everts85
Oct 18 2010, 10:49 PM
ciao ragassuoli, sono stefano da lecce.
ho scattato fino adesso con una EM del 1983 ma comincio a sentirmi abbastanza limitato nel fare tutte le prove che vorrei in quanto far sviluppare rullini e non poter vedere subito gli scatti mi deprime un po'...
ho deciso di comprare una digitale e sono giorni che spulcio forum ma è una vera giungla!!!
sono orientato su una d90 ma 600 euro solo corpo sono davvero tanti.
che faccio??? nuovo/usato?
quello che vi chiedo è: comprando qualcosa di più economico mi pentirò dell'acquisto dopo pochi mesi o posso procedere tranquillo??
aiuto...
decarolisalfredo
Oct 18 2010, 11:02 PM
Un buon usato non sarebbe una cattiva idea per cominciare, oppure la nuova D3100 anche se usa solo obiettivi con motore incorporato (AF-S).
La tua EM è una macchina entry-level, quindi una D3100 o qualche cosa li intorno non dovrebbe penalizzarti molto, anzi!
Se trovi una D80 o 90 ad un prezzo che ti confà prendila pure, sono ottime.
Tu non vorresti essere dei nostri, tu sei dei nostri, benvenuto in questo Forum.
monteoro
Oct 18 2010, 11:07 PM
Alfredo ti ha dato un ottimo consiglio, una D90 sarebbe l'ideale.
Se la trovi usata meglio, risparmierai qualche soldino da poter investire in futuro in qualche buon obiettivo.
Benvenuto tra noi, e fai presto ad ufficializzare il tuo ingresso.
Ciao
Franco
everts85
Oct 18 2010, 11:16 PM
ufficializzare vuol dire presentarmi? se si credo di averlo già fatto in passato anche se mi sono limitato solo a leggere il forum... altrimenti spiegatemi che vor dì!!!
la d90 purtroppo credo sia fuori dal mio budget anche usata...
quindi d60 o d80 usata o sarebbe meglio mettere altri soldi nel salvadanaio ed aspettare qualche mese??
D3100... la cerco subito.
monteoro
Oct 18 2010, 11:26 PM
Per "Ufficializzare " intendo "Compra" la fotocamera e cominica a fare foto.
Se non sarà una D90 potrà essere una D80, la prendi, la studi, le fai fare tanti scatti, metti da parte altri soldini nel porcellino e quando questo sarà abbastanza cicciottelo lo rompi e compri la D90
L'essenziale è iniziare, per accorgersi che ti stai avviando su una strada che ti porterà alla perdizione c'è sempre tempo, avrai sempre e solo un unico nemico, il tuo portafogli.
Ciao
Franco
everts85
Oct 19 2010, 12:00 AM
continuando a cercare mi rendo conto che posso permettermi solo la d80... ma con le mie ottiche che ci faccio??
DEVILMAN 79
Oct 19 2010, 12:28 AM
Non conosco la EM ma presumo monti ottiche AI quindi, con corpi macchina entry-level o pro-sumer (diciamo dalla D40 alla D90 + la D100) le puoi usare ma non funziona l'esposimetro, funziona dalla D200 in sù.......
Se le ottiche invece sono Pre-AI vanno modificate x potrele montare (anche se alcuni corpi le montano ugualmente (D40\60\3000 se non erro), x l'esposimetro come sopra..
