Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
marco91D90
Ragazzi chiedo un vostro aiuto...ho notato che una foto aperta con View NX 2 è molto più nitida che aperta con photoshop CS5...com'è possibile? non dovrebbe essere il contrario al massimo? io ho un iMac se può servire come dato...
Marco
marco91D90
scusate per la doppia immagine ma ho dei problemi con l'inserimento...non vedo quando carica una foto...eheh
A.Selva
QUOTE(marco91D90 @ Nov 10 2010, 04:14 PM) *
Ragazzi chiedo un vostro aiuto...ho notato che una foto aperta con View NX 2 è molto più nitida che aperta con photoshop CS5...com'è possibile? non dovrebbe essere il contrario al massimo? io ho un iMac se può servire come dato...
Marco


Ciao..
che sia in MAC non dice nulla, solo che hai tralasciato di specificare i parametri del fattore di Nitidezza che hai usato nel convertire tramite CameraRAW di CS5
Prova a mettere in "Nitidezza" Fattore +/- 85 e Raggio 1,0 Dettagli 25 Maschera 0
ho trovato che il nuovo cameraraw sa dare maggior nitidezza rispetto ad NX2, solo che bisogna stare attenti agli Artefatti.
tony.
larsenio
ViewNX gestisce meglio i nef, mi sembra palese smile.gif
tecnologia nikon va con software nikon, su camera raw devi lavorare di settaggi per ottenere i medesimi risultati ma ciò è stato detto e ribadito più volte su questo forum wink.gif
marco91D90
Ma un file Tiff 16 bit non dovrebbe "trascinarsi" dietro tutte le modifiche apportate su View NX 2? pensavo che avendo impostato ad es a 5 la nitidezza su Nx 2, questa venisse memorizzata nei dati del Tiff e che anche su cs5 risultasse la stessa...ma non è così da quel che ho capito no?
Grazie
Marco
marco91D90
QUOTE(A.Selva @ Nov 10 2010, 07:44 PM) *
Ciao..
che sia in MAC non dice nulla, solo che hai tralasciato di specificare i parametri del fattore di Nitidezza che hai usato nel convertire tramite CameraRAW di CS5
Prova a mettere in "Nitidezza" Fattore +/- 85 e Raggio 1,0 Dettagli 25 Maschera 0
ho trovato che il nuovo cameraraw sa dare maggior nitidezza rispetto ad NX2, solo che bisogna stare attenti agli Artefatti.
tony.

Scusa ma dov'è il parametro "nitidezza" in Camera Raw?
t_raffaele
QUOTE(marco91D90 @ Nov 10 2010, 08:46 PM) *
Ma un file Tiff 16 bit non dovrebbe "trascinarsi" dietro tutte le modifiche apportate su View NX 2? pensavo che avendo impostato ad es a 5 la nitidezza su Nx 2, questa venisse memorizzata nei dati del Tiff e che anche su cs5 risultasse la stessa...ma non è così da quel che ho capito no?
Grazie
Marco


Certo che si,che sia un tif o un jpg convertito da un'originale raw (con viewNx2) il risultato in visualizzazione deve essere identico,cosa diversa se trattasi della visualizzazione di un raw modificato sempre con viewNx o captureNx2.(potrebbe essere che il tif 16 bit,non è ben digerito da cs5,magari qualche aggiornamento..??).Sto solo sparando..come si suol dire

Raffaele
maxbunny
QUOTE(liano @ Nov 10 2010, 09:31 PM) *
Certo che si,che sia un tif o un jpg convertito da un'originale raw (con viewNx2) il risultato in visualizzazione deve essere identico,cosa diversa se trattasi della visualizzazione di un raw modificato sempre con viewNx o captureNx2.(potrebbe essere che il tif 16 bit,non è ben digerito da cs5,magari qualche aggiornamento..??).Sto solo sparando..come si suol dire

Raffaele


CaptureNX quale software proprietario Nikon legge, nel caso si scatta in raw, tutti i settaggi impostati sulla reflex, gli altri software non Nikon non tengono conto di questi parametri. Dire che Photoshop non gestisce i file tif a 16 bit è una pura eresia, arriva a gestire anche quelli a 32 bit. In camera raw il comando nitidezza lo trovi nel pannello dettagli, il terzo partendo da sinistra ( ha il simbolo di2 triangoli, uno nero ed uno nero sbiadito). Sapendolo gestire si ottengono risultati incredibili.

