QUOTE(dario205 @ Feb 9 2011, 01:04 PM)

Non so molto del 28-300, tuttavia del 24-120 f4 se ne parla davvero un gran bene e oltretutto sarebbe un ottimo tuttofare anche se in futuro decidessi di passare a fx

Credo che il 24-120 sia uno di quegli obiettivi destinati a spaccare in due i fotografi: c'è chi lo ama per la flessibilità e chi lo detesta per la distorsione. C'è chi non si fa problemi a ricorrere alla PP per correggerne i difetti e chi ritiene che questo sia inaccettabile, chi ne magnifica la nitidezza e chi, invece ne lamenta la resa agli angoli, chi ne ama la resa cromatica e chi lo trova troppo contrastato...
QUOTE(Ripolini @ Feb 9 2011, 02:46 PM)

A dire il vero, i pareri degli utenti sul 24-120/4 (su FX) sono piuttosto discordanti ...
C'è molto più "consenso" per il 16-85 su DX (su cui ha lo stesso angolo di campo inquadrato del 24-120 su FX).
Un mio amico ha acquistato il nuovo 24-120 un paio di settimane fa. Era diverso tempo che ci stava pensando e più volte aveva chiesto un mio parere se acquistarlo o meno.
Gli ho sempre risposto che le sole cose che potevo dirgli si basavano su quanto letto e visto (foto) in rete: tra queste la distorsione è il difetto che (per me) appare più evidente... la settimana scorsa ci siamo incontrati e la prima cosa che mi ha detto è stata:"A Frà, c'avevi ragione, distorce a tutte le focali..." poi mi ha chiesto se volessi provarlo... gli ho detto di si, ma con calma...
Prima o poi ci farò un bel pò di foto, la sola cosa che finora ho toccato con mano è il peso (non eccessivo) e l'ottima funzionalità del VR: 1/8" a 120mm su D300, è stupefacente...
QUOTE(marcox076 @ Feb 9 2011, 01:34 PM)

Secondo voi il 16/85mm sta' al 24/120mm come il 18-200mm sta' al 28-300mm ????
Come copertura di angolo di campo su DX e FX certamente si.