Il mio consiglio è di prendere una D200, corpo professionale e se hai pazienza riesci a trovarla a prezzi abbordabili, altrimenti fai uno sforzo e prendi un'ottima D90....
Vincenzo.
peppedam
Oct 19 2010, 11:36 AM
benvenuto,
ti consiglio anche io l''ottima D90, solo il corpo se cerchi bene su internet la puoi trovare anche ameno di 700Eur, però sono soldi ben spesi
ciao e tienici aggiornati
Giuseppe
ninomiceli
Oct 19 2010, 01:03 PM
Metti in conto che, anche se fai uno sforzo prendendo la D90, con il solo corpo non ci fai nulla, perciò fai i conti per prendere una fotocamera ed anche un obiettivo, per cominciare senza doversi svenare potresti prendere un 18-105 che ha un ottimo rapporto qualità prezzo.
Se guardi bene sull'usato ed hai pazienza di cercare potresti trovare il tutto (D90+18-105) a circa 800 € o giù di lì, altrimenti prendi una D80 usata con lo stesso obiettivo, dovresti cavartela con meno di 600 €.
Ho visto adesso che c'è una D90 sul mercatino dell'usato, in questo forum a 450 €, se è in buone condizioni non me la lascerei scappare
Brodolio
Oct 19 2010, 01:37 PM
Come al solito dipende da che intenzioni hai e quanto sei disposto a spendere/investire.
Io, come mia prima reflex, volevo una di tutto rispetto ma accessibile ad un principiante, nuova, sapendo che era inutile spendere 900-1000 euro subito senza nemmeno sapere quanto l'avrei usata davvero.
Così ho trovato la macchina che faceva esattamente per me, la D5000.
A mio avviso, rapporto qualità/prezzo eccezionale. I soldi risparmiati per la D90, li ho spesi sulle ottiche, con tutta calma. Da un anno che ce l'ho, e continua a sorprendermi. Considerando che sono una schiappa, riesce a regalarmi scatti meravigliosi.
Regge alla grande ISO elevati, nuovo sensore CMOS, bracketing, ha il monitor orientabile che è una figata, settaggi facili da impostare tec etc. Insomma una entry level di tutto rispetto ad un prezzo appetibile.
C'e da dire che se possiedi gia ottiche non motorizzate o sai gia che ne comprerai a breve, allora ti serve per forza una col motore interno, quindi non D5000.
Altrimenti io mi sentirei di consigliarti anche una D60, usata, la paghi veramente poco e ti fai le ossa.
Pero' se devo parlarti per esperienza diretta, allora ti direi D5000 tutta la vita.
everts85
Oct 19 2010, 08:44 PM
ragazzi vi elenco le conclusioni provvisorie.
d80 vs d200: d200 ma molto rumorose agli alti iso.
d3000 possibilmente da escludere.
d90 e d300, ad occhi chiusi avendo i soldi.
d5000 buona ma nn so perchè.
detto questo ho un altro problema, su ebay non si trova usato ed il nuovo costa proprio tanto!
mi consigliate in privato dove cercare??? è diventata solo una questione di soldi. posso spendere 500 euro compreso obiettivo!
marce956
Oct 19 2010, 09:12 PM
Una bella D90 usata....
everts85
Oct 19 2010, 09:18 PM
aggiungo. indipendentemente dalle ottiche che posseggo, è meglio una macchina con motore interno o no??
QUOTE(marce956 @ Oct 19 2010, 10:12 PM)