Questa foto l'ho scattata con D200 + 300/4 + un vecchio moltiplicatore Tamron 2X che fa ribrezzo; se vedete il raw vi mettete paura eppure, ben sviluppato con Canera Raw, grazie al pannello nitidezza...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 683.2 KB

t_raffaele
potrebbe essere che il tif 16 bit,non è ben digerito da cs5,magari qualche aggiornamento..??).Aggiungo,qualche impostazione sulla gestione del tif 8/16 bit.

Ciao
t_raffaele
QUOTE(maxbunny @ Nov 10 2010, 10:07 PM) *
CaptureNX quale software proprietario Nikon legge, nel caso si scatta in raw, tutti i settaggi impostati sulla reflex, gli altri software non Nikon non tengono conto di questi parametri. Dire che Photoshop non gestisce i file tif a 16 bit è una pura eresia, arriva a gestire anche quelli a 32 bit. In camera raw il comando nitidezza lo trovi nel pannello dettagli, il terzo partendo da sinistra ( ha il simbolo di2 triangoli, uno nero ed uno nero sbiadito). Sapendolo gestire si ottengono risultati incredibili.

Questa foto l'ho scattata con D200 + 300/4 + un vecchio moltiplicatore Tamron 2X che fa ribrezzo; se vedete il raw vi mettete paura eppure, ben sviluppato con Canera Raw, grazie al pannello nitidezza...

Ingrandimento full detail : 683.2 KB

Come si comporta CaptureNx e viewNx con il raw,credo di averlo ampiamente lasciato intendere..
Non devi fare a me queste osservazioni,non sono io ad avere problemi,mi sono limitato solo a cercare di capire,che non ci fossero delle impostazioni errate su cs5 tipo 8/16 bit,oppure qualche aggiornamento nel caso specifico da eseguire.(che x mia abitudine,non escludo mai).
Complimenti x la foto.

Raffaele
Clau_S
QUOTE(marco91D90 @ Nov 10 2010, 03:14 PM) *
Ragazzi chiedo un vostro aiuto...ho notato che una foto aperta con View NX 2 è molto più nitida che aperta con photoshop CS5...com'è possibile? non dovrebbe essere il contrario al massimo? io ho un iMac se può servire come dato...
Marco


Non capisco la motivazione del "dovrebbe essere al contrario", però dallo screenshot che hai allegato si vede che il confronto non è al 100% dello zoom. Se le confronti a pixel reali noti la stessa differenza di nitidezza? Magari questa è dovuta a come i software ricalcolano l'immagine nella visualizzazione ridotta. L'ho notato anche io tempo fa confrontando la visualizzazione di alcune foto in diversi software per altri problemi che avevo. Visualizzate però al 100% le visualizzazioni mi sembrano tornare assolutamente identiche dal punto di vista della nitidezza.
marco91D90
Ragazzi ho provato a modificare i parametri "nitidezza" su CS5 come diceva A. Selva ed effettivamente la nitidezza aumenta notevolmente.
Ma quello che mi chiedo è perchè su View NX 2 la nitidezza è come la voglio io e poi convertendolo in TIFF 16 bit su CS5 me la "codifica" diversa? Allora non serve a nulla convertirlo in TIFF se tanto non mi memorizza i "parametri" apportati su View...?! ehm...
Scusate i termini poco tecnici e il pensiero un pò confuso...
Marco

QUOTE(Clau_S @ Nov 11 2010, 12:52 AM) *
Non capisco la motivazione del "dovrebbe essere al contrario", però dallo screenshot che hai allegato si vede che il confronto non è al 100% dello zoom. Se le confronti a pixel reali noti la stessa differenza di nitidezza? Magari questa è dovuta a come i software ricalcolano l'immagine nella visualizzazione ridotta. L'ho notato anche io tempo fa confrontando la visualizzazione di alcune foto in diversi software per altri problemi che avevo. Visualizzate però al 100% le visualizzazioni mi sembrano tornare assolutamente identiche dal punto di vista della nitidezza.

