettivi:
- Nikkor 24-85mm f/2.8-4D IF AF
- Sigma 24-70mm F2.8 IF EX DG HSM
- Tamron SP AF 28-75mm F/2,8 XR Di LD Aspherical [IF] MACRO (Modello A09NII)
Sarei grato a chiunque possa consigliarmi la scelta più valida.

1000
Giorgio Baruffi
Mar 12 2011, 08:56 PM
un 24-70 usato... l'ingombro ed il peso saranno AMPIAMENTE ripagati dalla qualità, a mio avviso... se ne trovano usati a prezzi ragionevoli secondo me.
pablito74
Mar 12 2011, 09:33 PM
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Mar 12 2011, 08:56 PM)

un 24-70 usato... l'ingombro ed il peso saranno AMPIAMENTE ripagati dalla qualità, a mio avviso... se ne trovano usati a prezzi ragionevoli secondo me.
24-70 o ottiche fisse...meno peso, qualità, più scomodità nel cambiarle.
jolopy
Mar 12 2011, 09:43 PM
alla lista puoi aggiungere anche il 24-120 f4 vrII costa sui 1100 ma secondo me li vale tutti e saresti coperto anche sul medio tele e come qualità ha poco da invidiare al 24-70, il diaframma in meno è adeguatamente compensato dal vr
marce956
Mar 12 2011, 09:51 PM
Effettivamente il 24-70 Nikon è pesante, lo possiedo e posso ... confermare, ritengo il 24-120 una valida alternativa, tuttavia poichè il 24-70 si trova attorno a 1.200 Euro sull'usato, ci penserei su'...
maurizio angelin
Mar 12 2011, 10:41 PM
Possiedo da tempo il magico trio e il 24-70 rappresenta, a mio parere, l'anello debole della catena.
Valuterei bene, in relazione alle altre ottiche possedute, l'inserimento di uno o due fissi DI QUALITA', anche non Nikon (ovvero Zeiss a mio parere).
Ciao
Maurizio
gigi 72
Mar 12 2011, 10:59 PM
consiglio spassionato, perche no, un bel top di qualche hanno fa il 28-70 afs si trova intorno alle 800 ed io personalmente lo preferito al 24-70.
li ho gia avuti entrambi e l'ho preferito per gusto personale, per cromie sfuocato pasaggi tonali ecc .
oppure ottiche fisse un 35 f2 zeiss ottimo e un 85 afd 1'4.
gigi
alessandro pischedda
Mar 12 2011, 11:21 PM
Una cosa che mi diverte molto dei forum e' che quando si chiede consiglio per una lente inevitabilmente si finisce col top di gamma con un bel "e non ci pensi piu'"...
Ovvio potendo e' così ma visto che l'amico ha citato il 24 85 si deduce che l'acqua per far galleggiare la papera e' poca.
Mi permetto di aggiungere il 28 105..si trova a 150 usato, 9 lamelle arrotondate, macro 1:2, pratica escursione.
Io l'ho appena preso per evitare di portare la mia triade 28 50 85 e mi serviva il tuttofare.
Perdonatemi ma per chi chiede tra 24 85, sigma e tamron non si può sentire addirittura il consiglio di andare
su zeiss...
Ovvio che se uno potesse..
gigi 72
Mar 12 2011, 11:38 PM
be esclavo tu hai ragione forse andare sugli zeiss e esagerato per un badget limitato ma avendo messo in lista il sigma 24-70 hsm che costa 800 e anche piu' il 28-70 mi sembrava potesse centrare poi ovvio che ci sono alternative meno costose e ottime come da te citato
gigi
maurizio angelin
Mar 12 2011, 11:54 PM
Ritengo che quello che hai scritto:
QUOTE(esclavo @ Mar 12 2011, 11:21 PM)