Una bella D90 usata....
magari... ma a parte quella che mi hanno segnalato nel mercatino a 450 euro non trovo niente in giro... vorrei almeno un anno di garanzia.
Gianmaria Veronese
Oct 19 2010, 09:26 PM
Ma la buona vecchia D70??
Spendi poco e ti fai le ossa...

L'ottica che ci monti poi ti rimane e quando vorrai cambierai solo il corpo...
Tremendo84
Oct 19 2010, 09:28 PM
Purtroppo le D90 con obbiettivo 18-105 viaggiano sui 650/700 euro usate. Sembra pazzesco (si trova in negozio a 900 euro), ma è vero. Io l'ho presa a 800 circa con obbiettivo 18-50 sigma, ma è stata veramente una bella botta di sedere considerato che la lente ha meno di un anno e il corpo 2, garanzia nital.
E' una macchina molto richiesta perciò mantiene un alto valore dell'usato.
Prova con una D80 come consigliato in precedenza dagli altri utenti...
everts85
Oct 19 2010, 09:40 PM
mi avete proposto la d70, potreste paragonarla alle altre??
la d80 a 450 euro usata con un anno di garanzia residua come la vedete?
decarolisalfredo
Oct 19 2010, 10:25 PM
benissimo, però manca l'obiettivo, i tuoi sono AIS e perdi l'esposimetro. li puoi utlizzare ma in manuale ed a tentativi per trovare la giusta esposizione.
Potresti provare a trovare un obiettivo AF, sulla D80 vanno bene tutti gli AF: D o non D, G o DX, S e VR,basta che sia AF.
everts85
Oct 19 2010, 11:15 PM
QUOTE(decarolisalfredo @ Oct 19 2010, 11:25 PM)

benissimo, però manca l'obiettivo, i tuoi sono AIS e perdi l'esposimetro. li puoi utlizzare ma in manuale ed a tentativi per trovare la giusta esposizione.
Potresti provare a trovare un obiettivo AF, sulla D80 vanno bene tutti gli AF: D o non D, G o DX, S e VR,basta che sia AF.
af perchè la d80 non ha il motore interno giusto? ma il motore è meglio averlo nell'obiettivo o nella macchina?
orco
Oct 20 2010, 09:56 AM
QUOTE(everts85 @ Oct 20 2010, 12:15 AM)

af perchè la d80 non ha il motore interno giusto? ma il motore è meglio averlo nell'obiettivo o nella macchina?
No, AF proprio perchè la D80 ha il motore AF, altriemnti avresti dovuto prendere ottiche AF-S, come con la D3000, D3100 e D5000, in quanto non hanno il motore AF interno. Io ti consiglio una D80, anche di 3 anni, che potresti spuntare a 350 Euro e un obiettivo che ho visto nel mercatino dell'usato e che io ho ancora e non venderò mai, ovvero il Nikkor AF 28-105mm f/3.5-4.5 D Macro, che trovi a circa 170-200 Euro!!
Buona scelta!!
dottor_maku
Oct 20 2010, 10:12 AM
se vieni dalla pellicola occhio al formato DX e al suo relativo crop dell'immagine rispetto all'FX, ti consiglio di provare molto bene la macchina prima di comprarla.
everts85
Oct 20 2010, 11:30 AM
QUOTE(dottor_maku @ Oct 20 2010, 11:12 AM)

se vieni dalla pellicola occhio al formato DX e al suo relativo crop dell'immagine rispetto all'FX, ti consiglio di provare molto bene la macchina prima di comprarla.
ma il crop è inevitabile vero? quindi mi ci devo abituare punto e basta...
una d80 di 3 anni vuol dire senza garanzia... ho un po' paura. magari se è estesa a 5 anni andrebbe bene. comunque io d80 a 350 euro per adesso non ne trovo.
everts85
Oct 20 2010, 11:52 AM
QUOTE(everts85 @ Oct 20 2010, 12:30 PM)

ma il crop è inevitabile vero? quindi mi ci devo abituare punto e basta...
una d80 di 3 anni vuol dire senza garanzia... ho un po' paura. magari se è estesa a 5 anni andrebbe bene. comunque io d80 a 350 euro per adesso non ne trovo.
ho madato una trentina di mail tra subito.it ed e-bay per chiedere se spediscono in contrassegno e se le macchine sono ancora in garanzia. d90 e d80 dai 350 ai 450 euro. attendo.
stefanoc72
Oct 20 2010, 11:57 AM
io stò vendendo una D90 nuova, ha fatto solo un safari come secondo corpo macchina, meno di 1000 scatti e nital card ancora da registrare....
ce l'ha un negozio di Roma se vuoi i dettagli del negozio mandami un messaggio privato
Stefano
everts85
Oct 20 2010, 11:59 AM
amicici... non cacciatemi dal forum per i 2000 messaggi che scrivo.
mi fareste una classifica tra d90 d5000 e d80 con i prezzi dell'usato che consigliate?
grazie grazie grazie!
dottor_maku
Oct 20 2010, 12:22 PM
QUOTE(everts85 @ Oct 20 2010, 12:30 PM)