Pensavo che un programma complesso come CS5 avesse una grafica migliore...ma sono solo idee di uno che di informatica non capisce ben poco wink.gif
Ma su View come faccio ad impostare lo zoom a 100% ad esempio? xkè c'è solo una barra dove aumentare l'ingrandimento ( ad esempio 0,5x, 1,0x, ecc)
Grazie
t_raffaele
QUOTE(marco91D90 @ Nov 11 2010, 10:34 AM) *
Ragazzi ho provato a modificare i parametri "nitidezza" su CS5 come diceva A. Selva ed effettivamente la nitidezza aumenta notevolmente.
Ma quello che mi chiedo è perchè su View NX 2 la nitidezza è come la voglio io e poi convertendolo in TIFF 16 bit su CS5 me la "codifica" diversa? Allora non serve a nulla convertirlo in TIFF se tanto non mi memorizza i "parametri" apportati su View...?! ehm...
Scusate i termini poco tecnici e il pensiero un pò confuso...
Marco
Pensavo che un programma complesso come CS5 avesse una grafica migliore...ma sono solo idee di uno che di informatica non capisce ben poco wink.gif
Ma su View come faccio ad impostare lo zoom a 100% ad esempio? xkè c'è solo una barra dove aumentare l'ingrandimento ( ad esempio 0,5x, 1,0x, ecc)
Grazie


Ma su View come faccio ad impostare lo zoom a 100% ad esempio? xkè c'è solo una barra dove aumentare l'ingrandimento ( ad esempio 0,5x, 1,0x, ecc)
Grazie

Se sposti la barra su 1,0x hai lo zoom al 100%,oppure dalla barra in alto selezioni, visualizza >visualizzatore > mostra al 100%.
Sul fatto che per vedere l'immagine nitida bisogna visualizzarla al 100%,parlando appunto solo di nitidezza può anche starci,anche se normalmente questo non avviene su file già "finiti"quali jpg o tiff.
Io del resto sull'immagine test che hai postato,non noto solo una riduzione di nitidezza ma..l'immagine è completamente meno luminosa,i colori sono piu spenti.
Poi è normale che se con cs5 aumenti la nitidezza,l'immagine diventa piu nitida,attenzione però..perchè se è solo un problema di visualizzatore,aumentando i valori di nitidezza,questi si sommano a quelli già modificati in precedenza,creando artefatti.
Forse ti è già stato chiesto ma..il problema lo riscontri anche con un jpg,convertito dal raw originale,
o solo con i tiff?


Raffaele
Massimo.Novi
QUOTE(marco91D90 @ Nov 11 2010, 10:34 AM) *
....Pensavo che un programma complesso come CS5 avesse una grafica migliore......


Faccio presente che Photoshop CS5 visualizza sempre gli zoom correttamente, a patto che si usi una scheda video che supporta l'OpenGL. Se la scheda video non lo supporta, sono da considerare corretti gli zoom al 100% con multipli e sottomultipli (50, 25, 150 ecc.). Si tratta di fattori dovuti al calcolo dei pixel a risoluzioni "decimali" con gli inevitabili arrotondamenti. Qualsiasi software ha lo stesso problema.

Massimo
marco91D90
QUOTE(liano @ Nov 11 2010, 11:14 AM) *
Ma su View come faccio ad impostare lo zoom a 100% ad esempio? xkè c'è solo una barra dove aumentare l'ingrandimento ( ad esempio 0,5x, 1,0x, ecc)
Grazie

Se sposti la barra su 1,0x hai lo zoom al 100%,oppure dalla barra in alto selezioni, visualizza >visualizzatore > mostra al 100%.
Sul fatto che per vedere l'immagine nitida bisogna visualizzarla al 100%,parlando appunto solo di nitidezza può anche starci,anche se normalmente questo non avviene su file già "finiti"quali jpg o tiff.
Io del resto sull'immagine test che hai postato,non noto solo una riduzione di nitidezza ma..l'immagine è completamente meno luminosa,i colori sono piu spenti.
Poi è normale che se con cs5 aumenti la nitidezza,l'immagine diventa piu nitida,attenzione però..perchè se è solo un problema di visualizzatore,aumentando i valori di nitidezza,questi si sommano a quelli già modificati in precedenza,creando artefatti.
Forse ti è già stato chiesto ma..il problema lo riscontri anche con un jpg,convertito dal raw originale,
o solo con i tiff?
Raffaele

Ho notato anche io ora che oltre ad una perdita di nitidezza la foto è anche meno luminosa...
Il confronto con un file JPEG derivato dal NEF originale non l'avevo fatto ma ora che me l'hai detto ho provveduto e questo è il risultato...che dici?
A me sembra il contrario in questo caso...CS5 più nitido e luminoso mentre View meno nitido e meno luminoso (guarda la collana ad esempio)...mmm
Clicca per vedere gli allegati

