Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
pinocastaldi
Salve volevo un consiglio sull'ob. 28 - 300 vr 2, lo avete provato? come va?
lo vorrei abbinare alla D700
Grazie, Pino
FRANCESCOCAL
salve Pino, il 28-300 è un ottica di nuova generazione di buona qualità. La caratteristica principale è quella di essere un tuttofare, ma dal punto di vista qualitativo non è paragonabile ad altre ottiche nikon fisse o con un range focale minore, più luminose e dalle performace di gran lunga superiore. Hai una d700, quindi la dovresti valorizzare con ottiche di qualità.... non so quali altre ottiche hai, ma prima del 28-300 io acquisterei altri tipi di ottiche
ffrabo
guarda qui:
http://www.nikonclub.it/forum/CLUB_NIKKOR_...VR-t186806.html

Ci sono sette pagine di roba.
tenente
L'ho acquitato da qualche giorno per usarlo come tuttofare, per utilizzarlo in quelle occasioni in cui preferisci la leggerezza dell'attrezzatura alla qualità assoluta. Ovviamente non c'è paragone con le lenti meno spinte e più luminose, ma è in complesso una lente discreta. In sintesi, quando posso portarmi tutto a seguito, scelgo 28-70 f2.8 e 70-200 VrI f2.8, in alternativa ripiego sul 28-300 Vrii. Il tutto sulla D700.

Federico
tenente
L'ho acquitato da qualche giorno per usarlo come tuttofare, per utilizzarlo in quelle occasioni in cui preferisci la leggerezza dell'attrezzatura alla qualità assoluta. Ovviamente non c'è paragone con le lenti meno spinte e più luminose, ma è in complesso una lente discreta. In sintesi, quando posso portarmi tutto a seguito, scelgo 28-70 f2.8 e 70-200 VrI f2.8, in alternativa ripiego sul 28-300 Vrii. Il tutto sulla D700.

Federico
Ripolini
QUOTE(pinocastaldi @ Feb 7 2011, 10:40 AM) *
Salve volevo un consiglio sull'ob. 28 - 300 vr 2, lo avete provato? come va?

La rivista francese "Chasseur d'Images" l'ha provato sul fascicolo di dicembre 2010 e lo ha anche confrontato con il Canon EF-L 28-300/3.5-5.6 USM.
Il Canon è molto più ingombrante (è grande circa come un 70-200/2.8 VR), ma meccanicamente più solido e fornito di collare per treppiedi. Come nitidezza i due obiettivi sono abbastanza simili (il Canon è stato provato su 5D Mk II, il Nikon su D3 e D3X). Il Nikon (che costa un terzo del Canon) ha più aberrazione cromatica e - soprattutto - una distorsione decisamente maggiore e piuttosto elevata. Mostra però una vignettatura leggermente inferiore.
Alla fine della fiera, considerato il prezzo, la rivista lo promuove a pieni voti, considerando l'impiego a cui è destinato, ovvero uno zoom per viaggiare leggeri con la propria fotocamera FX.
Lo trovo più interessante del 24-120/4 VR, che soffre comunque di vignettatura, aberrazione cromatica e distorsione, ha una luminosità paragonabile al 28-300, ma un range meno esteso.

Aggiungigli un medio-tele luminoso per ritratti in scarsa luce (AF 85/1.8D, o 105 VR se ti piace anche la macro) e fai fronte a molte situazioni di viaggio e reportage.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.