QUOTE(fabio.fascella @ Dec 17 2010, 09:49 AM)

Buongiorno a tutti,
volevo chiedere una vostra opinione su un cambio che vorrei fare.
A seguito dell'acquisto di una D90 vorrei sostituire il mio 24 - 70 sigma, 2.8 con il Nikon 16-85 vr (3 - 5.6).
Il primo obiettivo, per le mie esigenze, è troppo "lungo" e ho bisogno di più grandangolo.
Cosa ne pensate?
Vi ringrazio in anticipo per il vostro contributo.
Buona giornata
Fabio
p.s. il mio corredo è completato da un 70-300, un 50 ed un 24
Ciao Fabio, se il tuo Sigma è uno di quelli che non soffre di problemi di corretta messa a fuoco, fossi in te non lo venderei. Il 16-85mm è un ottimo obiettivo ma è un pò buio e abituato con il 2,8 che hai ne rimarresti scontento.
Ti consiglio piuttosto di allargare le tue focali in basso acquistanto un 10-24 Nikon.
Carlo
QUOTE(rrechi @ Dec 17 2010, 10:55 AM)

Giusto il consiglio di un grandangolare, ma un passo indietro mi sembra esagerato-
Oggi sembra che le ottiche si valutano solo per l'apertura massima del diaframma, ricordiamoci che ci sono ben altre caratteristiche.
Non è affatto detto che un'ottica solo per il fatto di esser f2,8 costante sia complessivamente meglio di un'altra da 3,5-5,6, soprattutto se si parla di universali contro Nikon.
Il Sigma f/2,8 quando non soffre di back/front focus è un'ottima ottica, con bei colori e buona nitidezza. Non è da criticare solo perché porta il nome Sigma. Se poi si è sfortunati di capitare in un'ottica difettosa, allora ok, meglio sostituirla.
Ciao, Carlo