Grazie,
Marco
Clau_S
QUOTE(liano @ Nov 11 2010, 11:14 AM) *
Sul fatto che per vedere l'immagine nitida bisogna visualizzarla al 100%,parlando appunto solo di nitidezza può anche starci,anche se normalmente questo non avviene su file già "finiti"quali jpg o tiff.
Io del resto sull'immagine test che hai postato,non noto solo una riduzione di nitidezza ma..l'immagine è completamente meno luminosa,i colori sono piu spenti.


Io non noto questa grande differenza. Cioè mi sembra che la lieve diminuzione di luminosità percepita è imputabile proprio alla diminuzione di nitidezza che impasta i pixel più luminosi con quelli circostanti che lo sono meno. Per fare un esempio, nella visualizzazione più nitida risaltano bene la luce e l'ombra sulla collana creando un forte contrasto che ci fa percepire la luminosità del riflesso del metallo. Nella visualizzazione meno nitida il chiaro e lo scuro sono impastati e tutta la collana tende al grigio (sia i chiari che gli scuri). Più che diminuzione di luminosità mi sembra diminuzione di contrasto che mi pare in linea con la problematica della nitidezza.

Al 100% rimane questa differenza?
t_raffaele
Mha.. si è vero anche se in maniera non esagerata,almeno guardando il viso,credo a questo punto che è solo un discorso del visualizzatore dei due sw,che a secondo del tipo di file,possono accentuare o meno alcuni valori.(prova per esempio ad aprire il jpg,con il viusualizzatore di windows..e noterai sicuramente qualche cosa ancora di diverso)
Io sono convintissimo, che il confronto su stampa risulterebbe identico e migliore che sul monitor.

Raffaele
t_raffaele
QUOTE(Clau_S @ Nov 11 2010, 01:03 PM) *
Io non noto questa grande differenza. Cioè mi sembra che la lieve diminuzione di luminosità percepita è imputabile proprio alla diminuzione di nitidezza che impasta i pixel più luminosi con quelli circostanti che lo sono meno. Per fare un esempio, nella visualizzazione più nitida risaltano bene la luce e l'ombra sulla collana creando un forte contrasto che ci fa percepire la luminosità del riflesso del metallo. Nella visualizzazione meno nitida il chiaro e lo scuro sono impastati e tutta la collana tende al grigio (sia i chiari che gli scuri). Più che diminuzione di luminosità mi sembra diminuzione di contrasto che mi pare in linea con la problematica della nitidezza.

Al 100% rimane questa differenza?



Ciao,io mi sono basato sul viso gli occhi,piu che la collana e se non è un problema di monitor,ho notato una differenza di colore più brillante luminoso,non parlo solo di dettaglio,che per quanto possa la mdc aumentarne i valori mi pare esagerato,ritengo come ho detto di recente,che è più facile che sia il visualizzatore dei due sw,a comportarsi in modo diverso.

Raffaele

QUOTE(marco91D90 @ Nov 11 2010, 12:06 PM) *
Ho notato anche io ora che oltre ad una perdita di nitidezza la foto è anche meno luminosa...
Il confronto con un file JPEG derivato dal NEF originale non l'avevo fatto ma ora che me l'hai detto ho provveduto e questo è il risultato...che dici?
A me sembra il contrario in questo caso...CS5 più nitido e luminoso mentre View meno nitido e meno luminoso (guarda la collana ad esempio)...mmm
Clicca per vedere gli allegati

Grazie,
Marco


Mha.. si è vero anche se in maniera non esagerata,almeno guardando il viso,credo a questo punto che è solo un discorso del visualizzatore dei due sw,che a secondo del tipo di file,possono accentuare o meno alcuni valori.(prova per esempio ad aprire il jpg,con il viusualizzatore di windows..e noterai sicuramente qualche cosa ancora di diverso)
Io sono convintissimo, che il confronto su stampa risulterebbe identico e migliore che sul monitor.

Raffaele
marco91D90
Quindi dite che è semplicemente la differente qualità dei visualizzatori dei 2 softwere? Tra poco faccio la prova di ritagliare un rettangolo 6x4 di un particolare del file a dimensione 100%, sia con View che con CS5 e poi li metto bene a confronto e vi dirò...

