QUOTE(jagemal @ Nov 7 2010, 03:41 PM)

uddio .. ho sempre pensato molto male di quegli aggeggi ...
sarebbe da vedere a dimensione originale, ma per l'uso web non mi sembra malaccio
Sicuramente un aggeggio non paragonabile ai vari Minolta, Nikon e Canon, ma che riserva non poche gradite sorprese, soprattutto sulla base del rapporto qualità/prezzo.
Il bello è che te lo puoi portare in salotto, in cucina o in camera da letto e farti le scansioni monitorandole sul display da 2.4 pollici e salvando ogni immagine su SD/MMC, senza doversi collegare necessariamente al PC !
Rispetto alle scansioni che facevo prima con l' Epson Perfection 1660 Photo, tutta un'altra storia! Bisognava "sudare sette camicie" per ottenere qualcosa di approssimativo...
Con il Rollei DiaFilmScanner DF-S 100, oltre alla praticità e velocità operativa, grazie al sensore CMOS da 5.0 Megapixel, lente F/2.0 con 4 elementi in vetro, conversione dati da 10 bit per canale colore ecc..., ottengo dei files con risoluzione 2520x1680 davvero molto soddisfacenti.
Il tutto sempre e solo per le mie modeste esigenze.