Una cosa che mi diverte molto dei forum e' che quando si chiede consiglio per una lente inevitabilmente si finisce col top di gamma con un bel "e non ci pensi piu'"...
Ovvio potendo e' così ma visto che l'amico ha citato il 24 85 si deduce che l'acqua per far galleggiare la papera e' poca.
Mi permetto di aggiungere il 28 105..si trova a 150 usato, 9 lamelle arrotondate, macro 1:2, pratica escursione.
Io l'ho appena preso per evitare di portare la mia triade 28 50 85 e mi serviva il tuttofare.
Perdonatemi ma per chi chiede tra 24 85, sigma e tamron non si può sentire addirittura il consiglio di andare su zeiss...
Ovvio che se uno potesse..
si riferisca al mio consiglio:
QUOTE(maurizio angelin @ Mar 12 2011, 10:41 PM)

Possiedo da tempo il magico trio e il 24-70 rappresenta, a mio parere, l'anello debole della catena.
Valuterei bene, in relazione alle altre ottiche possedute, l'inserimento di uno o due fissi DI QUALITA', anche non Nikon (ovvero Zeiss a mio parere).
Se così fosse ti invito a rileggere attentamente quello che ho consigliato ovvero:
QUOTE(maurizio angelin @ Mar 12 2011, 10:41 PM)

.... l'inserimento di uno o due fissi DI QUALITA', anche non Nikon (ovvero Zeiss a mio parere).
i fissi che io consiglio possono essere anche Nikon (ad esempio un 35/f2 si trova nuovo inport a 269 banane) e non necessariamente devono essere più d'uno. Dipende dalle altre ottiche possedute (frase evidenziata in grassetto).
Le tue considerazioni su budget e papere, di conseguenza, non mi sembra stiano in piedi.
Come al solito non si legge attentamente (o non lo si vuol fare o forse ancora non si é in grado di farlo).
Poi, puoi divertirti pure come più ti pare. Può darsi che anche altri lo facciano
Ciao
Maurizio
alessandro pischedda
Mar 13 2011, 05:20 AM
Perdono, non sono sicuramente in grado..dimenticavo che questo e' un forum di astrofisica.
Comunque lui utilizzava il 18 70 e voleva un corrispettivo da utilizzare, quindi sicuramente il tuo inserire fissi di qualità in relazione alle altre ottiche usate e' certamente un consiglio pertinentissimo.
Poi forse leggo 18 70 e ha scritto 17 55 e non riesco a leggerlo..oppure forse ha scritto voglio il 24 70 ma come lo considerate?
A me pare proprio che trattavasi di sostituire un 18 70.
Certo..un bel fisso di qualità e' un'altra cosa...magari uno zeiss, tanto non gli serve uno Zoom tuttofare..cercava la qualità massima..
lasciatemi divertire, a scindere l'atomo ci pensi tu, con il magico trio..
alessandro pischedda
Mar 13 2011, 05:29 AM
Come al solito non si legge bene o non lo si vuol fare o non si e' in grado..
Anche la paternalina...
Come al solito non si perde l'occasione, specie in richieste di ottiche economiche, di elencare il proprio meraviglioso harem..d'altronde io gli euro lo chiamo euro, non banane.
X gigi72..hai ragione sul discorso del sigma, non avevo considerato.( non e' ironico)
Ciao!
alcarbo
Mar 13 2011, 07:36 AM
Penso alla fine che il Nikon 28-70 f2,8 usato o l'ottimo Nikkor 24-85 f2,8-4 siano un'ottima scelta.
Gli "alieni" non li conosco.
ANTERIORECHIUSO
Mar 13 2011, 09:44 AM
Consiglierei il Sigma HSM, ne parlano un gran bene; possiedo la versione Macro e lo cambierei solo per l'HSM (il Nikkor e' un bilico.)
marcello76
Mar 13 2011, 10:04 AM
Considerando che in passato ha utilizzato il 18-70 ,mi sentirei di consigliare come prima ottica visto anche il costo, un 28-105 ,ottica onestissima e utilizzabile anche come macro il che non guasta,leggera e di buona costruzione sicuramente molto piu' fluida del 18-70 che possiedi
Da provare
Gian Carlo F
Mar 13 2011, 10:48 AM
QUOTE(fabimb @ Mar 12 2011, 08:52 PM)

