Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
F.Giuffra
Quando chiunque prende la prima reflex subito capisce che non può tenerla nel taschino o nel sacchetto del supermercato, ci vuole uno strumento adatto.

La borsa è comoda perché permette di prendere facilmente corpo e cambiare ottiche dovunque, anche se non c'è un piano di appoggio, ma dopo un po' taglia la spalla, specie se il corredo cresce. Lo zaino invece scarica il peso più uniformemente e si possono affrontare viaggi più impegnativi ma prendere la camera al volo è impensabile. Lo zaino mono spalla ha ambedue gli svantaggi, praticamente è una borsa, ne ho avuto una e lo ho subita regalato.

Ma finalmente Tamrac ha trovato la soluzione finale, Evolution 8! Esite pure il modello inferiore, il 6, ma per me è troppo ridotto.

In pratica è uno zaino (anche se uno spallaccio può essere tolto e diventare un monospalla a destra o sinistra) ma sopratutto è possibile con una semplice manovra istantaneamente allargare una cinghia e ruotarlo davanti potendo prendere la camera e gli altri oggetti continuando a camminare, senza appoggiarsi. La parte superiore può contenere i panini o altri accessori, frontalmente il cavalletto, non è possibile legare nulla ai lati ma sotto ha gli attacchi per mettere delle fibbie, non in dotazione, e legare la giacca o il maglione, ha un sacco di tasche e taschine, in una c'è la protezione per la pioggia. E pure il tascone per il pc portatile.

Che dire, lo ho da un po' e ne sono veramente innamorato, volevo condividere con voi questa notizia perché merita, è l'oggetto ideale per viaggi ed escursioni. Avevo un Versapack Lowepro e ho subito regalato pure quello, simile ma anni luce indietro. Certo un bel Expedition 8 contiene più materiale, per le uscite fotografiche pesanti, per lavori specifici è meglio, in sala posa una bella borsona è ancora meglio ma come oggetto multi funzione è davvero una evoluzione, direi quasi una rivoluzione.

Sul sito ci sono foto e filmati che spiegano tutto, solo non mostrano come mettere delle fibbie sotto per poter legare vestiti o asciugamani in estate.

Semplicemente fantastico! texano.gif
marco.pesa
Ma il cambio ottica com'è? Si raggiungo agevolmente i vari divisori?
F.Giuffra
QUOTE(marco.pesa @ Feb 3 2011, 11:31 PM) *
Ma il cambio ottica com'è? Si raggiungo agevolmente i vari divisori?

È la cosa più bella di tutte: non hai visto il filmato? Con una mano allenti una bretella e te la togli, con l'altra ruoti lo zaino in avanti come una borsa, ti trovi la tasca laterale in alto, proprio davanti a te, come una borsa frontale, apri e scatti, come Ringo!

Se vuoi fai lo stesso dall'altro lato e accedi ad altre tasche con altre ottiche e accessori. Io da un lato metto D300s, sb 900 e spolverino a pompetta, dall'altro ottiche varie. Volendo puoi toglierlo e accedere a tutto da un tascone centrale. Sopra panini, lattina, ecc, nelle tasche laterali batterie e memorie, al centro cavalletto e sotto giaccone. Volendo il pc portatile. ha pure una cintura per scaricare il peso dalle spalle al bacino.

Guardati il filmato del mio post precedente, una immagine vale più di 1000 parole.
dariocirimbelli
QUOTE(F.Giuffra @ Feb 3 2011, 11:43 PM) *
È la cosa più bella di tutte: non hai visto il filmato? Con una mano allenti una bretella e te la togli, con l'altra ruoti lo zaino in avanti come una borsa, ti trovi la tasca laterale in alto, proprio davanti a te, come una borsa frontale, apri e scatti, come Ringo!

Se vuoi fai lo stesso dall'altro lato e accedi ad altre tasche con altre ottiche e accessori. Io da un lato metto D300s, sb 900 e spolverino a pompetta, dall'altro ottiche varie. Volendo puoi toglierlo e accedere a tutto da un tascone centrale. Sopra panini, lattina, ecc, nelle tasche laterali batterie e memorie, al centro cavalletto e sotto giaccone. Volendo il pc portatile. ha pure una cintura per scaricare il peso dalle spalle al bacino.

Guardati il filmato del mio post precedente, una immagine vale più di 1000 parole.


Non vedo nessuna innovazione, il Kata 3n1 è uguale ed è uscito due anni fa......

