Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Massimiliano C. Scordino
Minimal ... rolleyes.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


C. & C. ben accetti ....!!!
itrichi
a me non piace il taglio ma è cercare il pelo in un uovo che non saprei neanche realizzare nei miei sogni migliori wink.gif
Mitia
delicato il riflesso sul mare e pontile...per mio gusto avrei solo dato un leggero taglio in alto...ci vedo troppo cielo ma come ripeto è un mio gusto.

img che mi gusta!
mitia
barga_14
a me non dispiace affatto, sono sicuro che con un taglio quadro sarebbe troppo sbilanciata verso il basso, così invece credo sia molto più equilibrata!
bravo massy
banzai85
QUOTE(barga_14 @ Dec 16 2010, 10:54 AM) *
a me non dispiace affatto, sono sicuro che con un taglio quadro sarebbe troppo sbilanciata verso il basso, così invece credo sia molto più equilibrata!
bravo massy

Concordo con Luca...io però un mezzo cm in basso lo toglierei...avvicinando un pelo lo scoglio al bordo del frame...
HonorMan
mi sbaglio oppure questo soggetto lo beccate in tanti qui sul forum? smile.gif . Complimenti per la fotografia wink.gif
Max Lucotti
e io... concordo con Fabio, che concorda con Luca. tongue.gif

Bravo Massy, bel minimal con delicati colori !!!!!
fabio camandona
premetto che parliamo di una bella fotografia smile.gif

ma anche per me troppo cielo, forse un formato quadro...
sicuramente la parte + interessante è la parte sotto e mi sa che gli altri colleghi d'avventura hanno già postato i tagli migliori... fregandoti smile.gif))

mi raccomando non invitate eh !!! smile.gif)))
dario-
A me piace, son daccordo anche io sul fatto del troppo cielo ma è una foto minimal e verticale per cui forse andava provata (e massy lo ha fato son sicuro) in orizontale. Taglio quadro lo vedo ma l'orizonte poi cade al centro, e forse quadro è troppo poco ...

I colori son fantastici e comunque tecnicamente è realizzata bene.

Ciao smile.gif
Dario
fabio camandona
uhm noto che su questo forum ce la si prende spesso con "l'orizzonte al centro"
come fosse una cosa sbagliata...
leggo spesso "non volevo mettere l'orizzonte al centro".
ma il posizionamento dell'orizzonte segue delle regole ben precise e tra queste c'è anche la regola per l'orizzonte al centro, nel senso che non è nè errato nè brutto.
Si piazza al centro quando nel fotogramma hanno pari importanza il piano basso ed il piano alto (terra-cielo solitamente)
ed in questo caso, su un taglio quadro, ci starebbe benissimo.
bye wink.gif
albè
Ciao Socio, è nel tuo stile lasciare molto cielo quindi capisco che sia una tua scelta...la composizione è molto buona...forse avrei schiarito un ideina il mare... wink.gif

Ps. più che quadrata l'avrei vista bene in orizzontale...visto la posizione del pontile.

Alberto
dario-
QUOTE(fabio camandona @ Dec 16 2010, 06:23 PM) *
uhm noto che su questo forum ce la si prende spesso con "l'orizzonte al centro"
come fosse una cosa sbagliata...
leggo spesso "non volevo mettere l'orizzonte al centro".
ma il posizionamento dell'orizzonte segue delle regole ben precise e tra queste c'è anche la regola per l'orizzonte al centro, nel senso che non è nè errato nè brutto.
Si piazza al centro quando nel fotogramma hanno pari importanza il piano basso ed il piano alto (terra-cielo solitamente)
ed in questo caso, su un taglio quadro, ci starebbe benissimo.
bye


Forse, ormai per abitudine, dal momento che posto commenti da un po', ho dimenticato di premettere, cosa che facevo anni fa, ossia che l'orizzonte al centro, da me chiamato in causa nella foto di Massy, non lo ritengo ne un errore ne una cosa da non fare mai, generalmente però a livello compositivo la linea d'orizzonte nella foto paesaggistica, posizionata al centro del fotogramma in gran parte dei casi, non restituisce slancio all'inquadratura e rende la composizione un po' "seduta".
Del resto la famosa "regola dei terzi" generalmente, consiglia proprio questo, anche se in molti casi a volte derogare aiuta smile.gif. E poi in effetti cercando di metterla malamanete in atto in fotografia generalmente per me ha funzionato.
Fabio mi perdonerà se ho quotato tutto il suo messaggio smile.gif, ma mi son sentito chiamato in causa, non ho nessuna intenzione ne di dare lezioni, lungi da me, non ne sono all'altezza ne dispongo degli strumenti necessari, ne di fare polemiche, ma solo per dire come la vedo io.

