QUOTE(angelozecchi @ Dec 16 2010, 08:12 AM)

Ti ringrazio.In effetti è la prima volta che mi capita,ma è anche la prima volta che uso la Efke.
Ma come si calibra questo scanner?
Grazie.
Angelo
Lo scanner si calibra sempre su uno o più bersagli IT-8 su diapositiva colore (Silverfast o www.coloraid.de ne hanno un set) usando un driver, incorporato in Vuescan o Silverfast. In questo modo si scrive un file .icc (diverso per ogni scanner, dia e esemplare) e si resettano le curve e le matrici colore dello scanner. La procedura consiste nel misurare il livello dei pixel RGB a diversi colori e luminosità scansionati da un'immagine nota e calibrata e nel riportare con interpolazione polinomiale questi dati alle densità misurate sul bersaglio calibrato e riportate su un file di testo o binario standard.
Per il B/N questo è sufficiente: basta non avere forti spostamenti fra R, G e B. Qualsiasi curva è buona: io uso la curva di un film diapositivo colore di simile sensibilità (es: Velvia 50 per 25-80 ISO, Velvia 100F per 100-400 ISO o più, Provia 100F per sviluppi compensatori).
Per la dia, i setting generici Kodachrome/Ektachrome/Agfachrome bastano e avanzano: si lavora in Photoshop dopo. Eventuali filtri applicati in ripresa appaiono con la loro dominante propria. Io ottimizzo sempre la dia per la proiezione.
Per il negativo colore, dopo aver provato i setting del driver, si può fare la calibrazione del film, scattando foto a un bersaglio IT-8 su carta (stessi siti di sopra...), scansionando con un profilo dia generico e ricalibrando il tutto: per questo Vuescan è il massimo e la procedura relativa è ben descritta nel manuale. Io non uso questa feature, ma lavoro su un profilo film incorporato che a occhio va discretamente e poi vado in Photoshop.
I trapianti di file icc fra driver diversi sono possibili, ma sempre rischiosi per eventuali differenze di profili colore interni.
Nikon Scan non mi sembra supportare profili icc fatti dall'utente. Il Minolta arrivò con un file icc di calibrazione di fabbrica, discreto per uso generale.
A presto
Elio