Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
ikond700
Buonasera a tutti...
Ho una D700 e vorrei comprare un paio di altre schede di memoria..cosa mi consigliate tra Lexar e San Disk?? texano.gif

Saluti
marce956
Entrambe valide marche, se vai su Sandisk stai attento alle imitazioni, soprattutto su acquisti in rete...
Hansel.r
Come ti hanno già detto, sono ottime marche entrambe. Io ho schede di entrambe, perché ho preso, di volta in volta, quella che, in quel momento e in quel negozio, costava meno.
giucci2005
Ottime entrambe, ma scegli il tipo veloce per non aver problemi di salvataggio del buffer.
Io uso indifferentemente CF:
Lexar Professional UDMA 300x
Sandisk Extreme IV
Ciao
marcgast92
perosnalmente io ho 2 lexar da 8 GB e 233x e una da 4gb e 300x, credo che le prossime saranno tutte da 4gb 300x
Andrea Monti
Valuta anche le CF Trancend 400X ( scrittura 60 mb/s , lettura 90 mb/s ).
Sono ottime , costano meno rispetto a quelle da te indicate ed hanno garanzia a vita.
Utilizzo questa marca da svariati anni su D300 prima ed ora su D3 e non ho mai avuto alcun problema.

Buona giornata

Andrea Monti
edgecrusher
Anche io ti consiglio Transcend, sono ottime e costano meno. Le uso su D700 con soddisfazione.
Andrea
angelozecchi
Finora su D700 uso Sandisk Extreme III, da 4 e 8GB.
E' da preferire una Trascend 32GB MLC 133x oppure due Sandisk Extreme 60MB/s 8GB UDMA?
Grazie.
Angelo
larsenio
QUOTE(angelozecchi @ Nov 17 2010, 11:17 AM) *
Finora su D700 uso Sandisk Extreme III, da 4 e 8GB.
E' da preferire una Trascend 32GB MLC 133x oppure due Sandisk Extreme 60MB/s 8GB UDMA?
Grazie.
Angelo

E' SEMPRE da preferire un taglio piccolo e al max arrivare a 16 GB, magari 2 da 8 gb per un motivo molto semplice.. in caso di problemi hai 2 schede anziché 1.

Extreme III sono ottime, le Trascend idem ma non spingerti oltre i 16 GB (circa 800 foto nef compresso 14 bit).
RobMcFrey
QUOTE(larsenio @ Nov 17 2010, 01:45 PM) *
E' SEMPRE da preferire un taglio piccolo e al max arrivare a 16 GB, magari 2 da 8 gb per un motivo molto semplice.. in caso di problemi hai 2 schede anziché 1.

Extreme III sono ottime, le Trascend idem ma non spingerti oltre i 16 GB (circa 800 foto nef compresso 14 bit).


scusate se faccio l'infiltrato...

io ho una transcend 4gb classe 6.. ma ho visto che da questo sito

http://www.robgalbraith.com/bins/camera_mu...p?cid=6007-9597


la transcend che ho risulta essere sotto dimensionata alla velocità della mia d90.. che dovrebbe scrivere a 14,7 mb\s...

di conseguenza questo famigerato "classe 4...6.. etc.." non ha molto valore se poi la lexar classe 4 in bundle risulta essere superiore alla trascend classe 6...

che mi consigliate? che differenza c'è tra una 133x e una 300x
giucci2005
QUOTE(RobertoDefraia @ Nov 17 2010, 04:33 PM) *
scusate se faccio l'infiltrato...

io ho una transcend 4gb classe 6.. ma ho visto che da questo sito

http://www.robgalbraith.com/bins/camera_mu...p?cid=6007-9597
la transcend che ho risulta essere sotto dimensionata alla velocità della mia d90.. che dovrebbe scrivere a 14,7 mb\s...

di conseguenza questo famigerato "classe 4...6.. etc.." non ha molto valore se poi la lexar classe 4 in bundle risulta essere superiore alla trascend classe 6...

che mi consigliate? che differenza c'è tra una 133x e una 300x

Non tutte le case utilizzano la medesima nomenclatura per indicare le caratteristiche del prodotto!
Una scheda 300x è circa 2.25 volte più veloce in scrittura di una 133x: la velocità elevata è necessaria solo se si scatta a raffica e si vuole svuotare il buffer rapidamente.
Ciao
Diego
larsenio
QUOTE(RobertoDefraia @ Nov 17 2010, 04:33 PM) *
scusate se faccio l'infiltrato...

io ho una transcend 4gb classe 6.. ma ho visto che da questo sito

http://www.robgalbraith.com/bins/camera_mu...p?cid=6007-9597
la transcend che ho risulta essere sotto dimensionata alla velocità della mia d90.. che dovrebbe scrivere a 14,7 mb\s...

di conseguenza questo famigerato "classe 4...6.. etc.." non ha molto valore se poi la lexar classe 4 in bundle risulta essere superiore alla trascend classe 6...

che mi consigliate? che differenza c'è tra una 133x e una 300x

Negli ultimi test la Trascend Class 6 risultava viaggiare alla pari di una Sandisk extreme III, non saprei dirti quindi.
Su D90 Class 6 va benissimo, oltre sono superflue ma se hai letto in quel link che ho postato all'inizio, ormai le Class 10 te le regalano per poco più.

