Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
XamNikon
Salve a tutti,
Leggendo le numerose pagine sulla mitica f3, ho deciso anch' io di prenderne una. :-)
Conosco pero poco questa macchina, vorrei quindi gentilmente chiedervi cosa devo controllare e valutare nella macchina per evitare di prendere un bidone, e dove posso scaricare un manuale in italiano di questa fantastica srl.

Vi ringrazio in anticipo
:-))
giosanta
Che le indicazioni led siano ben visibili.
umbertomonno
QUOTE(giosanta @ Oct 19 2010, 09:55 AM) *
Che le indicazioni led siano ben visibili.

Si anch'io confermo.
Il display a cristalli liquidi non è mai stato il suo forte. Pensa che lo davano per una durata di 10 anni.
Per il resto i normali controlli che si fanno ad una reflex analogica:
- controllo ad " orecchio" dei tempi;
- chiusura al diaframma indicato (portati un'ottica con anello diaframmi);
- scorrimento regolare tendina;
- mancanza di grosse ammaccature;
- buona stato generale;
- se ne hai la possibilità scatta un rullo Dia in varie condizioni di illuminazione;
- prezzo € 350 circa in ottimo stato
Ciao
1berto
XamNikon
Grazie per le risposte.
Ne ho trovata una abbastanza vissuta a circa 150 euro.....devo valutare attentamente...
MaxF5
Se è molto vissuta lascia perdere, le F3 spesso sono state usate da professionisti in modo gravoso, anche se ha fama di macchina indistruttibile meglio aspettare e trovare l'esemplare giusto.
Alle volte è meglio spendere anche 50 euro di più per un esemplare più fresco piuttosto di incorrere in uno strausato.
Fatti un giro anche online presso i più noti negozi di fotografia, potrai cosi contare anche sulla garanzia di vendita e magari di esemplari revisionati.
Io anni fa ne ho trovate due in condizioni pari al nuovo una HP e una T versione nera, tutto questo dopo aver visionato svariati modelli in condizioni indecenti.
XamNikon
QUOTE(MaxF5 @ Oct 19 2010, 11:17 PM) *
Se è molto vissuta lascia perdere, le F3 spesso sono state usate da professionisti in modo gravoso, anche se ha fama di macchina indistruttibile meglio aspettare e trovare l'esemplare giusto.
Alle volte è meglio spendere anche 50 euro di più per un esemplare più fresco piuttosto di incorrere in uno strausato.
Fatti un giro anche online presso i più noti negozi di fotografia, potrai cosi contare anche sulla garanzia di vendita e magari di esemplari revisionati.
Io anni fa ne ho trovate due in condizioni pari al nuovo una HP e una T versione nera, tutto questo dopo aver visionato svariati modelli in condizioni indecenti.



grazie mille per il consiglio!
MaxF5
...figurati, ci mancherebbe.
mvaccarino
Ciao,
ho usato ed ho ancora una FE2, una FM2new e da 8 mesi circa ho una F3 : macchine meravigliose tutte ma la F3 ha un fascino suo ed ineguagliabile.
Prezzo di mercato per un buon esemplare, sui 300/350 Euro, sotto quello secondo me devi stare attento alle magagne ed allo stato di usura. Spesso all'estetica vissuta si accompagna anche la meccanica vissuta e senza una garanzia di un negozio io non la prenderei. Non disdegnare l'abbinamento con l'MD4 : è vero che più che un motore è un'arma e pesa parecchio, ma per me che ho le mani con dita lunghe ma non sono un forzuto, tenere in mano la macchina con un 180 o un 300 mm con il motore significa non fare fatica e tenerla salda con una sola mano, tenerla senza motore significa vedere la macchina che sguscia dalle mani.
E poi un pò di sano narcisismo ...... è un gran bel vedere. messicano.gif
Ciao
Marco
MaxF5
[quote name='mvaccarino' date='Oct 21 2010, 01:30 PM' post='2184643']
E poi un pò di sano narcisismo ...... è un gran bel vedere. messicano.gif

Sono pienamente daccordo, io ho ambedue le cose e posso confermare che una volta montato l'MD4 difficilmente lo si stacca.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.