Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Stefanikon82
Ciao a tutti,
Ho già detto praticamente tutto nel titolo, ma visto che le parole non costano, lo rispiego con qualche verbo e complemento in più:-)
Ho una D3000 comprata da poco e un sb900 preso da 2 giorni (come dicevo nel mio primo post, sono in Thailandia per 2 mesi e, come saprete, quasi tutti gli accessori Nikon sono prodotti qua! Quindi sto facendo grandi affari:-)). Sento parlare di sincro a tempi velocissimi con gli sb900, addirittura 1/8000... Ma come mai io, a flash montato, non vado sopra l'1/200?? Ho provato a mettere M sulla macchina e M sul flash, ma più di li non vado... È la macchina che non lo permette?
Grazie ciao
Stefano
Cerpe
ma nn dipende da che obbiettivo monti?
cmq io nn avendo il flash esterno a flash della mia d3100 chiuso arriva al suo max aperto a 200
prova a togliere il flash e provare a vedere se arriva senpre a 200
greyfox505
QUOTE(Stefanikon82 @ Nov 3 2010, 09:04 AM) *
Ciao a tutti,
Ho già detto praticamente tutto nel titolo, ma visto che le parole non costano, lo rispiego con qualche verbo e complemento in più:-)
Ho una D3000 comprata da poco e un sb900 preso da 2 giorni (come dicevo nel mio primo post, sono in Thailandia per 2 mesi e, come saprete, quasi tutti gli accessori Nikon sono prodotti qua! Quindi sto facendo grandi affari:-)). Sento parlare di sincro a tempi velocissimi con gli sb900, addirittura 1/8000... Ma come mai io, a flash montato, non vado sopra l'1/200?? Ho provato a mettere M sulla macchina e M sul flash, ma più di li non vado... È la macchina che non lo permette?
Grazie ciao
Stefano


Il tempo si sincro flash non c'entra nulla con l'obiettivo montato....

L' sb900 può essere utilizzato con sincro fino a 1/8000 in modalita sincro FP (modalità fast) che però la D3000 non è in grado di gestire, la D3000 infatti non è dotata di funzione sincro FP.

Penso che solo dalla D90 in su sia disponibile il sincro FP.

Ciao
Stefanikon82
QUOTE(greyfox505 @ Nov 4 2010, 02:40 PM) *
Il tempo si sincro flash non c'entra nulla con l'obiettivo montato....

L' sb900 può essere utilizzato con sincro fino a 1/8000 in modalita sincro FP (modalità fast) che però la D3000 non è in grado di gestire, la D3000 infatti non è dotata di funzione sincro FP.

Penso che solo dalla D90 in su sia disponibile il sincro FP.

Ciao

Quindi non posso fare niente per abbassare il tempo? non dico a 1/8000, ma qualcosa di più del 1/200... L'unica soluzione è quella di cambiare macchina? Ma ditemi la verità, io che ho appena preso la D3000, ho fatto male a prenderla? Sto cominciando a pensare che sia un po la pecora nera delle reflex.... quanto meglio andavo con una D5000?
beppe terranova
QUOTE(Stefanikon82 @ Nov 5 2010, 09:40 AM) *
Quindi non posso fare niente per abbassare il tempo? non dico a 1/8000, ma qualcosa di più del 1/200... L'unica soluzione è quella di cambiare macchina? Ma ditemi la verità, io che ho appena preso la D3000, ho fatto male a prenderla? Sto cominciando a pensare che sia un po la pecora nera delle reflex.... quanto meglio andavo con una D5000?

Scusa ma non puoi dire ke sia la pecora nera,devi solo capire ke per quello ke hai speso non puoi avere le stesse caratteristische di un body professional,io sono anke u possessore di una d3000 e se metti la makkina in modo"S"ma non usando il flash puoi portare la velocita di scatto sino a 1/1000
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(Stefanikon82 @ Nov 5 2010, 09:40 AM) *
Quindi non posso fare niente per abbassare il tempo? non dico a 1/8000, ma qualcosa di più del 1/200... L'unica soluzione è quella di cambiare macchina? Ma ditemi la verità, io che ho appena preso la D3000, ho fatto male a prenderla? Sto cominciando a pensare che sia un po la pecora nera delle reflex.... quanto meglio andavo con una D5000?

è come avere due auto una panda e una punto...e vederti uno accanto che sfreccia con la m3...sempre entry level sono, se volevi la m3 ti compravi la D300s oppure se volevi la serie 3 berlina ti compravi la D90 laugh.gif
Lutz!
QUOTE(greyfox505 @ Nov 4 2010, 02:40 PM) *
Il tempo si sincro flash non c'entra nulla con l'obiettivo montato....

L' sb900 può essere utilizzato con sincro fino a 1/8000 in modalita sincro FP (modalità fast) che però la D3000 non è in grado di gestire, la D3000 infatti non è dotata di funzione sincro FP.

Penso che solo dalla D90 in su sia disponibile il sincro FP.

Ciao


il tempo SINCRO FLASH non ha niente a che fare con il FLASH. E' il tempo minimo in cui durante la foto tutto il sensore/fotogramma viene esposto per intero. Tempi piu rapidi si hanno con un movimento sincrono delle tendine, che lasciano esposta solo una porzione del fotogramma.
Si chiama SYNC FLASH perche e' il tempo di otturatore massimo a cui puo esser usato un Flash.

La d700 e D3 hanno 1/250 di SYNC la D3000, D60, D40X, D40 hanno 1/200. Non una grossa differenza.

Il FOCAL PLANE FLASH e' un flash che emette tantissimi piccoli lampi per tutta la durata dello scatto in modo da simulare una luce continua. SB900 supporta FP ma la D3000 no per il fatto che l'otturatore della d3000 e' meta elettronico e meta' meccanico, quindi non funzionerebbe.

Visto che sei alle prime armi, quale e' la occasione in cui ti serve un flash a un tempo sync superiore a 1/200? Perche' l'unico caso in cui si usa e' nelle foto di giorno con flash a grandi aperture come luce di bilanciamento di quella ambiente...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.