Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Teseo22
Ciao amici Nikonisti,
posseggo una d80 da tre anni, ottiche che giudico valide 17-50 2,8 sigma; 18-135 3,5; 50 1,8 af ,ho qualche risparmio da parte e vorrei passare ad una reflex più performante con la possibilita' o meno di qulache breve filmato. I miei soggetti sono: paesaggi, gruppi, ritratti persone. Escluderei le ammiraglie.P.S. possiedo diverse ottiche poichè ho ancora la f80. S'accetta ogni consiglio o critica.grazie grazie.gif
raffer
Se non ti interessano gli alti ISO ti consiglio la D300s, che in questo momento è anche in offerta con il GPS GP-1.

Raffaele
Digitos
Ci sono moltissime discussioni e confronti su queste due macchine.

Personalmente sceglierei la D300s, perchè ,a parte il limite degli iso, è superiore per tutto il resto.
Dipende quanto ti interessano gli alti ISO però considera che già con la D300s il flash lo puoi lasciare a casa messicano.gif
Icenine
QUOTE(Digitos @ Oct 23 2010, 11:06 AM) *
Ci sono moltissime discussioni e confronti su queste due macchine.

Personalmente sceglierei la D300s, perchè ,a parte il limite degli iso, è superiore per tutto il resto.
Dipende quanto ti interessano gli alti ISO però considera che già con la D300s il flash lo puoi lasciare a casa messicano.gif


...la discussione potrebbe interessare anche a me(preferirei la 300s)...e l'unica cosa che mi frena sulla d300s è la gestione del rumore....Fino a che iso sono utilizzabili gli scatti della d300s(in condizioni di scarsa luce naturalmente)?
mepho
e cmq dire che il limite della d300s son gli alti iso... si ovvio d700 e forse d7000 saran meglio ma... fa la sua xxx figura in modo egregio d300...
Seestrasse
Non so quali ottiche recuperabili tu abbia, ma da ex D80ista io andrei direttamente su una D700 usata oppure mi sceglierei una lente di pregio per uso specifico.

assisassi
QUOTE(Teseo22 @ Oct 23 2010, 10:52 AM) *
Ciao amici Nikonisti,
posseggo una d80 da tre anni, ottiche che giudico valide 17-50 2,8 sigma; 18-135 3,5; 50 1,8 af ,ho qualche risparmio da parte e vorrei passare ad una reflex più performante con la possibilita' o meno di qulache breve filmato. I miei soggetti sono: paesaggi, gruppi, ritratti persone. Escluderei le ammiraglie.P.S. possiedo diverse ottiche poichè ho ancora la f80. S'accetta ogni consiglio o critica.grazie grazie.gif

Io credo che ognuno di noi ti direbbe ciò che farebbe lui in base alla propria lista dei desideri (budget permettendo).
Io da sempre sono amante della fotografia... ma anche delle nuove tecnologie.
Io quindi ti dirò "prendi la D7000 che è 2 generazioni avanti alla D80 (che anche io posseggo), e anche rispetto alla ottima D300s è tecnologicamente avanti di una generazione".
Si, lo so, così facciamo il gioco dei produttori (e loro lo sanno), e il digitale si presta molto a questo gioco.
Quindi domandati quali sono le tue esigenze (e desideri).
Se sono solo di fotografare e non ti pesano i limiti della tua camera... tieniti la tua D80 e fai un bel viaggetto.

Se come me sei amante delle novità e maggiori performance che ti permettono, non ci sono dubbi: la D7000. Ma sappi, che la prossima ti tenterà ancora!

Se invece aspiri ad un corpo più professionale, indubbiamente la D300s... oppure aspetta la prossima.
Mi sbaglierò, ma visto il gemellaggio con il sensore della Sony, sarà da 24 megapx e gestione del rumore equivalente alla D7000 (e non so quale altra diavoleria si inventeranno).

