Prima di passare al digitale è capitato anche a me che la F80, in una particolare situazione, se ne andò in blocco apparentemente irreversibile: a quel punto tentai di utilizzare la compattina miu2 Olympus, ma anche questa si mise a fare i capricci, bloccandosi.
Visto inutile ogni altro tentativo (togli e rimetti la batteria, anche nuova), non mi rimase che la forza della disperazione, perciò cortocicuitai i terminali di alimentazione all'interno del vano batteria (VUOTO), iniziando dalla compatta, che immediatamente riprese vita.
Incoraggiato dal risultato ho usato la stessa procedura sulla F80 (sia con l'interruttore su ON che su OFF): anch'essa riprese a funzionare (e funziona ancora oggi...

)
L'anno successivo, stesso luogo, stesso blocco anche della D70: inutile ogni reset, passai al mio metodo brutale e tutto tornò a funzionare senza problemi.
Raccontato l'episodio al mio fornitore (era l'epoca del boom di compatte a pellicola) smise di mandarle a sbloccare in assistenza...
Con un fermaglio sagomato l'operazione è piuttosto semplice, perciò ritengo che prima di inviarla in assistenza un tentativo si può fare.
Salutoni.
nonnoGG,
nikonista! PS: prova comunque a premere e rilasciare di scatto il pulsante di controllo della PdC, a volte non si ripristina il contatto di lettura del simulatore di diaframma, specialmente con ottiche di tipo D o precedenti.