Salve a tutti gli utenti del forum, dopo 4 anni di onorato servizio vorrei "pensionare" la D80 e passare a full frame acquistando una D700, approfittando così anche della promozione "Lampo di genio".
Ovviamente il 18-70 DX che utilizzo con la D80 non potrò più utilizzarlo, quindi dovrò acquistare un nuovo zoom standard per FF. Ben conscio che il top è attualmente il 24-70 Nikkor sia per qualità sia, purtroppo

, anche per ingombro e peso, stavo valutando principalmente questi tre obiettivi:
- Nikkor 24-85mm f/2.8-4D IF AF
- Sigma 24-70mm F2.8 IF EX DG HSM
- Tamron SP AF 28-75mm F/2,8 XR Di LD Aspherical [IF] MACRO (Modello A09NII)
Sarei grato a chiunque possa consigliarmi la scelta più valida.

1000
io starei su Nikon, ho sempre considerato che la qualità di una immagine dipenda almeno al 90% dalla qualità dell'ottica, gli universali secondo me hanno salvo qualche eccezione una qualità inferiore ai Nikkor, per cui sceglierei tra questi:
- 24-85mm f2,8-4
- 24-70mm f2,8
- 24-120mm VR f4
Ciascuno di questi ha i suoi pregi e difetti, ma si tratta di 3 ottiche davvero valide.
Io ho avuto il primo ed ora ho l'ultimo, te li consiglio entrambi, la differenza di prezzo è giustificata dalle maggiori prestazioni del 24-120mm.
Il 24-70mm non ha bisogno di presentazioni, io non lo ho preso perchè ho già diversi fissi, quindi il 24-120mm mi è sembrato più versatile e complementare ad essi.
maurizio angelin
Mar 13 2011, 11:00 AM
QUOTE(fabimb @ Mar 12 2011, 08:52 PM)

Sarei grato a chiunque possa consigliarmi la scelta più valida.
Allora, visto che qualcuno si ostina a non capire vorrei riformulare il mio consiglio affinché, almeno tu che hai posto il quesito, lo possa comprendere senza dubbi o incertezze.
Al posto dello zoom tuttofare valuterei uno o due fissi (anche Nikon) e lo farei
perché é proprio in quel range che si possono avere dei fissi di qualità e di luminosità elevata a prezzi ragionevoli.
Qualche esempio (nuovi import):
24/2,8: intorno alle 320 banane,
35/2: intorno a 270 banane;
50/1,8: intorno a 100 banane;
85/1,8: intorno a 350 banane.
In relazione alle ottiche che già possiedi, come ho già detto, puoi scegliere una coppia tra quelli elencati che, a mio parere, può sopperire più che bene allo zoom.
E' ovvio che si perde in versatilità ma, credo, si guadagni in qualità e in luminosità.
Ho citato il 24-70 semplicemente per dire che sostituirei anche il mio con uno o due fissi. E' già un po' che ci penso e probabilmente presto mi deciderò.
Spero di essere stato chiaro. Almeno con te.
Buona scelta
Ciao
Maurizio
murfil
Mar 13 2011, 11:16 AM
il fatto è che per molti la versatilità di uscire con un solo obiettivo piuttosto che con 3 o 4 supera i vantaggi del minor peso (singolo.. perchè poi se esci con tutti a peso siamo li) e miglior qualità..
Io personalmente non sostituirei mai uno zoom con dei fissi.. li affianco ma non lo sostituisco.
Per tornare alla domanda iniziale.. il 18-70, pur ottica da kit, aveva su dx una resa davvero molto buona, tanto che sostituirlo degnamente potrebbe non essere facile (io ci avevo provato con il 18-50 f2,8 sigma ma apertura maggiore a parte non c'erano grandi differenze in qualità). Purtroppo non possiedo nessuna delle ottiche citate.. se non ricordo male, comunque il sigma 24-70 costicchia.. e non so quanto sia meno ingombrante del corrispondente nikon (guarda bene la scheda tecnica).. se ci arrivi in budget io farei un pensierino all'usato: 28-70 o 24-70 di casa (intorno ai 1000 si dovrebbe trovare qualcosa) o penserei al 24-120 vr f4.
Buona luce
Fabiola
fabimb
Mar 13 2011, 02:45 PM
Grazie a tutti per i consigli. Per il momento niente fissi, li aggiungerò in futuro. Per ora non posso rinunciare alla versatilità di uno zoom standard. Valuterò attentamente fra le soluzioni proposte.
Un saluto
Fabrizio
undertaker
Mar 13 2011, 03:37 PM
Trovo curioso come nel confronto dei prezzi si paragoni sempre il nikon usato al sigma nuovo (o tamron e chicchesia...).
Per la fortuna di tutti quelli che, come me, fanno parte della schiera del "vorrei ma non posso" e "l'acqua per far galleggiare la papera è poca (ci si fa giusto il bagno ai piedi)"esiste un florido mercato dell'usato anche degli universali che tra l'altro, come noto, svalutano molto più dei Nikkor.
Se è vero quindi che un sigma 24-70 HSM nuovo costi come il sogno proibito di schiere di appassionati (AFS 28-80), è altresì vero che il prezzo nell'usato penda ancora dalla parte dell'universale.
Alla fine l'amico deciderà in base alle SUE finanze... chiaro che se si può si va sul top, però gente... mi pare troppo facile consigliare il meglio.
Posso dire di aver girato con scambi "alla pari o quasi " 24-70 sigma (macro non HSM), 28-80 tokina e ora 28-75 tamron (non motorizzato).
Alla fine, caro Fabrizio, ragionando col MIO portafolgi ti dico Tamron ma se puoi provalo, la prima serie era segnata da elevata variabilità tra gli esemplari, quella nuova non so.
fabimb
Mar 18 2011, 10:45 AM
Facendo qualche rapido calcolo...
D700 (Nital): 2000
MB-D10: 220
TOT: 2220
Siccome non vorrei superare i 3000 totali, per l'obiettivo avrei un budget di circa 800 che credo siano sufficienti a portarsi a casa un buon prodotto. La mia indecisione era (è ancora) più che altro sul Sigma 24-70 HSM (ultimo modello) o sul nikkor 24-85. Per ora sono ancora in fase di studio accurato
Cmq grazie a tutti!
gigi 72
Mar 18 2011, 10:53 AM
Guarda hanno appena messo in vendita un 28-70 afs a 800 euro qui nel mercatino ,quale occasione migliore.
ciao gigi
amab
Mar 18 2011, 11:46 AM
QUOTE(fabimb @ Mar 18 2011, 10:45 AM)