QUOTE(giucci2005 @ Nov 17 2010, 06:19 PM) *
.. la velocità elevata è necessaria solo se si scatta a raffica e si vuole svuotare il buffer rapidamente.
Ciao
Diego

La raffica è limitata sempre a 6 fps, anche avessi una scheda di memoria ultra-velocissima, sei sempre fisso a 6 fps smile.gif quindi oltre le Class 6 è inutile.
RobMcFrey
QUOTE(larsenio @ Nov 17 2010, 07:10 PM) *
Negli ultimi test la Trascend Class 6 risultava viaggiare alla pari di una Sandisk extreme III, non saprei dirti quindi.
Su D90 Class 6 va benissimo, oltre sono superflue ma se hai letto in quel link che ho postato all'inizio, ormai le Class 10 te le regalano per poco più.
La raffica è limitata sempre a 6 fps, anche avessi una scheda di memoria ultra-velocissima, sei sempre fisso a 6 fps smile.gif quindi oltre le Class 6 è inutile.


si ma la d90 dovrebbe avere una velocità di scrittura max di 14,7 mb\s .. la transcend class 6 come dice quel sito che vi ho postato invece scrive max a 11.1MB/s i jpeg 12.2MB/s i raw


transcend 4gb class 6 --> 11.1MB/s 12.2MB/s
sandisk extreme III 4gb --> 15.1MB/s 15.9MB/s

la velocità non sembra essere pari da questo test :S
RobMcFrey
QUOTE(RobertoDefraia @ Nov 17 2010, 10:48 PM) *
si ma la d90 dovrebbe avere una velocità di scrittura max di 14,7 mb\s .. la transcend class 6 come dice quel sito che vi ho postato invece scrive max a 11.1MB/s i jpeg 12.2MB/s i raw
transcend 4gb class 6 --> 11.1MB/s 12.2MB/s
sandisk extreme III 4gb --> 15.1MB/s 15.9MB/s

la velocità non sembra essere pari da questo test :S



ah tra l'altro ho visto ora che ci sono diverse versioni di trascend 4gb class 6...

io per la precisione ho quella blu.
larsenio
QUOTE(RobertoDefraia @ Nov 17 2010, 10:48 PM) *
si ma la d90 dovrebbe avere una velocità di scrittura max di 14,7 mb\s .. la transcend class 6 come dice quel sito che vi ho postato invece scrive max a 11.1MB/s i jpeg 12.2MB/s i raw
transcend 4gb class 6 --> 11.1MB/s 12.2MB/s
sandisk extreme III 4gb --> 15.1MB/s 15.9MB/s

la velocità non sembra essere pari da questo test :S

quanto costa la Sandisk?
quanto la Transcend?? Ecco la risposta smile.gif
RobMcFrey
QUOTE(larsenio @ Nov 17 2010, 11:12 PM) *
quanto costa la Sandisk?
quanto la Transcend?? Ecco la risposta smile.gif


no per me non è un problema di prezzo tant'è che la transcend ce l'ho già perchè la usavo su un altra fotocamera...
il problema è che se è sottodimensionata alla velocità della d90, ne compro un altra...

poi oltretutto pare essere più veloce la lexar 4gb classe 4 in bundle con il kit d90+18-105 .. della transcend classe 6 :S
larsenio
non saprei cosa dirti, qualsiasi Class 6 va benissimo quindi piuttosto che cercare una Class 6, vedi le nuove Class 10 che costano lo stesso prezzo (circa 17 sterline per 16 GB).
RobMcFrey
QUOTE(larsenio @ Nov 17 2010, 11:42 PM) *
non saprei cosa dirti, qualsiasi Class 6 va benissimo quindi piuttosto che cercare una Class 6, vedi le nuove Class 10 che costano lo stesso prezzo (circa 17 sterline per 16 GB).


ok il mio però era più un discorso mirato a far chiarezza sul fatto che queste "class.." sembrano non avere riscontro poi sull'effettiva velocità max di scrittura\lettura...
comunque farò dei test appena ho il portatile sotto mano per vedere se almeno questa lexar class 4 premium è effettivamente più veloce della transcend class 6
Alessandro Castagnini
Beh, Roberto, dipende anche da quello che ti aspetti...non è che inserendo una scheda più veloce aumenta anche la velocità di memorizzazione delle foto...il collo di bottiglia è e sarà sempre la macchina fotografica.
Anche se, come scrivi tu, secondo i test la scheda è più lenta della velocità nominale della D90, non ti cambia molto, anzi, direi nulla per il semplice fatto che ogni macchina ha un suo buffer, quindi...acquistando una scheda più veloce, non dovresti (metto, comunque, il condizionale biggrin.gif) avere alcun beneficio in fase di scatto normale. Solo nel caso di raffica prolungata (e sottolineo prolungata!!!) potresti rilevare un miglioramento, ma nulla di stratosferico.

