Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
maurogarbarino
Vorrei organizzare una presentazione di foto su dvd.
Vi chiedo di verificare se quello che faccio e' corretto e se e' possibile utilizzare altre procedure migliorative.
Ecco come ho intenzione di procedere:

1)Dopo aver eventualmente trattato le foto con Nikon Capture ne creo un copia in jpeg e la archivio in una nuova cartella ( lascio la dimnesione immagine3008 x 2000? ) (è possibile trattare più foto insieme?)
2) apro pinnacle studio versione 9.4 e carico le foto in formato jpeg.
3) a questo punto posso occuparmi di eventuale colonna sonora, dissolvenza ecc.
4) creo il dvd
Sbaglio qualcosa?


havana59
QUOTE(maurogarbarino @ Jul 28 2005, 03:50 PM)
Vorrei organizzare una presentazione di foto su dvd.
Vi chiedo di verificare se quello che faccio e' corretto e se e' possibile utilizzare altre procedure migliorative.
Ecco come ho intenzione di procedere:

1)Dopo aver eventualmente trattato le foto con Nikon Capture ne creo un copia in  jpeg e la archivio in una nuova cartella ( lascio la dimnesione immagine3008 x 2000? ) (è possibile trattare più foto insieme?)
2) apro pinnacle studio versione 9.4 e carico le foto in formato jpeg.
3) a questo punto posso occuparmi di eventuale colonna sonora, dissolvenza ecc.
4) creo il dvd
Sbaglio qualcosa?
*



Ciao Mauro,
non sbagli, il workflow è corretto.
tieni però conto che se il dvd lo devi vedere in tv, questa ha una risoluzione molto minore, se non sbaglio 640x480 su 4:3 e proporzionale se 16:9.
quindi non ti conviene tenere la risoluzione a 3000x2000.
ciao,
roberto

p.s.: benvenuto sul forum.
daniele.airola
QUOTE(havana59 @ Jul 28 2005, 04:05 PM)
QUOTE(maurogarbarino @ Jul 28 2005, 03:50 PM)
Vorrei organizzare una presentazione di foto su dvd.
Vi chiedo di verificare se quello che faccio e' corretto e se e' possibile utilizzare altre procedure migliorative.
Ecco come ho intenzione di procedere:

1)Dopo aver eventualmente trattato le foto con Nikon Capture ne creo un copia in  jpeg e la archivio in una nuova cartella ( lascio la dimnesione immagine3008 x 2000? ) (è possibile trattare più foto insieme?)
2) apro pinnacle studio versione 9.4 e carico le foto in formato jpeg.
3) a questo punto posso occuparmi di eventuale colonna sonora, dissolvenza ecc.
4) creo il dvd
Sbaglio qualcosa?
*



Ciao Mauro,
non sbagli, il workflow è corretto.
tieni però conto che se il dvd lo devi vedere in tv, questa ha una risoluzione molto minore, se non sbaglio 640x480 su 4:3 e proporzionale se 16:9.
quindi non ti conviene tenere la risoluzione a 3000x2000.
ciao,
roberto

p.s.: benvenuto sul forum.
*




Ciao Mauro,
non ti preoccupare della risoluzione "iniziale" con cui importi le tue jpeg (l'unico effetto è che il progetto occuperà più spazio su hard disk e forse sarà più lenta la creazione dell'mpeg che andrai a masterizzare), anzi sfuttala a dovere! In particolare per gli scatti fatti in verticale (la visione in tv sacrifica moltissimo) potresti effettuare dei pan o degli zoom che trovo siano assolutamente coinvolgenti (sono che qui ci sarebbe molto da discutere....) che ti offrono un grado di libertà in più nella esposizione delle tue immagini....
PS: ti consiglio comunque di provare anche qualche software dedicato alla creazione di slideshow (proshow gold, wings platinum), sono oggetti meno potenti delle suite pinnacle o adobe premiere....ma sono anche meno complessi
buon lavoro!
Ciao
D.
la.deda
Io ne ho fatti moltissimi con easy cd creator 6.0 e basta avere anche un cd
i passaggi sono gli stessi non fai altro che creare un vcd
la risoluzione della TV è 800 x 600 ma le foto lasciale a 3008 x 2000
le foto in verticale stonano un pò ma non ci si può fare niente
buon divertimento
Davide
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.