Matteo Savatteri mi aveva anticipato la notizia della effettuazione di una straordinaria Processione che si sarebbe tenuta a Castroreale (ME) giovedì 25 Agosto.
La festa principale del paese è quella del "Cristo Lungo"(nel dialetto locale “U Signori Longu”), che si celebra nel mese di Agosto in onore del SS. Crocifisso venerato nella Chiesa di S. Agata, al quale viene attribuita la miracolosa liberazione della città dal colera del 1854. Il simulacro in carta pesta a grandezza naturale, montato su un legno alto dodici metri, viene inalberato e messo a piombo mediante una laboriosa e peritissima operazione, su un pesante fercolo, e viene portato in processione nel pomeriggio del 23 Agosto di ogni anno nella Chiesa Madre, dove rimane esposto alla venerazione dei fedeli fino al pomeriggio del giorno 25, quando viene restituito, sempre con una processione, alla Chiesa di S. Agata. L’attrazione maggiore della festa è l’emozionante sollevamento della vara, che tiene per tutta la sua durata col fiato sospeso i devoti e i forestieri che da ogni parte accorrono ad assistervi. La manifestazione religiosa è accompagnata da luminarie, concerti bandistici, spettacoli folkloristici, gare sportive e fuochi artificiali. (continua)