Scanner Nikon 5000 ED:

ho messo a confronto la scansione di un negativo B/N in modalità scala di grigio e lo stesso negativo in RGB, provvedendo poi ritornare in scala di grigio con Photoshop.
Il tutto a 8 bit.
A prima vista non si vedono grandi differenze, ma ingrandendo al massimo un dettaglio nelle alte luci (in modo da vedere bene i singoli pixel) ho notato che la scansione acquisita direttamente in greyscale è bruciata, mentre quella RGB non lo è.

In sostanza, l'acquisizione in RGB permetterebbe di riprodurre un numero maggiore di toni di grigio laddove la greyscale si ferma al bianco uniforme.

Ho quindi replicato la prova a 16 bit, convinto di ottenere un ulteriore incremento della scala tonale, ma cio non è avvenuto anzi, ho nuovamente pelato le alte luci..... hmmm.gif
Da qualche parte pero' ho letto che Windows XP (che io uso) non gestisce 16 bit


Qualcuno ha fatto esperienze simili ?

Paolo