QUOTE(F.Giuffra @ Feb 3 2011, 11:43 PM) *
È la cosa più bella di tutte: non hai visto il filmato? Con una mano allenti una bretella e te la togli, con l'altra ruoti lo zaino in avanti come una borsa, ti trovi la tasca laterale in alto, proprio davanti a te, come una borsa frontale, apri e scatti, come Ringo!

Se vuoi fai lo stesso dall'altro lato e accedi ad altre tasche con altre ottiche e accessori. Io da un lato metto D300s, sb 900 e spolverino a pompetta, dall'altro ottiche varie. Volendo puoi toglierlo e accedere a tutto da un tascone centrale. Sopra panini, lattina, ecc, nelle tasche laterali batterie e memorie, al centro cavalletto e sotto giaccone. Volendo il pc portatile. ha pure una cintura per scaricare il peso dalle spalle al bacino.

Guardati il filmato del mio post precedente, una immagine vale più di 1000 parole.


Non vedo nessuna innovazione, il Kata 3n1 è uguale ed è uscito due anni fa......
monteoro
Esisteva già da tempo nella serie Kata, anche lowe pro se non mi sbaglio ne ha prodotto un paio di modelli.
Non mi piaceva il Kata, non mi sembra capiente il Tamrac.
Non è poi tanto rivoluzionario, se si porta anche il treppiedi a mio avviso perde gran parte della funzinalità e si rischia di farsi male.
Tante volte nei filmati non sono riportati i probabili problemi, a vederlo sembra l'uovo di colombo, ma proverei a fare i movimenti con il treppiedi ancorato allo zaino, non sono convinto che sia poi così duttile l'utilizzo.

E' un mio pensiero ovviamente, preferisco portare attrezzatura piuttosto che panini e coca cola, e quando scatto non mi piace scattare alla ringo, ma preferisco piazzare il mio treppiedi, pensare lo scatto, eseguirlo, e tante volte riflettere su ciò che ho sbagliato nel farlo.

Opinione opinabile, ma è il mio modo di vedere la fotografia.
Franco
Clau_S
QUOTE(dariocirimbelli @ Feb 4 2011, 08:44 AM) *
Non vedo nessuna innovazione, il Kata 3n1 è uguale ed è uscito due anni fa......


Sicuramente non si può parlare di innovazione, di miglioramenti forse sì. Ho il kata 3n1-20 e anche se ne sono soddisfatto ha delle evidenti limitazioni che sul Tamrac mi sembrano superate. Il Tamrac ad esempio permette un accesso da entrambi i lati mentre sul Kata, in base a come imposti i divisori interni, puoi accedere generalmente solo da uno dei due lati. Il secondo viene bloccato dagli strappi dei divisori stessi. Anche la tasca centrale del Tamrac ha un'apertura più pratica ed agevolata. Nel Kata (o per lo meno nel mio modello), la tasca centrale non si può mai aprire totalmente sia per via di un'ulteriore linguetta a strappo che per la disposizione delle zip. Al contrario del Tamrac che ha tre aperture indipendenti, il Kata ha un sistema particolare unico a doppia zip che permette di aprire solo la tasca laterale o proseguire per aprire anche quella centrale. Uno scomparto rimane però sempre poco accessibile. E' vero pure che la scomodità è ripagata in termini di sicurezza. Il Kata è una "cassaforte" mentre l'apertura centrale del Tamrac è un invito a nozze per i malintenzionati. In effetti a Kata sarebbe bastato disporre gli agganci a clip verso lo schienale piuttosto che all'esterno per aumentare ulteriormente la sicurezza e migliorare la praticità della borsa.
marce956
Non male davvero Pollice.gif ...
F.Giuffra
A me sembra perfetto, comodo, versatile, ergonomico, con un sacco di tasche per tutto, almeno per chi vuole camminare, sciare, viaggiare senza scendere su una compattina...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.6 MB
R083R70
Mi sembra un ottimo zaino, anche se non rivoluzionario forse...
Il principio di apertura portandolo sul davanti è identico al mio Fastpack 350 della Lowepro.
Questo ha in più la possibilità di accesso da due lati, anche se non essendo io mancino, non so quanto sarei comodo ad usarle entrambe (il mio lo sfilo dalla spalla destra e lo porto davanti sulla sinistra). Ha anche in più il portacavalletto e la cover antipioggia (presa a pochi euro in negozio di sport montanari).

Concordo comunque sulla comodità di questo tipo di zaini. Io lo uso quando vado in moto e per le passeggiate in montagna, a piedi o con ciaspole, quando non è comodo e raccomandabile camminare con la macchina appesa al collogo per lunghi tratti...

