sauro.bettocchi@tin.it
Oct 31 2010, 07:56 AM
Non mi soddisfa,ma vorrei capire dove ho sbagliato.
Ho bruciato le alte luci? l'inquadratura?insomma tutti gli errori; i dati exif sono visibili.
Ingrandimento full detail : 11.6 MBGrazie e salutoni
Sauro
AlessandroPagano
Oct 31 2010, 09:11 AM
QUOTE(sauro.bettocchi@tin.it @ Oct 31 2010, 08:56 AM)

Non mi soddisfa,ma vorrei capire dove ho sbagliato.
Ho bruciato le alte luci? l'inquadratura?insomma tutti gli errori; i dati exif sono visibili.
Ingrandimento full detail : 11.6 MBGrazie e salutoni
Sauro
Purtroppo Sauro il fatto che il soggetto possegga solo toni alti e medi non ti ha aiutato di certo. I toni medi sono ben esposti, con la conseguenza che i toni alti (bianchi) sono tutti over-range. In questo caso è probabile che la potenza del flash fosse troppo alta rispetto alla distanza di scatto. I dati di esposizione sono perfetti (1/200 f8, non si leggono gli ISO)ma credo che non siano oltre i 100 data la ridotta presenza di rumore.
Nello scatto in questione rivedrei l'inquadratura, con una più stretta sul soggetto oppure decentrata, e il bilanciamento del bianco che ha creato un alone verdastro sullo sfondo. Per ribilanciare i toni e le dominanti dello sfondo usa i livelli automatici tramite un qualsiasi programma di fotoritocco e vedrai che tutto tornerà alla normalità.
Un saluto
Alessandro
Gennaro Ciavarella
Oct 31 2010, 07:08 PM
una luce più morbida del flash ti avrebbe aiutato
io sarei andato con un diaframma più chiuso e un tempo più lento
non sei stato aiutato anche dalla scarsa gamma dinamica che hanno le compatte anche di classe
sauro.bettocchi@tin.it
Oct 31 2010, 08:43 PM
@Alessandro,
gli ISO sono 80,sempre fissi,da li non si muovono.Ho cercato di lavorare con i "livelli automatici"ma non ho migliorato,sicuramente a causa della mia inesperienza con il fotoritocco.
@Gennaro,
mi è impossibile chiudere di più il diaframma,per la G9, f:8 è il più chiuso,potrei lavorare col tempo più lento ed usare 1/150,sicuramente proverò.
Certo che con un soggetto come questo,mezzo bianco e mezzo marrone,è difficile,almeno per me,trovare la giusta esposizione.
Grazie infinite ad entrambi.
Ciao
Sauro
Gennaro Ciavarella
Oct 31 2010, 09:12 PM
Sauro tu però puoi usare il filtro nd sulla g9 e diminuire la luce che impatta sul sensore
sauro.bettocchi@tin.it
Nov 1 2010, 06:31 PM
Grazie Gennaro,
farò delle prove inserendo il filtro ND.
Sinceramente mi ero dimenticato di tale possibilità,ho dovuto rileggermi il libretto d'istruzioni,che mi avverte però della possibilità di mosso.
Grazie ancora
Sauro
Gennaro Ciavarella
Nov 1 2010, 07:22 PM
certo se vai in automatico
ma in manuale e con il flash e tempi impostati ....
tieni presente che i sensori più piccoli e densamente popolati come quello della g9 sono molto sensibili alle alte luci per cui vale la pena sotto esporre in sede di foto anche di 1/2 diaframma recuperando in elaborazione nella lettura delle ombre schiarendole
sauro.bettocchi@tin.it
Nov 2 2010, 06:14 PM
Grazie Gennaro,
sempre utili i tuoi consigli e rendersi conto che la loro applicazione porta al miglioramento dei risultati.
Saluti
Sauro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.