Io personalmente ho già deciso.
Ciao



ogeid_79
Io ho fatto la tua stessa scelta, avevo una d80 con mb-d80 da 2 anni, sono passato a d300s con mb-d10... Tutta un'altra musica il corpo Pro.
vincent39
la d300s è un corpo prof, è uscita da un anno e 3 tre mesi e cmq per la sua sostituta bisognerà attendere un pò...che può essere anche 1 anno, e poi non scende di un centesimo...il regalo che ti fanno è una furbata se lo parogoniamo a un flash sb900 in regalo qualche tempo fa; la D7000 è un pò avanti come tecnologia ma non è una prof.... a te la scelta !!!
Teseo22
ragazzi!!!! Vi ringrazio molto per tutti i suggerimenti, consigli, e proposte che mi avete fornito.E' chiaro che la scelta rimane mia, ma penso che quello che ho letto mi aiuterà grazie.gif
Le ottiche che ho sono le af 28-80 3.3 Nikkor; 50 1,8 AF ; 50-300 sigma 4,5af; e digitali: 18-135 3,5 Nikon e, 17-50 2,8 sigma
Un saluto
CVCPhoto
QUOTE(Teseo22 @ Oct 23 2010, 02:21 PM) *
ragazzi!!!! Vi ringrazio molto per tutti i suggerimenti, consigli, e proposte che mi avete fornito.E' chiaro che la scelta rimane mia, ma penso che quello che ho letto mi aiuterà grazie.gif
Le ottiche che ho sono le af 28-80 3.3 Nikkor; 50 1,8 AF ; 50-300 sigma 4,5af; e digitali: 18-135 3,5 Nikon e, 17-50 2,8 sigma
Un saluto


Quando le prenderai in mano entrambe, sceglierai senza dubbio la D300s, a occhi chiusi. E poi accontentarsi degli ISO della D300s è un bell'accontentarsi. Se la foto è ben esposta in condizioni di luce non impossibili, 1600 ISO li può tenere senza tanto rumore.

Saluti

Carlo
Teseo22
a tutti voi grazie.gif
Digitos
QUOTE(CVCPhoto.net @ Oct 23 2010, 03:47 PM) *
Quando le prenderai in mano entrambe, sceglierai senza dubbio la D300s, a occhi chiusi. E poi accontentarsi degli ISO della D300s è un bell'accontentarsi. Se la foto è ben esposta in condizioni di luce non impossibili, 1600 ISO li può tenere senza tanto rumore.

Saluti

Carlo


Esattamente!!
aicma
quoto senza dubbio if65
anch'io ho e uso ancora la D80(macchina eccezionale forse è per questo che viene usata come logo di questo sito alto sx) cmq tornado al post ti consiglieri anch'io la D700(c'è l'ho da 1 mese) ti posso assicurare che è un'altro pianeta, prima avevo provato anche la D300 ma non mi ha convinto certo ottima ergonomia ma a iso non è messa bene ricordati che con la D80 a 1600 e con una buona ottica no è per niente rumorosa non vedo un gran salto D80 a D300s forse con la D7000 ma prima bisogna vederla prima di giudicare Fulmine.gif
decarolisalfredo
Con la D300 1600 Iso sono ottimi, ma anche a 3200 non ti lamenti di certo.

Non conosco la D7000, ma a quanti Iso arriva senza rumore? E poi sei costretto ad usare altissime sensibilità per il tuo modo di fotografare?

Cosa vuoi risparmiare sul flash? No il flash è un'altra cosa prima o poi lo acquisterai.



giacomoca
Si la D80 anche per me è stata una macchina eccezionale ma, ma .........per le foto facili, è sata molto carente negli interni senza un buon flash, nelle foto sportive, caccia fotografica, anche per i paesaggi o nei casi di molto contrasto il matrix ogni tanto non ci azzeccava per niente. Ripeto nei casi facili si comportava molto bene anche con l'economico 18/55vr.
Adesso vogliamo passare ad un corpo realmente superiore molto piu performante, allora.......D7000 o D300s, ognuno dice la sua, forse forse passiamo direttamente ad una bella D700 e chiudiamo il discorso, più leggo il forum e più vedo foto e più mi convingo.
F.Giuffra
QUOTE(vincent39 @ Oct 23 2010, 01:57 PM) *
la d300s è un corpo prof, è uscita da un anno e 3 tre mesi e cmq per la sua sostituta bisognerà attendere un pò...che può essere anche 1 anno, e poi non scende di un centesimo...il regalo che ti fanno è una furbata se lo parogoniamo a un flash sb900 in regalo qualche tempo fa; la D7000 è un pò avanti come tecnologia ma non è una prof.... a te la scelta !!!

La D300 è uscita da un bel po' di anni, è stata "revisionata" con la D300s da un anno e tre mesi e quindi è possibile che venga sostituita presto... pardon, "affiancata" da una D400.

Può darsi che non venga aggiornata per anni e anni come la mia vecchissima D3x o addirittura che la Nikon faccia solo due linee di macchine Dx e due Fx per semplificare e non faccia mai più una sostituta della D300 in formato dx.

