QUOTE(enricoz84 @ Dec 21 2010, 01:44 PM)

No, veramente è il contrario, quello con la sigla vr in rosso è il primo modello. Non è che uno sia più professionale dell'altro, ma semplicemente si tratta dell'aggiornamento dello stesso obiettivo. Sono entrambi ottimi. Io non ho la fortuna di averli ma credo che da nessuna delle due versioni potrai restare deluso, visto anche che tu non sei un professionista, uno che lo userebbe per lavorarci, almeno credo.
Comunque la N che vedi nell'obiettivo della seconda immagine significa Nano-crystal, e significa che le lenti dell'obiettivo sono rivestite di un particolare strato appunto ai nano cristalli che ne migliora le prestazioni nelle situazioni di luce critica, è un sistema antirifrattivo che evita flare, perdita di contrasto e saturazione ecc.
Il secondo dovrebbe essere migliore del primo, sotto diversi aspetti, anche se credo che le differenze siano ben poco evidenti agli occhi di persone non espertissime.
Spero di averti chiarito un pò le idee.
E comunque la seconda versione, quella con la sigla vr color oro ha un sistema di stabilizzazione più avanzato mi pare.
Ciao!
Ti ringrazio per l'ottima spiegazione!
Il discorso della N sapevo che era per il trattamento a nano cristalli e che quindi, teoricamente, dovrebbe avere una qualità migliore (avevo detto professionale ma nella mia mente avevo pensato a ciò... devo imparare a comunicare meglio

)
Per il VR sei sicuro che quello oro è il più aggiornato?
Per esempio nel mio 70-300 VRII la scritta VR è rossa mentre nel 18-105 VR (meno aggiornato) la scritta è oro...
Per quanto riguarda i prezzi comunque quello con la N dovrebbe costare un pò di più, giusto? Proprio per questo tipo di trattamento delle lenti.
Il modo per riconoscere l'uno dall'altro quando si parla è specificando il tipo di VR o ci sono altre sigle per riconoscerli?