ciao ragazzi sono nuovo della pellicola, ho iniziato a sviluppare da 1 mesetto e fin'ora esclusivamente a scuola con hc110 in diluizione B,
visti i tempi però mi sono deciso a sviluppare a casa cosi da poter sfruttare la scuola x stampare,cosa che a casa almeno x il momento non è proprio possibile.
avevo preso come rivelatore l'ilfosol ma dopo l'acquisto l'ho mostrato alla prof che mi ha detto che non va bene xke da negativi poco contrastati,piatti.....almeno rispetto all'hc110 o ai da lei consigliati xtol e tmax
io mi chiedo....ma possibile che sia davvero cosi?
non mi sogno di mettere in dubbio la parola di una persona che è nel mestiere da decine di anni ma mi chiedo come sia possibile che ilford produca un rivelatore cosi? inoltre nonostante l'esperienza c'è sempre la soggettività nei pareri....
quindi chiedo a voi,chiunque abbia usato ilfosol e gli altri sopracitati se ha mai notato queste differenze,se anche voi come lei vi guardate bene dal "rovinare" i vostri preziosi negativi con uno sviluppo che non li valorizza come dovrebbe.
grazie x le risposte....