Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
Pagine: 1, 2
sergiobutta
Matteo Savatteri mi aveva anticipato la notizia della effettuazione di una straordinaria Processione che si sarebbe tenuta a Castroreale (ME) giovedì 25 Agosto.
La festa principale del paese è quella del "Cristo Lungo"(nel dialetto locale “U Signori Longu”), che si celebra nel mese di Agosto in onore del SS. Crocifisso venerato nella Chiesa di S. Agata, al quale viene attribuita la miracolosa liberazione della città dal colera del 1854. Il simulacro in carta pesta a grandezza naturale, montato su un legno alto dodici metri, viene inalberato e messo a piombo mediante una laboriosa e peritissima operazione, su un pesante fercolo, e viene portato in processione nel pomeriggio del 23 Agosto di ogni anno nella Chiesa Madre, dove rimane esposto alla venerazione dei fedeli fino al pomeriggio del giorno 25, quando viene restituito, sempre con una processione, alla Chiesa di S. Agata. L’attrazione maggiore della festa è l’emozionante sollevamento della vara, che tiene per tutta la sua durata col fiato sospeso i devoti e i forestieri che da ogni parte accorrono ad assistervi. La manifestazione religiosa è accompagnata da luminarie, concerti bandistici, spettacoli folkloristici, gare sportive e fuochi artificiali. (continua)
sergiobutta
La mattina abbiamo deciso di andare, alle 18 siamo arrivati a: (continua)

user posted image
sergiobutta
Oggi è un comune di soli 3000 abitanti, ma la storia, come per tanti altri centri della Sicilia è lunga.
In effetti, i numerosi rinvenimenti archeologici, fanno pensare ad insediamenti preistorici, ma è certo che Federico d’Aragona, nel 1324 vi fece costruire un castello, ma i fasti maggiori si ebbero nel XVI secolo allorché, con decreto regio del 1522 , Carlo V la nominò città regia, separandola da Milazzo.
Dopo il terremoto del 1693, molti palazzi furono ricostruiti con stile tardo barocco.
La decadenza ebbe inizio con il terremoto del 1783, in seguito al quale molti cittadini preferirono trasferirsi sulla costa, i qui ebbe inizio la decadenza della cittadina, il cui territorio fu successivamente ridotto, con l’autonomia concessa a Barcellona P.G. (1815), Rodi Milici (1947) e, in ultimo Terme Vigliatore che passo da frazione di Castroreale a Comune Autonomo nel (1966).
Arrivati al centro del paese alle 18,30, quando la processione stava per iniziare, non abbiamo avuto la possibilità di recarci a fotografare i monumenti, ma siamo partiti subito a riprendere i particolari che ci erano vicini. Non c’è particolare fervore ai balconi sono appresi drappi di velluto rosso (continua)
user posted image
sergiobutta
Si vedono le bancarelle ed i rivenditori di palloni, tipici delle feste di piazza. (continua)

user posted image
sergiobutta
Al Bar si vive la noia dell’attesa …(continua)

user posted image
sergiobutta
Sul palco prende posto la banda (continua)

user posted image
sergiobutta
Mentre nel solito trombone si riflette il solito palazzo (continua)

user posted image
sergiobutta
C’è chi, prima di iniziare a suonare, si fa dare gli ultimi suggerimenti (continua)

user posted image
sergiobutta
Si cominciano a popolare i balconi (continua)


user posted image
sergiobutta
La piazza è in fermento, i fedeli si avvicinano all’ingresso della chiesa nella quale la vara è stata custodita per 2 settimane (continua)

user posted image
sergiobutta
La chiesa è gremita, il Cristo Lungo si vede in alto (continua)

user posted image
sergiobutta
Lo stupore si legge sul volto e negli occhi di chi guarda (continua)

user posted image
sergiobutta
Esce il primo palo per il sollevamento della vara. (continua)


user posted image
sergiobutta
Passano le autorità religiose, con il Vescovo di Messina in testa (continua)

user posted image
sergiobutta
Le civili con il Prefetto ed il Sindaco (continua)

user posted image
sergiobutta
Inizia il sollevamento della statua . I pali di sollevamento vengono posti all’estremità superiore della Croce. (continua)