ma il crop è inevitabile vero? quindi mi ci devo abituare punto e basta...
una d80 di 3 anni vuol dire senza garanzia... ho un po' paura. magari se è estesa a 5 anni andrebbe bene. comunque io d80 a 350 euro per adesso non ne trovo.
il sensore DX e' piu' piccolo della pellicola di un fattore circa 1.5.
significa tradotto in soldoni che se monti il tuo bel 50ino 1.8, che usi per fare tutte le tue foto con la tua reflex a pellicola, su una macchina DX aversti un'immagine croppata rispetto al risultato finale con conseguenti limitazioni sull'angolo di campo risultante.
e se provi a mettere un 35mm su un DX magari puoi avere un angolo di campo simile... ma non puoi fregare l'ottica. un 35 rimane un 35 anche su DX ma e' mortificato dal crop.
c'e' gente che usa molto i tele e riesce a sfruttare il DX a proprio vantaggio. c'e' una infinita diatriba tra chi dice che e' meglio il crop DX che non un'immagine su FX/pellicola ottenuta aggiungendo moltiplicatori focali alla baionetta. ma qui si entra molto nello specifico.
Brodolio
Oct 20 2010, 01:19 PM
QUOTE(everts85 @ Oct 20 2010, 12:59 PM)

amicici... non cacciatemi dal forum per i 2000 messaggi che scrivo.
mi fareste una classifica tra d90 d5000 e d80 con i prezzi dell'usato che consigliate?
grazie grazie grazie!
La D5000 + 18-55 VR direi sui 400 (450 max)€.
La D90 + 18-55 VR non saprei, direi 600€?
Poi vabe', dipende quanto tempo ha sulle spalle, quanti scatti, condizioni etc..Però in condizioni pressochè perfette con piu' o meno un annetto alle spalle, direi che i prezzi dovrebbero essere quelli.
Almeno io non comprerei nessuna delle 2 se costasse di piu', usata.
everts85
Oct 21 2010, 10:11 AM
dai dai dai ragazzi.d90 o d5000??
ho deciso tra una di queste 2 abbinate ad un 18-105.
aspetto voi per intensificare le ricerche!
EadWard
Oct 21 2010, 10:20 AM
della scelta tra D5000 e D90 se ne è
ampiamente parlato in
questa discussione .... non credo sia il caso continuare anche qua
Tremendo84
Oct 21 2010, 10:26 AM
QUOTE(everts85 @ Oct 21 2010, 11:11 AM)

dai dai dai ragazzi.d90 o d5000??
ho deciso tra una di queste 2 abbinate ad un 18-105.
aspetto voi per intensificare le ricerche!
La D90 con il 18-105 mi pare di capire che sia fuori budget...
Quindi D5000...
Brodolio
Oct 21 2010, 10:39 AM
QUOTE(everts85 @ Oct 21 2010, 11:11 AM)