Facendo qualche rapido calcolo...
D700 (Nital): 2000
MB-D10: 220
TOT: 2220
Siccome non vorrei superare i 3000 totali, per l'obiettivo avrei un budget di circa 800 che credo siano sufficienti a portarsi a casa un buon prodotto. La mia indecisione era (è ancora) più che altro sul Sigma 24-70 HSM (ultimo modello) o sul nikkor 24-85. Per ora sono ancora in fase di studio accurato
Cmq grazie a tutti!
Non vorrei crearti ancora più confusione. Tieniti più soldi possibile da parte per poi acquistare un'ottica definitiva. Intanto spendi poco, ti compri, usato un 24-120 vr af-s (non l'ultimo f4 ma quello prima)
Lo dovresti trovare intorno ai 250 euro. Poi con calma decidi cosa acquistare. Ho preso anch'io da poco la d700 e mi sto rendendo conto che con il FF le cose cambiano parecchio, anche a livello di necessità "ottiche".
Ciao
Ale
albianir
Mar 18 2011, 12:29 PM
Io ho optato per il 24-120/4 e devo dire che sono rimasto molto contento. Molto versatile ho rimpiazziato il 24-70 senza rimpianti e la schiena ringrazia. Obiettivo nitido ed il VR funziona molto ma molto bene. Poi ho comprato il 16-35 ma penso che lo cambierò presto o per il miraggio 14-24 o per un 14 fisso. Ho anche 28/2.8 ed il 35/2 che uso per uscite leggere. Ma non sono proprio due mostri. Prenderò anche un 85 1.8 per i ritratti
enrico.picariello
Mar 21 2011, 11:23 AM
Io possiedo una D700. Stavo pensando di prendere un AF 35-70 f2.8 anche se un pò datato lo si trova sui 300/350€, pesa poco ed è un'ottima lente. Che ne pensate?
murfil
Mar 21 2011, 11:28 AM
è ottimo, ma sta attento al problema delle lenti opacizzate (quindi controllalo bene! maggiori info nel club omonimo) .. cambiare il doppietto incriminato costa sulle 200 euro.
Gian Carlo F
Mar 21 2011, 11:49 AM
QUOTE(fabimb @ Mar 18 2011, 10:45 AM)