Nel caso della splendida foto di Massimiliano, il taglio quadro, secondo me, ci sta sicuramente bene, però l'orizzonte in questo caso si posizionerebbe al centro probabilmente, non restituendo più lo slancio che la foto così composta possiede, ed in effetti come nota giustamente Alberto, Massy lascia sempre parecchio spazio al cielo, sarebbe quindi in questo caso una forzatura cropparla. Ripeto, come anche Albè dice l'avrei vista più orizontale che quadra.
Al tempo stesso la regola "dell'orizonte al centro" per la foto di paesaggio non l'ho mai sentita ari-perdonami, è un problema mio sarò rimasto indietro con le letture probabilmente laugh.gif wink.gif.

Ciao
Dario
fabio camandona
QUOTE(dario- @ Dec 16 2010, 11:55 PM) *
Nel caso della splendida foto di Massimiliano, il taglio quadro, secondo me, ci sta sicuramente bene, però l'orizzonte in questo caso si posizionerebbe al centro probabilmente, non restituendo più lo slancio che la foto così composta possiede, ed in effetti come nota giustamente Alberto, Massy lascia sempre parecchio spazio al cielo, sarebbe quindi in questo caso una forzatura cropparla. Ripeto, come anche Albè dice l'avrei vista più orizontale che quadra.
Al tempo stesso la regola "dell'orizonte al centro" per la foto di paesaggio non l'ho mai sentita ari-perdonami, è un problema mio sarò rimasto indietro con le letture probabilmente.

Ciao
Dario


quoto solo un pezzo solo per non fare una paginata di discussione nostra a casa di altri smile.gif))
E ti ho tolto le faccine solo perchè altrimenti il forum mi sgrida e dice che ce ne sono troppe (aggiungendoci le mie intendo)
L'orizzonte al centro lo cita come "possibilità compositiva" (insieme al terzo superiore ed inferiore) la guida alla fotografia del National Geographic. Io non leggo molto, ammetto, ma combinazione quella l'ho letta tongue.gif
terzo sup quando la parte importante è sotto
terzo inf viceversa
centro quando hanno pari importanza.
E prendo ad esempio uno scatto di un autore di indubbia gran capacità (per dimostrare che non sto dicendo una fesseria eheheheh)
http://www.nikonclub.it/forum/5_Maggio-t198237.html

Detto ciò è vero che il suggerimento di fare il "quadro" o "l'orizzontale" (e mi trovi d'accordo, sarebbe stato splendido) sono visioni nostre e non dell'autore, che se voleva dare spazio al cielo ha fatto la cosa giusta. Conoscendolo fotograficamente non ci sono dubbi che abbia fatto ciò che intendeva fare.
Nel quadro la fotografia non avrebbe avuto slancio, hai ragione, ma sarebbe stata "ferma". Come "fermo" è il soggetto, per questo l'orizzonte al centro avrebbe avuto senso, avrebbe contribuito a "fermare ed appiattire" uno scatto quieto.

ciao ciao

dario-
Lo vedi che ero rimasto indietro smile.gif questa infatti m'era sfuggita, me culpa, ora ne so di più. Grazie della rapida risposta Fabio wink.gif. Va bene va bene.
Anche se comunque, nella foto di Max "5 maggio" che, giustamente segnali, il famigerato orizzonte non sta esattamente al centro ma leggermente nel terzo superiore posizionato da Max magistralmente al di sopra addirittura dello scoglio, comunque poi la situazione paesaggistica rappresentata e così convulsa che questo elemento (la linea d'orizzonte, che a questo punto comincio quasi ad odiare) passa quasi in secondo piano. Lasciando il coinvolgimento ai colori e al cielo drammaticisimo oltre che dalla banmdiera. Ma queste son faccende di lana caprina. dry.gif

Di faccine ne metto un po' di più in questi casi perché temo sempre di essere frainteso o male interpretato.
Spero sempre che i mod. abbiano un pochino in più di pazienza in questi casi.
Grazie anzi per aver sintetizzato nel tuo quote il mio lungo post.


Domani ri-monto il 60mm e mi rimetto a fare macro così per un pochino mi tengo lontano dal paesaggio e soprattutto dalla linea
smile.gif

Ciao
Dario


mauriziot
I colori sono delicati e suggestivi e rappresentono, secondo il mio modesto parere, la forza della foto insieme ad una geometria compositiva attenta e equilibrata.

E' un soggetto comunque molto fotografato dagli amici del forum e questo migliora il già alto livello di ciascuna foto e spinge anche a trovare qualcosa di diverso.