Una scheda con velocità maggiore, migliorerà le prestazioni in fase di download su PC con un card reader adeguato, ma se questo non è di particolare interesse, una 300x và più che bene...

Ciao,
Alessandro.
RobMcFrey
QUOTE(xaci @ Nov 18 2010, 02:41 AM) *
Beh, Roberto, dipende anche da quello che ti aspetti...non è che inserendo una scheda più veloce aumenta anche la velocità di memorizzazione delle foto...il collo di bottiglia è e sarà sempre la macchina fotografica.
Anche se, come scrivi tu, secondo i test la scheda è più lenta della velocità nominale della D90, non ti cambia molto, anzi, direi nulla per il semplice fatto che ogni macchina ha un suo buffer, quindi...acquistando una scheda più veloce, non dovresti (metto, comunque, il condizionale biggrin.gif) avere alcun beneficio in fase di scatto normale. Solo nel caso di raffica prolungata (e sottolineo prolungata!!!) potresti rilevare un miglioramento, ma nulla di stratosferico.

Una scheda con velocità maggiore, migliorerà le prestazioni in fase di download su PC con un card reader adeguato, ma se questo non è di particolare interesse, una 300x và più che bene...

Ciao,
Alessandro.


Ciao Alessandro
cosa intendi per raffica prolungata, numericamente parlando?
e per i video? anche se questa funzione ancora non l'ho usata.. e penso che ne farò un uso marginale...

riguardo i 300x il vantaggio solo in fase di download?
larsenio
QUOTE(xaci @ Nov 18 2010, 02:41 AM) *
Beh, Roberto, dipende anche da quello che ti aspetti...non è che inserendo una scheda più veloce aumenta anche la velocità di memorizzazione delle foto...il collo di bottiglia è e sarà sempre la macchina fotografica.
Anche se, come scrivi tu, secondo i test la scheda è più lenta della velocità nominale della D90, non ti cambia molto, anzi, direi nulla per il semplice fatto che ogni macchina ha un suo buffer, quindi...acquistando una scheda più veloce, non dovresti (metto, comunque, il condizionale biggrin.gif) avere alcun beneficio in fase di scatto normale. Solo nel caso di raffica prolungata (e sottolineo prolungata!!!) potresti rilevare un miglioramento, ma nulla di stratosferico.

Una scheda con velocità maggiore, migliorerà le prestazioni in fase di download su PC con un card reader adeguato, ma se questo non è di particolare interesse, una 300x và più che bene...

Ciao,
Alessandro.

Si lo sò, il mio era un discorso esclusivamente di pecunia biggrin.gif
Enrico_Luzi
potete dirmi in MP dove acquistare una sdhc 16 o 32 gb per la d90 ?
in italia sono inavvicinabili
larsenio
hai pm.
anto.lavieri
Salve,
ad inizio discussione si dice di fare attenzione alle imitazioni (Sandisk). Ero in procinto di acquistare da un noto sito di vendite on line delle schede Lexar (indeciso tra 400x e 600x da 16 gb) perchè sono in offertissima. (in mp posso dare maggiori info, semmai). Qualcuno mi sa chiarire il fattore "imitazioni"? Come fare a verificarlo? Si rischia troppo? Sia Sandisk che Lexar?
Grazie 1000
marcgast92
e pensare che io uso le 233x senza tanti problemi
anto.lavieri
temo tu abbia ragione
larsenio
QUOTE(anto.lavieri @ Nov 22 2010, 06:34 PM) *
Salve,
ad inizio discussione si dice di fare attenzione alle imitazioni (Sandisk). Ero in procinto di acquistare da un noto sito di vendite on line delle schede Lexar (indeciso tra 400x e 600x da 16 gb) perchè sono in offertissima. (in mp posso dare maggiori info, semmai). Qualcuno mi sa chiarire il fattore "imitazioni"? Come fare a verificarlo? Si rischia troppo? Sia Sandisk che Lexar?
Grazie 1000

Prendi delle banali Sandisk Ultra III da 8 Gb nel negozio sotto casa e evita così dubbi.
Se sono tarocche o meno lo vedi quando si rovina la scheda... e NON lo vedi subito.

Se il sito è famoso o conosciuto ok, basta che non è eBay.
anto.lavieri
QUOTE(larsenio @ Nov 22 2010, 06:59 PM) *
Se il sito è famoso o conosciuto ok, basta che non è eBay.

Grazie, reputo il sito conosciuto e sicuro (pxmna...si è capito)ma l'offerta mi ha fatto drizzare le recchie!!!
larsenio
QUOTE(anto.lavieri @ Nov 22 2010, 07:35 PM) *
Grazie, reputo il sito conosciuto e sicuro (pxmna...si è capito)ma l'offerta mi ha fatto drizzare le recchie!!!

si ma 400x 600x sono inutili dato che il collo di bottiglia è la velocità della cache biggrin.gif
semmai ti fanno gola per scaricare da scheda a pc smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.