L'unica cosa in cui la Nikon è più brava che nel fare macchine e lenti è nel nascondere sino al giorno prima ogni notizia sui nuovi modelli.
CVCPhoto
QUOTE(F.Giuffra @ Oct 25 2010, 11:42 PM) *
La D300 è uscita da un bel po' di anni, è stata "revisionata" con la D300s da un anno e tre mesi e quindi è possibile che venga sostituita presto... pardon, "affiancata" da una D400.

Può darsi che non venga aggiornata per anni e anni come la mia vecchissima D3x o addirittura che la Nikon faccia solo due linee di macchine Dx e due Fx per semplificare e non faccia mai più una sostituta della D300 in formato dx.

L'unica cosa in cui la Nikon è più brava che nel fare macchine e lenti è nel nascondere sino al giorno prima ogni notizia sui nuovi modelli.


Le spose non rivelano mai l'abito nuziale allo sposo fino a che non si trova all'altare.

Saluti

Carlo
edate7
Ma come fate a dire che la D300s è rumorosa quando:

1) Nessuno ha visto, finora, la D7000;
2) Fino a qualche mese fa, la D300s era considerata la migliore macchina DX di Nikon sotto questo punto di vista. dry.gif

Il mio consiglio: tieniti la D80, e investi in buone lenti. Quelle che hai non riuscirebbero a sfruttare tutta la potenza dei 12 MPxl della D300s, figurati i 16 Mpxl della D7000. Più i sensori sono "risoluti", maggior risoluzione e nitidezza devono avere le ottiche che ci attacchiamo sopra. Comprare con quel parco ottiche una D300s o, peggio, una D7000 è uno spreco di risorse hardware e dà risultati fotografici pressocchè identici a quelli ottenibili col vecchio corpo.

Consiglio 2: acquista il 10-24DX (o un 12-24 usato), tieni il 50, acquista il 16-85VR e il 70-300VR, possibilmente tutti Nikkor. Dopo, quando avrai ben conosciuto le tue nuove ottiche, comprerai (se ne sentirai ancora la necessità) il corpo macchina più confacente alle tue esigenze.

Ciao
andyteo
io h cambiato la mia D80 con la D300s due mesi fa,per poter sfruttare i miei obiettivi fissi manuali,ritengo la D80 una signora macchina,ma la D300s è di un altro pianeta smile.gif
ostenson
Siccome provieni da D80, anche secondo me la sua "naturale evoluzione" è la D300s . A meno che non ti interessino i filmati Full HD.
Buone foto smile.gif
Gabriele
Teseo22
ragazzi, ma....siete una miniera di consigli!!!!!! Vi ringrazio tutti. I prudenti e saggi , gl'esploratori, gl'avanguardisti, gl'esperti. Mi tengo la D80 ed acquisto delle ottiche valide e performanti... è un buon consiglio; la D700 è un pò troppo cara per le mie finanze, gl'iso alti? non sono solito usarli, ma talvolta in occasione di feste in casa o in locali poco illuminati..... infine leggerò ed ascolterò ancora grazie.gif
Riccardo1104
D700 usata ma usata bene è un altro pianeta, non so quanto costa la d7000 ma io l'anno scorso presi da un utente di questo forum una d700 nital con appena 800 scatti a 1700 caffè..
Alessandro V.
QUOTE(Teseo22 @ Oct 26 2010, 11:04 AM) *
ragazzi, ma....siete una miniera di consigli!!!!!! Vi ringrazio tutti. I prudenti e saggi , gl'esploratori, gl'avanguardisti, gl'esperti. Mi tengo la D80 ed acquisto delle ottiche valide e performanti... è un buon consiglio; la D700 è un pò troppo cara per le mie finanze, gl'iso alti? non sono solito usarli, ma talvolta in occasione di feste in casa o in locali poco illuminati..... infine leggerò ed ascolterò ancora grazie.gif


Io son passato da D80 a 300s un annetto fa...tutto un altro pianeta..dal corpo alle personalizzazioni...
cmq,a 1600 se esponi per bene...il rumore devi cercarlo!!
Ciao
macromicro
QUOTE(Riccardo1104 @ Oct 26 2010, 11:21 AM) *
D700 usata ma usata bene è un altro pianeta, non so quanto costa la d7000 ma io l'anno scorso presi da un utente di questo forum una d700 nital con appena 800 scatti a 1700 caffè..

Mi sembra che tu abbia fatto un ottimo acquisto, per quella cifra. Io sto cercando da tempo, ma i prezzi sono duri a scendere; probabilmente che la possiede non ha nessun interesse a cambiarla perchè ,forse, non trova niente di veramente superiore ad un prezzo accettabile
ovvio che, alla fine, si tratta sempe ed anche di 'vil denaro'
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.