Facendo qualche rapido calcolo...
D700 (Nital): 2000
MB-D10: 220
TOT: 2220
Siccome non vorrei superare i 3000 totali, per l'obiettivo avrei un budget di circa 800 che credo siano sufficienti a portarsi a casa un buon prodotto. La mia indecisione era (è ancora) più che altro sul Sigma 24-70 HSM (ultimo modello) o sul nikkor 24-85. Per ora sono ancora in fase di studio accurato
Cmq grazie a tutti!
ma scusa MB-D10..... eventualmente compralo dopo! All'inizio a mio modesto parere è meglio investire in ottiche che in accessori.
Così potresti prendere un bel 24-120mm f4 VR
Tieni anche conto che esistono degli MB-D10 after-market cinesi che costano sui 50 euro (io ne ho uno e garantisco su tutto

)
fabimb
Mar 29 2011, 12:47 PM
Ragazzi dopo notti insonni a riflettere

ho deciso di prendere il 24-70. Qualche giorno fa sono stato in un negozio e me l'hanno fatto toccare con mano. Devo dire che mi aspettavo di peggio sinceramente, non è poi così "enorme" e pesante come credevo. Dopotutto è un po' più piccolo del 70-300 che già possiedo e come peso siamo li...
albianir
Mar 29 2011, 12:55 PM
QUOTE(enrico.picariello @ Mar 21 2011, 12:23 PM)

Io possiedo una D700. Stavo pensando di prendere un AF 35-70 f2.8 anche se un pò datato lo si trova sui 300/350€, pesa poco ed è un'ottima lente. Che ne pensate?
coem mettere le foderine in similpelle su un testarossa
Gian Carlo F
Mar 29 2011, 01:19 PM
QUOTE(fabimb @ Mar 29 2011, 01:47 PM)

Ragazzi dopo notti insonni a riflettere

ho deciso di prendere il 24-70. Qualche giorno fa sono stato in un negozio e me l'hanno fatto toccare con mano. Devo dire che mi aspettavo di peggio sinceramente, non è poi così "enorme" e pesante come credevo. Dopotutto è un po' più piccolo del 70-300 che già possiedo e come peso siamo li...
allora hai rotto un altro salvadanaio!
Se non ti infastidiscono ingombri e peso fai benissimo a prenderlo, investire in ottiche è la prima cosa da fare e il 24-70mm è sicuramente una ottima scelta.
fotoandreani
Mar 29 2011, 01:45 PM
solo e sempre 24-120 vr f:4. io possiedo 2 d700 e dopo averlo acquistato ho venduto il seppur ottimo 28-70, ma la versalita\' e il vr del 24-120 mi hanno entusiasmato !
albianir
Mar 29 2011, 01:56 PM
QUOTE(fotoandreani @ Mar 29 2011, 02:45 PM)

solo e sempre 24-120 vr f:4. io possiedo 2 d700 e dopo averlo acquistato ho venduto il seppur ottimo 28-70, ma la versalita' e il vr del 24-120 mi hanno entusiasmato !

d'accordissimo. Io dato via il 24-70 e spesso non uso neanche il 70-200 in questo modo
fotoandreani
Mar 29 2011, 02:19 PM
QUOTE
QUOTE(fotoandreani @ Mar 29 2011, 02:45 PM)

solo e sempre 24-120 vr f:4. io possiedo 2 d700 e dopo averlo acquistato ho venduto il seppur ottimo 28-70, ma la versalita\' e il vr del 24-120 mi hanno entusiasmato !


\" border=\"0\" alt=\"texano.gif\" /> d\'accordissimo. Io dato via il 24-70 e spesso non uso neanche il 70-200 in questo modo
infatti anch io il 70-200 posso evitare molte volte di usarlo. poi dipende dalle esigenze personali e dal contesto del proprio parco ottiche .