Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
mauriziot
Vorrei comprare un esposimetro, da usare soprattutto per la misurazione di paesaggi con forti contrasti, Normalmente uso un d700 con grandangolari spinti.
Vorrei contenere la spesa nei cento euro.
cosa mi consigliate?


grazie.

mt
truciolo56
La soluzione "sarebbe" un esposimetro spot, che buono supera abbondantemente la cifra che vuoi spendere; io ho un Sekonik L-358 con aggiuntivo (introvabile...) spot 1° (introvabile...), 350Euro in tutto (e lo spottino l'ho trovato usato), se no ci sono i modelli "top", più prestanti e costosi sempre di Sekonic, ma anche Gossen e altri, o ancora i cari, vecchi Minolta SpotMeter.
Niente che somigli a 100Euro, però...

L'esposimetro io lo uso con le vecchie reflex a pellicola e con la vecchia Closter Princess di mio padre, o (con la sua semisfera) in luce incidente dove possibile (quasi mai nel paesaggio); con F5/D2X uso gli esposimetri delle macchine, che offrono precisione e versatilità a sufficienza.

Perché, allora, non usare la modalità spot della D700? Puoi misurare diversi punti e da quelli trarre, con l'esperienza e/o qualche conticino (cose che comunque dovresti fare anche con un esposimetro esterno), l'esposizione più adatta al risultato che vuoi ottenere.
Hai una reflex digitale, fra l'altro una delle più avanzate al mondo: fai prove, fotografa, e solo dopo saprai se hai bisogno di aggiungere altro all'ottimo sistema esposimetrico di cui è dotata.

Coi cento euro risparmiati, ci bevi su e ti avanza ancora qualcosa...

buona giornata
Marco
mauriziot
QUOTE(truciolo56 @ Nov 23 2010, 07:17 AM) *
La soluzione "sarebbe" un esposimetro spot, che buono supera abbondantemente la cifra che vuoi spendere; io ho un Sekonik L-358 con aggiuntivo (introvabile...) spot 1° (introvabile...), 350Euro in tutto (e lo spottino l'ho trovato usato), se no ci sono i modelli "top", più prestanti e costosi sempre di Sekonic, ma anche Gossen e altri, o ancora i cari, vecchi Minolta SpotMeter.
Niente che somigli a 100Euro, però...

L'esposimetro io lo uso con le vecchie reflex a pellicola e con la vecchia Closter Princess di mio padre, o (con la sua semisfera) in luce incidente dove possibile (quasi mai nel paesaggio); con F5/D2X uso gli esposimetri delle macchine, che offrono precisione e versatilità a sufficienza.

Perché, allora, non usare la modalità spot della D700? Puoi misurare diversi punti e da quelli trarre, con l'esperienza e/o qualche conticino (cose che comunque dovresti fare anche con un esposimetro esterno), l'esposizione più adatta al risultato che vuoi ottenere.
Hai una reflex digitale, fra l'altro una delle più avanzate al mondo: fai prove, fotografa, e solo dopo saprai se hai bisogno di aggiungere altro all'ottimo sistema esposimetrico di cui è dotata.

Coi cento euro risparmiati, ci bevi su e ti avanza ancora qualcosa...

buona giornata
Marco




Grazie Marco,

mi pare un buon consiglio.

Se ala fine risparmio qualche cosina, lo berrò alla tua salute.

buona giornata anche a te.

mt
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.