QUOTE(greyfox505 @ Nov 4 2010, 02:40 PM)

Il tempo si sincro flash non c'entra nulla con l'obiettivo montato....
L' sb900 può essere utilizzato con sincro fino a 1/8000 in modalita sincro FP (modalità fast) che però la D3000 non è in grado di gestire, la D3000 infatti non è dotata di funzione sincro FP.
Penso che solo dalla D90 in su sia disponibile il sincro FP.
Ciao
il tempo SINCRO FLASH non ha niente a che fare con il FLASH. E' il tempo minimo in cui durante la foto tutto il sensore/fotogramma viene esposto per intero. Tempi piu rapidi si hanno con un movimento sincrono delle tendine, che lasciano esposta solo una porzione del fotogramma.
Si chiama SYNC FLASH perche e' il tempo di otturatore massimo a cui puo esser usato un Flash.
La d700 e D3 hanno 1/250 di SYNC la D3000, D60, D40X, D40 hanno 1/200. Non una grossa differenza.
Il FOCAL PLANE FLASH e' un flash che emette tantissimi piccoli lampi per tutta la durata dello scatto in modo da simulare una luce continua. SB900 supporta FP ma la D3000 no per il fatto che l'otturatore della d3000 e' meta elettronico e meta' meccanico, quindi non funzionerebbe.
Visto che sei alle prime armi, quale e' la occasione in cui ti serve un flash a un tempo sync superiore a 1/200? Perche' l'unico caso in cui si usa e' nelle foto di giorno con flash a grandi aperture come luce di bilanciamento di quella ambiente...