marcgast92
Jan 22 2011, 02:45 PM
Ciao a tutti,
volevo rendervi partecipi della mia scelta e in caso discuterne anche con voi
quando ho acquistato l'mb-10 convinto che fosse meglio comprare la batteria enl4e ho speso un po' di più el'ho presa.
Adesso mi trovo a dover prendere delle batterie di riserva e visto che io faccio ritratti, street e foto quando vado in vaggio ho deciso di acquistare sono EnL3e da mettere nel battery pack e tenere da parte la EnL4e per le occasioni in cui mi serve la raffica
voi come la pensate al riguardo?
larsenio
Jan 22 2011, 02:55 PM
se prendi enl4e ti occorre anche il caricabatterie quindi è una doppia spesa, io viaggio con due enl3e con cui ci vado avanti per mesi e mesi, a chi serve enl4e? Penso ad un fotografo sportivo.
marcgast92
Jan 22 2011, 03:30 PM
no quello ce l'ho gia, semplicemente ho deciso che comprerò solo enl3e
larsenio
Jan 22 2011, 03:32 PM
QUOTE(parapenzolo @ Jan 22 2011, 03:30 PM)

no quello ce l'ho gia, semplicemente ho deciso che comprerò solo enl3e
mmm.. caricabatterie enl3e e enl4e sono differenti..
itrichi
Jan 22 2011, 05:48 PM
con la EN-EL4 carico la D700 una volta ogni foto buona ...
marcgast92
Jan 23 2011, 09:41 AM
ma no larsenio non hai capito quello che ho detto
io ho una enl4e ma ho deciso che d'ora in poi comprerò solo enl3e perchè per il tipo che foto che faccio non ho bisgono della raffica, se avrò bisogno della raffica monterò la enl4e che ho sempre in borsa (anche perchè il suo stato usura nizia a essere a 1)
non credo che valga la pena dissanguarsi con 130 euro a batteria al colpo
marce956
Jan 23 2011, 09:45 AM
Se hai preso la enl4e hai dovuto prenderla con il suo caricabatterie, se no come fai a caricarla? a questo punto se non vuoi viaggiare con due caricabatterie devi fare una scelta, io ragionerei sul costo, se la differenza è di qualche decina di Euro starei su enl4e se proprio devi prendere una batteria di riserva... (io per esempio non c'è l'ho perchè non ne ho mai sentito l'esigenza)
marcgast92
Jan 23 2011, 07:15 PM
sisi ho avuto la fortuna di trovare una buona offerta dal mio negozioante tempo fa, si tratta di un acquisto che ho fatto 6-7 mesi fa assieme all'mb-10
adesso che la mia enl4e è a stato usura 1 dovrei prenderne una di riserva per evenienza oppure per quando vado a fare delle uscite lunghe in cui non ho possibilità di caricare le batterie
al momento giro con due enl3e (macchina + battery pack) e una enl4e in borsa
quello che mi scavola particolarmente è lo stato usura a 1, non l'ho mai caricata in maniera disumana e l'ho sempre "curata" con i guanti, cecando di non caricarla troppo e di non scaricarla mai del tutto
a questo punto mi chiedo se ne valga veramente la pena o se non mi convenga tenermi quella per le occasioni "di raffica" e andare avanti a enl3e
(ps se non si fosse capito ho il caricabatterie!)
marce956
Jan 23 2011, 10:23 PM
QUOTE(parapenzolo @ Jan 23 2011, 07:15 PM)

..................
quello che mi scavola particolarmente è lo stato usura a 1, non l'ho mai caricata in maniera disumana e l'ho sempre "curata" con i guanti, cecando di non caricarla troppo e di non scaricarla mai del tutto
.................
Non sei sfortunato tu, è la batteria che pare non duri moltissimo (ci sono un po' di post a riguardo), anch'io la batteria della mia ex D3 l'ho venduta che aveva sette mesi di vita e tremila scatti e stava a stato di usura 1...
Comunque con tre batterie tra macchina e borsa ne fai di scatti...
Alessandro Castagnini
Jan 24 2011, 02:28 AM
Anche la mia inserita nel battery pack è a 1 dopo circa 5000 scatti, ma, onestamente, non me ne preoccupo molto....per ora....

"Mal comune, mezzo gaudio"?

Ciao,
Alessandro.
itrichi
Jan 24 2011, 06:37 AM
strano perchè la EN-EL3 rimane a stato usura zero anche dopo trentamila scatti
marcgast92
Jan 24 2011, 01:27 PM
secondo me la nikon dovrebbe
o abbassare il prezzo delle enl4e che è effettivamente elevato per essere una batteria per quanto professionale
o curarne meglio la gestione dell'usura
marce956
Jan 24 2011, 10:25 PM
QUOTE(parapenzolo @ Jan 24 2011, 01:27 PM)

secondo me la nikon dovrebbe
o abbassare il prezzo delle enl4e che è effettivamente elevato per essere una batteria per quanto professionale
o curarne meglio la gestione dell'usura
Bè, ti quoto al ... 100%!
Valejola
Jan 25 2011, 10:00 PM
Perdonate l'intromissione, ma qualcuno ha voglia di spiegarmi la storia dello stato di usura?
Che "scala" di valutazione ha? E come si fà a sapere lo stato attuale?
larsenio
Jan 25 2011, 10:10 PM
stato di usura 0 dopo 18,000 scatti.. da dire che alterno 2 batterie, scarica la prima sostituisco con quella carica.
marce956
Jan 25 2011, 10:11 PM
Ciao, nel menu' della macchina vedi lo stato di usura della batteria: ti viene mostrato un segmento diviso in quattro parti eguali, ciascuno dei quali vale il 25%, quindi una tacca= usura 25%, due tacche 0 50%, zero tacche = batteria nuova (o meno del 25%)...
Saet
Jan 28 2011, 03:56 PM
Premetto che non conosco le caratteristiche della en-el4 (che andrò a cercare) ma da quanto leggo non capisco la convenienza di questa batteria (visto il costo e l'usura) a meno di non fare fotografia sportiva con funzione di scatto a raffica sempre inserita !!
non so l'uso che ne fate ma io ho 2 en-el3e entrambe con usura 0-"new" (di cui una ha oltre 10.000 scatti) e la scorsa settimana ho fatto oltre 1.100 scatti (spesso con raffica) ricaricando solo una volta la prima che era scesa a circa il 45% e senza mai passare sulla seconda
primoran
Jan 28 2011, 08:51 PM
Io non ho mai sentito la necessità di una en-el4. Ho due en-el3 ancora dai tempi della D80, sono ad usura zero e non mi hanno mai dato problemi. Se dovessi avere bisogno di una raffica ultraveloce (non saprei per cosa) con otto batterie AA nel Battery Grip risolverei velocemente il problema. Troppo facile?
Primo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.