Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
beppe terranova
Salve ragazzi e da piu di un mese ke vi seguo finalmente e da 10 giorni ke mi e arrivata la mia reflex "d3000 con 18-55"essendo nuovissimo e arrivando dalle compattine ma ke mi hanno dato molto piacere nelle fotografie ke facevo nei miei trekk in montagna.Ma tenendo in mano la d3000 e facendo degli scatti rimango allibito grazie alla guida e documentandomi un po riesco ad usarla............Ora vi porgo un quesito essendo una makkina senza m otore interno ke ottike potrei usare per fotografie naturalistiche,e street..........poi a cosa serve quell copri lente ondegiante che si monta alla fine dell'ottica.........
grazie anticipatamente


buon trekk a tutti!!!!!!!
CVCPhoto
QUOTE(joutrekk @ Oct 20 2010, 11:37 PM) *
Salve ragazzi e da piu di un mese ke vi seguo finalmente e da 10 giorni ke mi e arrivata la mia reflex "d3000 con 18-55"essendo nuovissimo e arrivando dalle compattine ma ke mi hanno dato molto piacere nelle fotografie ke facevo nei miei trekk in montagna.Ma tenendo in mano la d3000 e facendo degli scatti rimango allibito grazie alla guida e documentandomi un po riesco ad usarla............Ora vi porgo un quesito essendo una makkina senza m otore interno ke ottike potrei usare per fotografie naturalistiche,e street..........poi a cosa serve quell copri lente ondegiante che si monta alla fine dell'ottica.........
grazie anticipatamente


buon trekk a tutti!!!!!!!


Le ottiche compatibili per la D3000 devono essere necessariamente contrassegnate con la sigla AF-S, che hanno al loro interno il motore SWM per la messa a fuoco. Altre ottiche, tipo AF-D possono essere utilizzate con successo, ma perdono la messa a fuoco automatica. Saresti quindi costretto a focheggiare a mano.

QUOTE
"copri lente ondegiante che si monta alla fine dell'ottica........." ???


Non ho capito bene a cosa ti riferisci, dal momento che il 18-55 non ha il paraluce di serie. Potrebbe essere il copriobiettivo che è nero con la scritta Nikon, oppure un filtro polarizzatore circolare che ha una ghiera gierovele per regolarne l'intensità d'azione. Forse è il caso che tenti di spiegarti meglio.

Saluti

Carlo
mko61


makkina ... ottike ?????????

forse fai troppo trekking !!!!!

salviamo la lingua italiana !!!!!

vvtyise@tin.it
intanto benvenuto!

znnpla
Per mantenere la funzione autofocus oltre le ottiche di casa Nikon contrassegnate dalla sigla AF-S, puoi montare anche lenti di terze parti purché siano dotate di motore interno: Tamron (sigla BiM o USD), Sigma (sigla HSM) o Tokina (al momento il 12-24 DX II).
spidbol
Konkordo con mko.
In kuesto periodo assistiamo ad un'eccessiva inflazione della lettera Kappa.
Roberto_15
Intanto benvenuto a SCUOLA!!!!





QUOTE(CVCPhoto.net @ Oct 21 2010, 12:03 AM) *
Le ottiche compatibili per la D3000 devono essere necessariamente contrassegnate con la sigla AF-S, che hanno al loro interno il motore SWM per la messa a fuoco. Altre ottiche, tipo AF-D possono essere utilizzate con successo, ma perdono la messa a fuoco automatica. Saresti quindi costretto a focheggiare a mano.
Non ho capito bene a cosa ti riferisci, dal momento che il 18-55 non ha il paraluce di serie. Potrebbe essere il copriobiettivo che è nero con la scritta Nikon, oppure un filtro polarizzatore circolare che ha una ghiera gierovele per regolarne l'intensità d'azione. Forse è il caso che tenti di spiegarti meglio.

Saluti

Carlo

Carlo cmq parla di un qualcosa di ondengiante che si mette in fondo all'obiettivo,vero è che nn è di serie il paraluce per il 18-55mm ma non è sucuramente a petalo!!!buuuuu
Alessandro V.
QUOTE(joutrekk @ Oct 20 2010, 11:37 PM) *
...CUT...
...poi a cosa serve quell copri lente ondegiante che si monta alla fine dell'ottica.........
grazie anticipatamente


Allegaci una foto di questo coso,così non capiamo di che si tratta!!
Ciao
primoran
QUOTE(joutrekk @ Oct 20 2010, 11:37 PM) *
...poi a cosa serve quell copri lente ondegiante che si monta alla fine dell'ottica.........


Ciao e benvenuto fra noi! Ricordo (ormai non a te) che le presentazioni vanno fatte nella sezione "Welcome area". Postaci una foto dell'aggeggio ondeggiante, siamo tutti molto curiosi.

Primo.

P.S. Vorresti, per favore, mettere anche la Regione fra i tuoi dati? grazie.gif
Alessandro Castagnini
Io ho il vago sospetto che, quel (cito) "...copri lente ondeggiante..." sia il proprio il tappo...

Clicca per vedere gli allegati

Che dici trekk, è lui come nella foto allegata?
Se sì, serve a proteggere la lente quando riponi la macchina nella borsa o, comunque, anche quando la tieni in mano, ma non vuoi che il "vetro" anteriore si graffi sbattendo, inavvertitamente, da qualche parte.

Ciao,
Alessandro.
beppe terranova
QUOTE(xaci @ Oct 21 2010, 05:31 PM) *
Io ho il vago sospetto che, quel (cito) "...copri lente ondeggiante..." sia il proprio il tappo...

Clicca per vedere gli allegati

Che dici trekk, è lui come nella foto allegata?
Se sì, serve a proteggere la lente quando riponi la macchina nella borsa o, comunque, anche quando la tieni in mano, ma non vuoi che il "vetro" anteriore si graffi sbattendo, inavvertitamente, da qualche parte.

Ciao,
Alessandro.

certo ke so quale il copri lente per posare la makkina sicuramente sara il copri luce ke dite voi ahahahahahaah mica sono di coccio so riconoscere un tappo da un oggetto periferiko ke si monta alla makkina.............scusate se non mi sono spiegato molto bene........
cmq grazie
pero rimane una domanda senza risp le dimenzioni delle ottike ke dovrei usare oh comprare datemi un consiglio
grazie
ke ne dite di questa foto...........
scusate per le kkkkkkkkk
jaguaro
QUOTE(joutrekk @ Oct 21 2010, 05:54 PM) *
certo ke so quale il copri lente per posare la makkina sicuramente sara il copri luce ke dite voi ahahahahahaah mica sono di coccio so riconoscere un tappo da un oggetto periferiko ke si monta alla makkina.............scusate se non mi sono spiegato molto bene........
cmq grazie
pero rimane una domanda senza risp le dimenzioni delle ottike ke dovrei usare oh comprare datemi un consiglio
grazie
ke ne dite di questa foto...........
scusate per le kkkkkkkkk

Ciao, la rosa è molto bella ma potevi sicuramente fare molto meglio, per capire bene lo scatto dovresti postare tutti i dati di scatto, io a mio avviso avrei fatto due scatti, uno con molta profondità di campo e un altro con meno. Nel tuo caso dovevi abbassare ancora un pò la focale per sbiadire lo sfondo, comunque lo scatto passa ma la prossima volta cerca di regalare emozioni più forti anche con una semplice foto.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.