Allora PREMETTO che son un newbie del mondo reflex... uno studente universitario che dopo anni di fatica ha raccimolato i primi 600 euro per una modesta D3100, per favore non insultatemi per questa domanda.
Volevo quindi "arricchire" un pò il "parco" ottiche e quindi dopo aver letto i 2000000 messaggi uguali "35mm vs 50mm" etc etc ho deciso di optare per il 35 ma solo una cosa proprio non capisco data la mia immensa ignoranza...
Ma perchè il grandioso AF-S 35mm f/1.4G FX costa 10 volte (o quasi) l'AF-S 35mm f/1.8G DX
Come già detto io ho la più discreta delle DX e non posso permettermi un obbiettivo che costa 4 volte il corpo macchina (non avrebbe nemmeno molto senso)... ma volevo capire da voi esperti dove li vale questi 1600€ in più del DX E SOPRATTUTTO se io potessi confrontare quella meraviglia del'1.4 sulla D3100 noterei differenze abissali da giustificarne la spesa??.
Non rispondete: "prova a mondare il DX su una FX e vedrai" tanto io la FX la posso solo sognare.
Grazie.