user posted image
sergiobutta
Si aggiungono pali… (continua)

user posted image
sergiobutta
Si va verso il cielo… (continua)

user posted image
sergiobutta
Ancora più su (continua)

user posted image
sergiobutta
Ora è perfettamente in verticale- (continua)

user posted image
sergiobutta
Comincia la processione nelle strade di Castroreale (continua)

user posted image
sergiobutta
Sui balconi espressioni diverse (continua)

user posted image
sergiobutta
Ancora espressioni … (continua)

user posted image
sergiobutta
La Chiesa è quasi del tutto vuota. (continua)

user posted image
sergiobutta
Vedo con dispiacere di aver predicato bene (nel passato) e razzolato male in questo life. Infatti penso di avervi annoiato con troppe foto e con pochi commenti di natura storica o ambientale. Ma ho voluto tentare di restituire le sensazioni provate attraverso una serie di immagini in stretta sequenza, così come le ho scattate. Matteo Savatteri, vi mostrerà qualche altro dettaglio che il suo ottimo occhio fotografico ha colto. Fine
Fabio Capoccia
Ciao Sergio
ho aspettato che tu finissi per commentare il life....

...bello!! personalmente mi è piaciuto. Anche se le immagini sono tante effettivamente non potrebbero essere di meno per un racconto che segue un filo logico... soprattutto in un racconto in cui sono importanti i preparativi, come in una festa in onore del Santo.

Non passo ad esaminare tutte le foto, solo quella delle autorità religiose mi è sembrata un pò troppo satura, sbaglio?

Quella che mi è piaciuta di più "si va verso il cielo".. è circondata da uno strano alone che mi da l'idea del mistico che si respirava in quel momento.

guru.gif complimenti!
Bruno L
Ciao Sergio! Le immagini sono state così belle e in una gradevole successione .. che non me ne sono proprio accorto che erano tante. biggrin.gif
Complimenti, un bellissimo reportage e raccontato nel Tuo inconfondilbile stile. guru.gif

saluti
Bruno
cratty
Sergio, deve essere stata una bella esperienza percepire l'atmosfera che tutti provavano dirante la processione ............. e dalle foto traspare!
Complimenti.
Saluti
sergiobutta
Grazie a tutti. Ma sto vedendo le immagini da altro monitor, ed i colori sembrano anche a me un pò troppo rossi e saturi.
rosanero
Sulla processione di Castroreale ha detto tutto (e molto esaurientemente) Sergio.
Molto belle anche le foto (anche se noto che sono un pò sature di colore). Io aggiungo una diecina di "particolari" ,in particolare ho voluto cogliere le espressioni sul volto della gente presente all'evento.

user posted image

Il "capo" dei portatori impartisce le disposizioni per sollevare la lunga asta

user posted image

La statua del Cristo fissata in cima all'asta di acciaio lunga 12 metri ( segue...)

rosanero
user posted image


user posted image
rosanero
user posted image


user posted image
rosanero
user posted image


user posted image
rosanero
user posted image

user posted image
rosanero
user posted image

user posted image
rosanero
e,per finire,un bel tramonto visto da castroreale.

user posted image


Buona Visione
sergiobutta
Belli i tuoi dettagli, Matteo, la ripartizione del lavoro era ben fatta, Ho visto la foto del tuo amico giornalista, oggi ho visto un suo servizio su Rai2.
PAS
Ciao Sergio
Mi sono gustato il tuo racconto.
Molte immagini si, ma tutte al posto giusto in perfetta armonia tra loro.
Racconto ed immagini mi ricordano vacanze trascorse al sud, purtroppo da noi è sempre più raro assistere nelle ricorrenze civili e religiose a tanta partecipazione festosa e desiderio di aggregazione.
grazie.gif
Fabio Capoccia
I miei complimenti anche a Michele....
...davvero espressivi tutti i volti fotografati...di gente vissuta che a queste tradizioni è attaccatissima e che vive intensamente questi eventi che da anni animano il paese....
brusa69
Ottimo racconto e ottime foto sia di Sergio ( peccato che il monitor non ti abbia consentito una regolazione ottimale dei colori e forse anche d-lighting.. ) che di Matteo del quale ho apprezzato i simpatici particolari.
Ottima uscita! grazie.gif
Bruno L
Ottimo anche il contributo di Matteo. Anche qui belle foto che ci portano ad osservare con occhio attento, i personaggi, gli atteggiamenti, le espressioni; uno sguardo "intorno" all'avvenimento. Tutto molto bello e ben realizzato. Ancora complimenti! guru.gif