dai dai dai ragazzi.d90 o d5000??
ho deciso tra una di queste 2 abbinate ad un 18-105.
aspetto voi per intensificare le ricerche!
Guarda ci sono discussioni a buttare su questa diatriba, il forum ne è pieno. E nelle discussioni troverai tutto, ma proprio tutto sulle reflex in questione. Analizzate nei minimi dettagli, i pro e i contro nello specifico. Tutto davvero.
A suo tempo, quando ero indeciso esattamente come te, me le sono lette dalla prima all'ultima. E considerando la somma di € che avevo, sono andato a botta sicura sulla D5000.
La D90 la ritenevo davvero troppo, e poi non me la sentivo di tirare fuori 900€ a prima botta per una macchina fotografica che onestamente non sapevo nemmeno quanto avrei usato..
Riguardo la mia esperienza personale, posso dirti che se il tuo è un hobby, una semplice passione, vuoi qualcosa di piu' di una compatta e te gusta l'idea di affacciarti nel mondo reflex, allora penso che anche una D3000 possa essere la scelta giusta.
Io non l'ho presa e ho scelto al D5000 per 2 motivi :
1. Era in offerta
2. Monta il nuovo sensore CMOS, identico alla D90.
Posso inoltre dirti che la D5000 mi sta regalando, lo dico ancora una volta, scatti fantastici e grandi soddisfazioni. Il monitor orientabile è davvero utile.Ne sono davvero soddisfatto.
Insomma, per quello che ci devo fare, direi che è la mia reflex definitiva.
Se tu pero' hai intenzioni serie, vuoi una reflex piu' simile alle pro, sai gia che ci monterai su obiettivi non motorizzati (piu' altri fattori che mo non ti sto ad elencare, li trovi sulle discussioni di cui ti parlavo) e soprattutto hai gli €€€€, allora vai di D90, assolutamente.
Fragius
Oct 21 2010, 10:53 AM
QUOTE(everts85 @ Oct 20 2010, 12:52 PM)

ho madato una trentina di mail tra subito.it ed e-bay per chiedere se spediscono in contrassegno e se le macchine sono ancora in garanzia. d90 e d80 dai 350 ai 450 euro. attendo.
Attenzione che al 99.9% si tratta di truffe.
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Oct 21 2010, 11:04 AM
QUOTE(Fragius @ Oct 21 2010, 11:53 AM)

Attenzione che al 99.9% si tratta di truffe.
è vero c'è poco da fare..la baia non è affidabile al cento per cento, ti conviene di più cercare nei negozi che vendono materiale import su cui vale pur sempre la garanzia europea, uno famoso si trova sanmarino e l'altro porta il nome dell'esploratore che ha scoperto l'America..
EadWard
Oct 21 2010, 11:09 AM
confermo per esperienza personale che nel mercato di subito.it e ebayannunci è pieno di truffe! io ormai mi fido solo della consegna a mano!
vincent39
Oct 21 2010, 11:29 AM
e perche nò una bella D50...così tanto per confonderti le idee ????
Enrico_Luzi
Oct 21 2010, 01:42 PM
alla fine che hai preso ?
everts85
Oct 22 2010, 10:34 AM
grazie davvero a tutti e scusate se mi sono permesso di chiedervi un paragone tra d90/d5000 dato che il forum ne è pieno.
scelgo d5000 perchè:
non userei comunque i miei vecchi obiettivi senza esposimetro
per adesso non comprerò ulteriori obiettivi perche voglio fare prima tanta pratica
costa di meno ed il mio budget è quello
stesso sensore e FORSE meno rumore agli alti iso
ergonomia peggiore (tasti rapidi...) ma secondo me ci vuole molto tempo x accorgersene
usata si trova con più garanzia rispetto alla d90 perchè più nuova.
poi nulla mi vieta di venderla e prenderne un'altra!!!!!
grazie ragazzi, semplicemente splendidi.
Brodolio
Oct 22 2010, 10:41 AM
QUOTE(everts85 @ Oct 22 2010, 11:34 AM)

grazie davvero a tutti e scusate se mi sono permesso di chiedervi un paragone tra d90/d5000 dato che il forum ne è pieno.
scelgo d5000 perchè:
non userei comunque i miei vecchi obiettivi senza esposimetro
per adesso non comprerò ulteriori obiettivi perche voglio fare prima tanta pratica
costa di meno ed il mio budget è quello
stesso sensore e FORSE meno rumore agli alti iso
ergonomia peggiore (tasti rapidi...) ma secondo me ci vuole molto tempo x accorgersene
usata si trova con più garanzia rispetto alla d90 perchè più nuova.
poi nulla mi vieta di venderla e prenderne un'altra!!!!!
grazie ragazzi, semplicemente splendidi.
In entrambi i casi cadevi in piedi! Quindi ottima scelta!
Adesso pensa solo a scattare e a divertirti!
Valejola
Oct 22 2010, 11:12 AM
QUOTE(everts85 @ Oct 22 2010, 11:34 AM)