A capodanno sono stato a Vienna con un monospalla Tamrac (serie velocity) ma a fine serata si faceva sentire su collo e spalle...

Buone passeggiate e buona luce!

Ciao Rob
naian
QUOTE(F.Giuffra @ Feb 3 2011, 11:43 PM) *
È la cosa più bella di tutte: non hai visto il filmato? Con una mano allenti una bretella e te la togli, con l'altra ruoti lo zaino in avanti come una borsa, ti trovi la tasca laterale in alto, proprio davanti a te, come una borsa frontale, apri e scatti, come Ringo!

Se vuoi fai lo stesso dall'altro lato e accedi ad altre tasche con altre ottiche e accessori. Io da un lato metto D300s, sb 900 e spolverino a pompetta, dall'altro ottiche varie. Volendo puoi toglierlo e accedere a tutto da un tascone centrale. Sopra panini, lattina, ecc, nelle tasche laterali batterie e memorie, al centro cavalletto e sotto giaccone. Volendo il pc portatile. ha pure una cintura per scaricare il peso dalle spalle al bacino.

Guardati il filmato del mio post precedente, una immagine vale più di 1000 parole.

ho altri zaini piu capienti ma anche piu ingombranti e sono alla ricerca di uno per le uscite leggere, chissà se riesce a contenere D3 con 70-200 montato?
Sarebbe comodo non dover togliere perforza il lungone e mettere un'ottica piu corta nel riporre il tutto alla fine dell'uso.
R083R70
QUOTE(naian @ Feb 8 2011, 06:16 PM) *
ho altri zaini piu capienti ma anche piu ingombranti e sono alla ricerca di uno per le uscite leggere, chissà se riesce a contenere D3 con 70-200 montato?
Sarebbe comodo non dover togliere perforza il lungone e mettere un'ottica piu corta nel riporre il tutto alla fine dell'uso.


Nel mio Lowepro Fastpack 350 porto il 70-200 montato su D60, però direi che macchine più grosse e con battery grip potrebbero starci.
E' bello averlo sempre montato anche se a volte sento l'esigenza opposta, ovvero di rimettere nello zaino la macchina con il 16-85 ma questo non mi è possibile...

Penso che se cerchi in rete trovi video e foto sulle misure del Fastpack e su come gestire gli spazi interni.

Ciao Roberto
walter manfredotti
QUOTE(naian @ Feb 8 2011, 06:16 PM) *
ho altri zaini piu capienti ma anche piu ingombranti e sono alla ricerca di uno per le uscite leggere, chissà se riesce a contenere D3 con 70-200 montato?
Sarebbe comodo non dover togliere perforza il lungone e mettere un'ottica piu corta nel riporre il tutto alla fine dell'uso.

No non ci sta, io sono riuscita a farci stare la 700 senza il grip, (la D3 non entra) il 24-120, il 14-24, il 70-300.stop
Ciao Walter
naian
QUOTE(walter manfredotti @ Feb 9 2011, 08:43 AM) *
No non ci sta, io sono riuscita a farci stare la 700 senza il grip, (la D3 non entra) il 24-120, il 14-24, il 70-300.stop
Ciao Walter

Grazie, mi sa che passo al flipside 400 Lowepro, ( la ci sta )D3 con 70-200 montato, 14-24 ( un'altro obiettivo enorme ) e 24-70 + SB 800
plxmas
QUOTE(F.Giuffra @ Feb 7 2011, 09:13 PM) *
A me sembra perfetto, comodo, versatile, ergonomico, con un sacco di tasche per tutto, almeno per chi vuole camminare, sciare, viaggiare senza scendere su una compattina...

nessuno ti sta dicendo che non sia buono.
soltanto, semplicemente, che non è una novità.
altri produttori hanno realizzato cose simili e con qualità migliore che tamarrac ... il gia citato kata-bags ad esempio.
zUorro
KATA 3n1 22... praticamente identico. Lo uso con piacere da un po'.
Rikj
A me piace questa borsa invece:

http://products.lowepro.com/product/Toploa...5-AW,2131,8.htm

Più che altro mi piace la possibilità di poterla posizionare davanti con le tracolle che danno in dotazione, in questo modo nelle spalle di dietro posso tenere uno zaino, nella lowepro inoltre aggiungo i contenitori laterali e così posso portare le lenti che m interessano (anche due lenti delle dimensioni del 70-200 se mi va). Inoltre se non ho necessità di portarla montata davanti può diventare un monospalla o una semplice borsa a tracolla!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.