ciao wink.gif
Bruno
giannizadra
Quando le foto hanno un'anima...
Splendido réportage, Sergio. guru.gif
Matteo all'altezza, Pollice.gif
davidebaroni
Bello!
Le foto sono "volate via"... Non sembravano affatto numerose, scandivano il racconto in perfetta sincronia con le parole. E l'attenzione ai dettagli e al contorno ha completato uno sguardo d'insieme ricco ed emozionante... smile.gif

Mi piacerebbe vederlo "riorganizzato" a 4 mani in modo da "integrare" i due punti di vista e le due sequenze di immagini.

grazie.gif

Davide
robyt
Bella la sequenza di Sergio che documenta molto bene l'evento e i particolari di Matteo. Complimenti a entrambi. guru.gif
I due reportage sono complementari e condivido il suggerimento di Davide (twinsouls)

x Sergio: quasi tutte le foto sono troppo sature.
Fedro
Arrivo quando le cose sono già state dette.....otiime foto per tutti e due, stili diversi ma ampiamente complementari ed efficacissimi, sarebbe proprio bello vederli fusi in un unico flusso.

Devo dire che il racconto di sergio è comunque già di suo completo ed esauriente nonchè piacevolissimo...i colori troppo saturi...dai pazienza peccati di gioventù... ad un pischello come sergio sono cose che si perdonano!

Grandi ragazzi!
ros62
Carissimi Sergio e Matteo, dopo aver visto le Vostre foto il rammarico di non aver fatto parte della truppa è ancora più grande. Sicuramente una bella esperienza vissuta in quella che mi sembra una bella cittadina siciliana che si affaccia sul mar tirreno. Anche sul mio monitor vedo un pò di rosso nelle foto di Sergio, una regolata e vai alla grande. Un abbraccio e a rivederci a Venafro.

Saro
Giuseppe78
Bello, bello, bello Pollice.gif

Un reportage ben fatto, ben realizzato esauriente nelle foto che hanno colto tutti i momenti della manifestazione.
A ciò devo aggiungere con mio piacere (ma questo è solo un mio "debole") il fatto di aver tratto un life da un evento popolare della tradizione cosa che da tempo affascina e attrae la mia "vita fotografica".

Grazie per aver condiviso la vostra esperienza e le vostre foto.

Saluti
G.

rosanero
QUOTE(ros62 @ Sep 7 2005, 08:07 AM)
Carissimi Sergio e Matteo, dopo aver visto le Vostre foto il rammarico di non aver fatto parte della truppa è ancora più grande. Sicuramente una bella esperienza vissuta in quella che mi sembra una bella cittadina siciliana che si affaccia sul mar tirreno. Anche sul mio monitor vedo un pò di rosso nelle foto di Sergio, una regolata e vai alla grande. Un abbraccio e a rivederci a Venafro.

Saro
*




Ciao Rosario,
quando siamo andati a Castroreale abbiamo pensato anche a te ma tu ,se non ricordo male,eri all Eolie.....Comunque non dimenticare di segnalarmi in tempo
utile la processione di Savoca. Ci andremo insieme,tanto è a due è passi da Messina e chissà che non verrà pure Sergio. A che punto è la "pratica" auto per Venafro ? Sentiamoci.
Matteo
morgan
Complimenti a Sergio e Matteo per questo splendido "Life"!! La ricchezza dei testi e la suggestiva sequenza di foto, ci danno l'opportunità di conoscere e di vivere i momenti salienti di questa singolare Processione!!! Pollice.gif Pollice.gif

Franco
la.deda
Beh che dire se non accodarmi ai complimenti
Bravo Sergio e Bravo Matteo
Le img di Matteo sono molto più nitide e ben bilanciati i colori quelle di Sergio mi hanno trasmesso qualcosa di più
Bella l'img del trombone ....le img riflesse sono un mio pallino ma non ne ho mai realizzata una cosi
Ciao Davide
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.