Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
modesto.rasetti
Salve ho una d90 con 18-105. Nel tempo vorrei dotarmi di un zoom grandangolo e di un zoom tele 70-300. Ora nell\'immediato vorrei prendere un fisso macro che si comporti bene anche nei ritratti, riducendo al minimo la PP. Consigli ?
valerio74
Nikon micro 105mm f/2.8 VR
Va abbastanza bene per entrambe le situazioni
dottor_maku
il micro e' per natura avaro di dettagli, questo potrebbe voler dire una maggiore PP per mitigare le imperfezioni della pelle.

con questo non voglio dire che con un micro non si possono fare ritratti, ben inteso. in fin dei conti teoricamente e' possibile dipingiere un quadro con un pennello da imbianchino.
lucio22
I macro sono obiettivi molto nitidi, nel caso di ritratti dovresti ammorbidire un po, per non fare venire tutti i difetti del viso.
Cmq si può usare benissimo, io l'ho fatto con dei buoni risultati.
sandrofoto
QUOTE(modesto.rasetti @ Feb 2 2011, 12:26 PM) *
Salve ho una d90 con 18-105.

Nel tempo vorrei dotarmi di un zoom grandangolo e di un zoom tele 70-300. Ora nell'immediato vorrei prendere un fisso macro che si comporti bene anche nei ritratti, riducendo al minimo la PP.

Consigli ?


La comodità è sicuramente prerogativa dell'appassionato fotografo, quindi vada pure per un fisso macro che è ottimo anche per ritratti.
Io propongo il Nikkor 60 2,8G se non devi fare macro insetti, oppure il 90 2,8 Tamron che è ottimo!
modesto.rasetti
Capisco la richiesta, e temo che poi non avrò ne carne ne pesce...

a questo punto dovrei prendere un usato tipo nikkor 85mm f 1,8 per i ritratti

e poi vedere di trovare un obiettivo macro sempre usato... tipo il 60mm o 105mm...
sbaglio ?...

e la borsa si allarga e il portafogli si sgonfia...

e la comodità per un appassionato va a farsi friggere...

valerio74
Per evitare PP, si può comunque utilizzare un obiettivo macro (non tutti però sono uguali, per esempio il 105 VR in questo senso è più adatto del vecchio AF-D) disattivando la maschera di contrasto e abbassando il livello di contrasto dai parametri della fotocamera. Così facendo non si trasforma l'ottica, che rimane progettata per un certo tipo di impiego, ma la si spinge ad essere un po' più adatta anche a questo nuovo compito wink.gif
Preferisco avere un corredo versatile, pur con alcune punte di specializzazione nei campi che più frequento, piuttosto che un sistema capace di coprire ogni situazione ma che poi si rivela difficile da gestire (pesante, ingombrante oltre che complessivamente eccessivamente costoso), con il rischio di trovarsi in situazione in cui l'ottica adatta è rimasta a casa...
Ovviamente ho fatto un esempio un po' limite, ma penso che il concetto sia chiaro

v
Ripolini
QUOTE(valerio74 @ Feb 2 2011, 02:22 PM) *
Per evitare PP, si può comunque utilizzare un obiettivo macro (non tutti però sono uguali, per esempio il 105 VR in questo senso è più adatto del vecchio AF-D) disattivando la maschera di contrasto e abbassando il livello di contrasto dai parametri della fotocamera. Così facendo non si trasforma l'ottica, che rimane progettata per un certo tipo di impiego, ma la si spinge ad essere un po' più adatta anche a questo nuovo compito wink.gif

EVVIVA !
(ovviamete quoto al 100 %)

robermaga
QUOTE(modesto.rasetti @ Feb 2 2011, 01:51 PM) *
Capisco la richiesta, e temo che poi non avrò ne carne ne pesce...

a questo punto dovrei prendere un usato tipo nikkor 85mm f 1,8 per i ritratti

e poi vedere di trovare un obiettivo macro sempre usato... tipo il 60mm o 105mm...
sbaglio ?...

e la borsa si allarga e il portafogli si sgonfia...

e la comodità per un appassionato va a farsi friggere...

Tutto si fa, ma non si può confondere un macro 60 con un 105. Hanno due funzioni diverse e per quel che ne so attraverso quello che si legge (io ho il 60), il 105 VR, l'ultimo, è uno dei migliori macro e in più ben si adatta per il ritratto. Se cerci nel forum, più di un utente te ne puo dare dimostrazione.

Concordo con Valerio74, non si può coprire ogni situazione e un'ottica versatile come quella in oggetto è veramente la scelta giusta. Insieme ad un futuro 70-300 VR (che invece ho e del quale sono arcicontento)

Buone foto
Roberto
tommasog.
QUOTE(robermaga @ Feb 2 2011, 03:35 PM) *
Tutto si fa, ma non si può confondere un macro 60 con un 105. Hanno due funzioni diverse e per quel che ne so attraverso quello che si legge (io ho il 60), il 105 VR, l'ultimo, è uno dei migliori macro e in più ben si adatta per il ritratto. Se cerci nel forum, più di un utente te ne puo dare dimostrazione.

Concordo con Valerio74, non si può coprire ogni situazione e un'ottica versatile come quella in oggetto è veramente la scelta giusta. Insieme ad un futuro 70-300 VR (che invece ho e del quale sono arcicontento)

Buone foto
Roberto

ciao io ti consiglieri un 70-200 sigma apo 2.8 del 70-300 vr poi fai te io mi trovo bemissimo e poi ricordati e un 2.8
gianf77
tamron 90mm 2.8 macro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.