PS idea suggerita dal grande Franco (monteoro) smile.gif
larsenio
QUOTE(marco91D90 @ Nov 11 2010, 01:36 PM) *
Quindi dite che è semplicemente la differente qualità dei visualizzatori dei 2 softwere? Tra poco faccio la prova di ritagliare un rettangolo 6x4 di un particolare del file a dimensione 100%, sia con View che con CS5 e poi li metto bene a confronto e vi dirò...

No, è anche il differente metodo di renderizzare il raw da parte di Nikon e Adobe, sono due mondi diversi nel gestire lo stesso.
marco91D90
QUOTE(larsenio @ Nov 11 2010, 01:36 PM) *
No, è anche il differente metodo di renderizzare il raw da parte di Nikon e Adobe, sono due mondi diversi nel gestire lo stesso.

ok, ma si può fare qualcosa oppure lo la devo prendere per buona così e non farmi più problemi? voglio dire, al momento della stampa questa perdita di nitidezza la vedo o no?
Marco
Clau_S
QUOTE(larsenio @ Nov 11 2010, 01:36 PM) *
No, è anche il differente metodo di renderizzare il raw da parte di Nikon e Adobe, sono due mondi diversi nel gestire lo stesso.


Qui il raw non c'entra niente. Il confronto è sullo stesso tiff (e poi sullo stesso jpg) generato da view e aperto contemporaneamente sia in view che in PS.

Ho notato una cosa in entrambe le prove, tiff e jpg. Il file in photoshop viene visualizzato, stando a quanto scritto nella sua finestra, al 25% di zoom. Di viewnx non si capisce il valore preciso ma mi sono accorto e ho verificato con una sovrapposizione che il livello di zoom è inferiore. Quindi oltre al possibile differente algoritmo di ricalcolo c'è da considerare questa discrepanza di zoom. Il confronto andrebbe fatto allo stesso livello di zoom per entrambi. A questo punto attendo il confronto sui crop al 100%.
Clau_S
QUOTE(Clau_S @ Nov 11 2010, 05:43 PM) *
Ho notato una cosa in entrambe le prove, tiff e jpg. Il file in photoshop viene visualizzato, stando a quanto scritto nella sua finestra, al 25% di zoom. Di viewnx non si capisce il valore preciso ma mi sono accorto e ho verificato con una sovrapposizione che il livello di zoom è inferiore.


(Volevo modificare il mio post ma l'opzione di edit ha una durata troppo limitata)
Aggiungo dopo la parte quotata che anche una piccola variazione di zoom può creare differenze enormi. Un esempio sono proprio queste foto visualizzate nel browser. Lo scarto tra la visione adattata allo schermo e quella a pixel reali è veramente piccola sul mio monitor ma le due visualizzazioni sono decisamente differenti in nitidezza.
Ciò non spiega l'inversione di differenza di nitidezza tra l'esempio in tiff e quello in jpeg, ma resta che il confronto andrebbe fatto allo stesso livello di zoom per entrambi i software.
marco91D90
QUOTE(Clau_S @ Nov 11 2010, 05:53 PM) *
(Volevo modificare il mio post ma l'opzione di edit ha una durata troppo limitata)
Aggiungo dopo la parte quotata che anche una piccola variazione di zoom può creare differenze enormi. Un esempio sono proprio queste foto visualizzate nel browser. Lo scarto tra la visione adattata allo schermo e quella a pixel reali è veramente piccola sul mio monitor ma le due visualizzazioni sono decisamente differenti in nitidezza.
Ciò non spiega l'inversione di differenza di nitidezza tra l'esempio in tiff e quello in jpeg, ma resta che il confronto andrebbe fatto allo stesso livello di zoom per entrambi i software.

Grazie per il consiglio, infatti qualche ora fa con Monteoro abbiamo fatto il confronto al 100% e sovrapponendo i file la nitidezza sembra essere la stessa...quindi abbiamo/avete svelato l'arcano...
Grazie ancora,
Marco
t_raffaele
Tutto è bene quel che finisce bene...sono contento quanto te.

Ciao Raffaele
marco91D90
QUOTE(liano @ Nov 11 2010, 08:22 PM) *
Tutto è bene quel che finisce bene...sono contento quanto te.

Ciao Raffaele

Già, finalmente ce l'abbiamo fatta! Grazie ancora,
Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.