grazie davvero a tutti e scusate se mi sono permesso di chiedervi un paragone tra d90/d5000 dato che il forum ne è pieno.
scelgo d5000 perchè:
ergonomia peggiore (tasti rapidi...) ma secondo me ci vuole molto tempo x accorgersene
L'unico punto su cui vorrei metterti in guardia è questo...
Non credere che essendo inesperti i tasti sul corpo macchina non vengono usati o non si senta la necessità...anzi tutt'altro, sono addirittura più indispensabili rispetto ad un esperto per via delle svariate prove che dovrai fare ad ogni scatto, perchè è diffacile che al primo colpo ottieni il risultato voluto.
Io sta cosa l'ho notato subito al secondo giorno, e fortunatamente avevo "previsto" tutto, e ora ne sono felicissimo.
Sia chiaro, non lo dico per sminuire niente o nessuno perchè ognuno ha le
proprie esigenze (quindi non prenderla a male come è successo in un'altra discussione) voglio solo far capire quello che ho riscontrato in io in prima persona così da farti avere un quadro più completo, e farti fare la scelta più giusta per te avendo più consapevolezza.
everts85
Oct 22 2010, 01:02 PM
QUOTE(Valejola @ Oct 22 2010, 12:12 PM)

L'unico punto su cui vorrei metterti in guardia è questo...
Non credere che essendo inesperti i tasti sul corpo macchina non vengono usati o non si senta la necessità...anzi tutt'altro, sono addirittura più indispensabili rispetto ad un esperto per via delle svariate prove che dovrai fare ad ogni scatto, perchè è diffacile che al primo colpo ottieni il risultato voluto.
Io sta cosa l'ho notato subito al secondo giorno, e fortunatamente avevo "previsto" tutto, e ora ne sono felicissimo.
Sia chiaro, non lo dico per sminuire niente o nessuno perchè ognuno ha le proprie esigenze (quindi non prenderla a male come è successo in un'altra discussione) voglio solo far capire quello che ho riscontrato in io in prima persona così da farti avere un quadro più completo, e farti fare la scelta più giusta per te avendo più consapevolezza.
prenderla a male??? ma io ti ringrazio del parere!
se hai tempo puoi spiegarti meglio? io ho intenzione di scattere principalmente in priorità di diaframmi, non imposterei mai tutto in manuale.
detto questo c'è da regolare diaframma, iso e tipo di messa a fuoco. con la d90 hai un tasto per ogni cosa?
praticamente cosa cambia?
Valejola
Oct 22 2010, 08:10 PM
QUOTE(everts85 @ Oct 22 2010, 02:02 PM)

prenderla a male??? ma io ti ringrazio del parere!
se hai tempo puoi spiegarti meglio? io ho intenzione di scattere principalmente in priorità di diaframmi, non imposterei mai tutto in manuale.
detto questo c'è da regolare diaframma, iso e tipo di messa a fuoco. con la d90 hai un tasto per ogni cosa?
praticamente cosa cambia?
Bè, non avendola provata non sò dirti con certezza assoluta quali siano i tasti che mancano in confronto alla d90, ma dando un occhio rapido ad una recensione di una rivista noto che non ci sono il tasto degli iso, quello del wb, quello della misurazione dell'esposizione, quello per bloccare la scelta dei punti della maf e credo che non ci sia nemmeno il tasto dell'anteprima pdc (credo si chiami così).
Gli ultimi elencati forse non saranno indispensabili, ma i primi credo che siano veramente una manna dal cielo!!!
O almeno, per come la uso io lo sono perchè li pigio veramente spesso!
Ecco, con la d5000 tutte queste operazioni suppongo che vadano fatte passando per il menù...
E
personalmente la trovo una scomodità non indifferente.
Se poi ci aggiungi che la d90 ha il motorino interno af (ok che non è un fulmine, ma almeno c'è), la seconda ghiera (altra vera e propria manna dal cielo se si scatta in M) ha un'ergonomia migliore, il mirino a pentaprisma (anche se io non noterei nemmeno la differenza da uno normale a specchio, ma dicono che è più luminoso

