QUOTE(TOAD @ Aug 8 2005, 11:56 AM)
Ti ho risposto io anche per sentire conferma che quello che penso sia esatto.
Confermo.
Le miniature viste sul monitor della fotocamera anche in visione Zoom ingrandita e nei browser che non ricostruiscono la miniatura dai dati d'immagine, è una miniatura JPG acclusa ai dati d'immagine RAW analogamente a tutte le impostazioni WB, Nitidezza, Spazio colore, contrasto, didascalia ecc. ecc
Argomento trattato per descrivere il perchè del variare del peso RAW nelle diverse discussioni ricercabili con parola chiave "contapose" o "contafotogrammi".
QUOTE(Artephoto @ Aug 8 2005, 09:48 AM)
...io non ho perso i dati durante la formattazione, ma semplicemente alcuni di essi che erano anche su un'altro disco dopo la reinstallazione dei programmi si sono danneggiati come ho già detto sul primo post
La sostanza non cambia. Image Recall infatti è in grado di ricostruire file anche se deframmentati. Scrivendo su card non formattate è infatti impossibile o quasi scrivere qualsivoglia file in forma numericamente consecutiva nelle allocazioni disponibili. Se il file è stato "spezzato" per qualsivoglia motivo dovrà essere ricostruito, sempre che la porzione mancante anche se minima non sia stata sovrascritta. Inoltre se il file è stato in parte scritto su una porzione disco danneggiata, non ci sarà software in grado di ricostruire la univoca "verità" originale.
Giuseppe Maio
www.nital.it
Giuseppe Maio
www.nital.it