dorio
Oct 24 2010, 11:31 PM
salve a tutti.....non ho molta esperienza in campo ancora

...
ho già letto molte discussioni sul forum sui treppiedi...ma erano abbastanza specifiche
devo comprare un treppiede....mi potreste consigliare dei modelli non troppo costosi....
o comunque le caratteristiche che devo tenere di conto per la scelta
grazie millle a tutti!
buzz
Oct 24 2010, 11:43 PM
il treppiede deve essere robusto e stabile.
Di solito più è pesante più è stabile, ma ovviamente non puoi prendere un macigno!
Un buon treppiede viene venduto separatamente dalla testa, per cui dovrai comprare la testa separatamente.
Per cominciare ti consiglio una testa a sfera.
Esistono diverse marche di buona qualità, come la manfrotto e la gizo e dovrai orientarti su una spesa che si aggira intorno agli 80 euro per il treppiede e 40 circa per la testa.
un modello da prendere in esame è il 190 della manfrotto, per peso, robustezza e altezza.
dorio
Oct 24 2010, 11:56 PM
perfetto....la cifra è giusto quella che pensavo di spendere
per testa cilindrica intendi una testa che si può muovere in tutte le direzioni?
grazie ancora
chi ha altri modelli da consigliare sono ben accetti!
Enrico_Luzi
Oct 25 2010, 08:52 AM
in rete trovi in offerta il manfrotto 190xprob con testa a 3 movimenti a 179€
itrichi
Oct 25 2010, 10:23 AM
io ho valutato la Triopo ed il modello 228c in carbonio, con la possibilità di diventare monopiede, costa 140 euro a cui aggiungere una testa dai 30 euro in su
ti danno pure la sacca per portarlo, che scomoda non è
dorio
Oct 25 2010, 01:25 PM
ma che differenza c'è tra la testa tre movimenti e quella sferica?...a quanto ho capito mi sembra più maneggievole e comoda l' ultima
correggetemi se sbaglio....
Riccardo1104
Oct 25 2010, 02:33 PM
Ciao, io ho un Manfrotto 055Xprob con testa sferica 488RC4 per robustezza e stabilità è un macigno ci puoi montare ottiche molto lunghe e pesanti purtroppo è un macigno anche nel peso, portarlo dietro con la d700 in battery pack e varie ottiche diventa un impresa e rimane perlopiù sempre a casa, per cui per un utilizzo "normale" consiglierei il manfrotto 190xprob
Saluti.
larsenio
Oct 25 2010, 06:17 PM
bé considera il peso che devi metterci sopra.. inutile prendere un cavalletto carbonio e pagarlo pochissimo che regge max 2 kg
itrichi
Oct 25 2010, 07:11 PM
mi pare reggesse 12kg ma forse sbaglio, poi controllo
buzz
Oct 25 2010, 07:13 PM
QUOTE(dorio @ Oct 25 2010, 02:25 PM)

ma che differenza c'è tra la testa tre movimenti e quella sferica?...a quanto ho capito mi sembra più maneggievole e comoda l' ultima
correggetemi se sbaglio....
Non sbagli.
La testa a sfera è più rapida e maneggevole e ha solo un galletto per stringere e bloccare.
Di contro la testa a 3 movimenti è più precisa, ti permette di fare panoramiche tenendo libero uno solo dei 3 movimenti.
Io ho la testa a joystick ma solo per la velocità di esecuzione. LA testa a sfera la ritengo comodissima.
marce956
Oct 25 2010, 07:51 PM
Aggiungo che il parametro caratteristico, sia per il cavalletto, che per la testa, che definisca la stabilità è la portata in KG.: piu' è elevata, maggiore è la stabilità
Va da sè che la portata comunque deve essere superiore al peso dell'attrezzatura che deve sorreggere...
itrichi
Oct 25 2010, 08:04 PM
quindi, per chi non ha richieste particolari, la testa a sfera va benissimo o sbaglio a capire?
brata
Oct 25 2010, 08:50 PM
Quel che conta però non è tanto la portata massima, ma la rigidità, la portata massima può essere un'indicazione della rigidità, ma ad esempio la Gitzo non classifica i suoi treppiedi in base alla portata massima, ma in base alla lunghezza focale massima (più cresce la lunghezza focale dell'obiettivo più sono amplificati nella foto gli effetti delle vibrazioni).
Diego_arge
Oct 25 2010, 09:06 PM
QUOTE(itrichi @ Oct 25 2010, 09:04 PM)

quindi, per chi non ha richieste particolari, la testa a sfera va benissimo o sbaglio a capire?
Con la testa a tre movimenti, puoi muoverne 1 per volta tenendo fissi gli altri due. E' comodo per le panoramiche, non solo, è comodo anche per le riprese video (se hai una macchina con questa funzionalità).
La testa a sfera è più rapida, quella a tre movimenti più precisa per le rotazioni sui singoli assi,
ciao
marce956
Oct 25 2010, 09:12 PM
QUOTE(brata @ Oct 25 2010, 09:50 PM)

Quel che conta però non è tanto la portata massima, ma la rigidità, la portata massima può essere un'indicazione della rigidità, ma ad esempio la Gitzo non classifica i suoi treppiedi in base alla portata massima, ma in base alla lunghezza focale massima (più cresce la lunghezza focale dell'obiettivo più sono amplificati nella foto gli effetti delle vibrazioni).
Ho guardato in rete qualche testa/cavalletto Gitzo: non ho trovato la classificazione in base alla lunghezza focale, mentre era riportata la portata in Kg.
Del resto per es. con un 70/300 alla focale massima su una d60 ho un certo peso, con un 300 f.2.8 su D300 con MBD10 il peso è molto maggiore.....
dorio
Oct 26 2010, 11:17 AM
GRAZI A TUTTI...OTTIMI CHIARIMENTI
CRDO CHE MI ORIENTERò SICURAMENTE PER UNA TESTA SFERICA
ANCHE SE MI CAPITA DI FARE PANORAMICHE....STARò PIù ATTENTO E PRECISO POSSIBILE..
PER INIZIARE UNA TESTA CHE MI OFFRE PIù POSSIBILITà E MANEGGEVOLEZZA IN GENERALE MI SEMBRA PIù GIUSTA...
PER IL TREPPIEDE MI INDIRIZZERò SU UNO DI QUELLI CHE MI AVETE CNSIGLIATO...
HO CERCATO IL 190 DELLA MANFROTTO, E SUL LORO SITO INDICANO UN PREZZO ABBASTANZA ALTO.......
AVETE SITI DA CONSIGLIARMI PER DARE UN' OCCHIATA AI PREZZI ED EVENTUALMENTE ACQUISTARE IL TUTTO?

MILLE
brata
Oct 26 2010, 12:19 PM
QUOTE(marce956 @ Oct 25 2010, 10:12 PM)

Ho guardato in rete qualche testa/cavalletto Gitzo: non ho trovato la classificazione in base alla lunghezza focale, mentre era riportata la portata in Kg.
Del resto per es. con un 70/300 alla focale massima su una d60 ho un certo peso, con un 300 f.2.8 su D300 con MBD10 il peso è molto maggiore.....
Guarda il discorso che viene fatto sul numero di serie (il primo numero del modello): per un 300mm ci vorrebbe almeno un modello della serie 3 (forse anche per un 200mm su DX, anche se mi pare non sia detto chiaramente).
itrichi
Oct 26 2010, 09:33 PM
ma, nell'utilizzo di tutti i giorni, cosa fa apparire migliore un manfrotto rispetto ad un triopo per noi utilizzatori medi e/o mediocri?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.