), il monitor molto più risoluto, la presenza del display secondario (persino illuminabile) e sicuramente altre cosucce...bè, credo che quei soldini in più che costa, li valga tutti!
Però fatemi ripetere per l'ennesima volta: non dico che la d5000 è una ciofeca, dico che la d90 per quel minimo che costa in più, è un ottimo prodotto!
everts85
Oct 23 2010, 02:18 PM
sono di nuovo in crisi.
ho provato la d5000 ed il mirino effettivamente mi è sembrato un tantino buio. però ha la visione in tempo reale. ma la qualità dello schermo è peggiore. però è più pulita agli alti iso. ma non ha i comandi rapidi. che macello...
toglietemi una curiosità, leggendo i volantini non riesco a capire.
ho degli obbiettivi della nikon EM e c'è scritto serie E.
con la d5000 non funzionerebbe l'esposimetro, ma con la d90?
grazie davvero.
mi sono reso conto che gli obiettivi luminosi costano tanto quindi avendo un 28, 50 e 105 se potessi sfruttarli con la d90 sarebbe meglio dato che senza esposimetro non me li porterei dietro!
everts85
Oct 23 2010, 02:32 PM
QUOTE(everts85 @ Oct 23 2010, 03:18 PM)

sono di nuovo in crisi.
ho provato la d5000 ed il mirino effettivamente mi è sembrato un tantino buio. però ha la visione in tempo reale. ma la qualità dello schermo è peggiore. però è più pulita agli alti iso. ma non ha i comandi rapidi. che macello...
toglietemi una curiosità, leggendo i volantini non riesco a capire.
ho degli obbiettivi della nikon EM e c'è scritto serie E.
con la d5000 non funzionerebbe l'esposimetro, ma con la d90?
grazie davvero.
mi sono reso conto che gli obiettivi luminosi costano tanto quindi avendo un 28, 50 e 105 se potessi sfruttarli con la d90 sarebbe meglio dato che senza esposimetro non me li porterei dietro!
- DX AF Nikkor: supporta tutte le funzioni
- AF Nikkor di tipo G o D: supporta tutte le funzioni (PC Micro Nikkor non supporta alcune funzioni). Gli obiettivi IX-Nikkor non sono supportati.
- Altri obiettivi AF Nikkor: supportano tutte le funzioni eccetto la misurazione Color Matrix 3D II. Gli obiettivi F3AF non sono supportati.
- AI-P Nikkor: supporta tutte le funzioni eccetto la misurazione Color Matrix 3D II.
- Senza CPU: autofocus non supportato. Possono essere utilizzati in modo M, ma l'esposimetro non funziona. È possibile utilizzare il telemetro se l'apertura massima dell'obiettivo è f/5,6 o superiore.
la parte che mi interessa dovrebbe essere l'ultima "senza cpu" quindi niente esposimetro?
gianlucaf
Oct 23 2010, 02:38 PM
ci sono molte d80 nei mercatini dell'usato, sia qui che su altri forum.
stanno tutte ben sotto i 500 euro solo corpo.
everts85
Oct 23 2010, 02:41 PM
QUOTE(gianluca.f @ Oct 23 2010, 03:38 PM)

ci sono molte d80 nei mercatini dell'usato, sia qui che su altri forum.
stanno tutte ben sotto i 500 euro solo corpo.
la d80 l'ho esclusa perchè non riesco a trovarla ancora in garanzia essendo troppo vecchia!