Complimenti.
mt
Massimiliano C. Scordino
Ciao amici ....

il bon Dario mi conosce ormai da un bel po' di tempo e mi ha seguito sempre con attenzione in questi anni di forum quindi sa che se ho scelto di inserire tanto cielo non e' stata una scelta casuale .... rolleyes.gif

con questo non voglio dire che il taglio qudro non si possa adattare benissimo allo scatto "a volte lo uso e spesso lo consiglio " pero' in questo caso sono stato colpito dalla delicatezza delle nuvole e dai suoi colori pastello quindi ho scelto di dare molta importaza al cielo ....

la mia e' stata una scelta voluta condivisibile e criticabile sotto ogni punto di vista ... rolleyes.gif

il bello di postare una foto un po' fuori dagli schemi e proprio il sentire le opinioni di tutti ...!!!

Per il discorso orizzonte al centro sono fondamentalmente daccordo con voi in qualche caso ci sta' ma e piu' facile da utilizzare in scatti con riflessi come questi dove la simmetri lo richiede ....!!!


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Grazie a tutti ...
Max Lucotti
QUOTE(dario- @ Dec 17 2010, 12:58 AM) *
Anche se comunque, nella foto di Max "5 maggio" che, giustamente segnali, il famigerato orizzonte non sta esattamente al centro ma leggermente nel terzo superiore posizionato da Max magistralmente al di sopra addirittura dello scoglio, comunque poi la situazione paesaggistica rappresentata e così convulsa che questo elemento (la linea d'orizzonte, che a questo punto comincio quasi ad odiare) passa quasi in secondo piano. Lasciando il coinvolgimento ai colori e al cielo drammaticisimo oltre che dalla banmdiera.
Dario


Io sono un sostenitore della regola dei terzi, e concordo in toto con quanto scritto da Dario sopra sul senso di schiacciamento e di poca profondità dell'immagine quando si compone con l'orizzonte al centro.
La deroga sulla regola è, come dimostrato da Massy, i riflessi che per lasciare la simmetria perfetta, richiedono invece proprio l'orizzonte perfettamente centrale.

Sulla mia foto devo dire che , per colpa della bandiera e per tenere lo scoglio senza che si sovrapponesse all'orizzonte, e anche del primo piano dove non potevo tagliare a metà degli scogli, mi ha costretto a quella posizione con l'orizzonte.
Non è al centro, non è sul terzo superiore, ma non potevo proprio fare altrimenti, ho altri scatti proprio cercando il terzo ma trovo che questa sia quella più azzeccata come armonia compositiva. wink.gif

fabio camandona
QUOTE(Max Lucotti @ Dec 17 2010, 10:58 AM) *
Io sono un sostenitore della regola dei terzi, e concordo in toto con quanto scritto da Dario sopra sul senso di schiacciamento e di poca profondità dell'immagine quando si compone con l'orizzonte al centro.
La deroga sulla regola è, come dimostrato da Massy, i riflessi che per lasciare la simmetria perfetta, richiedono invece proprio l'orizzonte perfettamente centrale.

Sulla mia foto devo dire che , per colpa della bandiera e per tenere lo scoglio senza che si sovrapponesse all'orizzonte, e anche del primo piano dove non potevo tagliare a metà degli scogli, mi ha costretto a quella posizione con l'orizzonte.
Non è al centro, non è sul terzo superiore, ma non potevo proprio fare altrimenti, ho altri scatti proprio cercando il terzo ma trovo che questa sia quella più azzeccata come armonia compositiva. wink.gif



uhm ci stiamo schierando in squadre ? hehehe
oppure mi sa che stiamo dicendo tutti la stessa cosa: anche io "preferisco" i terzi (io ho la tessera tifoso dei terzi) ma è giusto dire e precisare che esiste anche l'opzione centro.
Lo dico solo perchè leggo spesso in questo forum "eh ma hai messo l'orizzonte al centro..." con un senso di disgusto smile.gif)))

Qui per esempio, avessimo messo l'or sul terzo sopra avremmo schiacciato troppo e avremmo patito la mancanza di un vero e proprio soggetto sul pp, sul terzo sotto avremmo avuto troppo cielo che diventava così stancante e barboso con tutto sto blu smile.gif)))

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 196 KB

PS ma che belle le foto dei riflessi, specialmente per me la seconda. Comunque entrambe favolose con tonalità eccezionali.
alino67
non ho letto tutti i post, mi pare fatica inutile, direi che questa foto, oltre ad avere dei colori fantastici, è anche ben composta
il "troppo" cielo non è troppo dato che, visti i colori, è parte importante della foto
mi piace Pollice.gif ottimo scatto

Ale
sergio.creazzo
complimenti massimilano, al di là di tutte le valutazioni compositive e delle regole inventate, ma che non rappresentano concretamente nulla di fronte alla lettura di una immagine, questa è una fotografia ineccepibile sotto moltissimi punti di vista...

Pollice.gif

ciao
sergio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.