pietroc83
Oct 16 2010, 02:03 PM
Eccomi dinnanzi l'acquisto di un cavalletto.
Pensando al fatto che un cavalletto è per sempre cerco di immaginare cosa potrei montarci su e direi che al massimo potrà essere una D700 (sarà più facile D800...) con 70-200 f2.8 con al limite un TC-17E II.
Facendo trekking anche avanzato (1000-1500 m di dislivello) non potendomi permettere il carbonio, sono orientato su 190Xprob con testa 391RC2.
Secondo voi in futuro, volessi fare del macro, su questo treppiede potrò montare una testa a cremagliera tipo la 410? O è meglio che mi orienti subito sullo 055Xprob perdendo in leggerezza e ingombro?

a tutti!
FrancoVaccarino
Oct 16 2010, 02:08 PM
discussione che interessa anche me, già possessore di 190 in alluminio...
Mauro Va
Oct 17 2010, 08:40 AM
Ci puoi montare qualsiasi testa, stai tranquillo, l'attacco è uguale per qualsiasi testa, anche non Manfrotto.
Ciao Mauro
FrancoVaccarino
Oct 17 2010, 08:47 AM
QUOTE(ombra30 @ Oct 17 2010, 09:40 AM)

Ci puoi montare qualsiasi testa, stai tranquillo, l'attacco è uguale per qualsiasi testa, anche non Manfrotto.
Ciao Mauro
pensavo alla stabilità che in macro non è da sottovalutare...
le teste hanno tutte lo stesso attacco filettato da 3/8
Enrico_Luzi
Oct 17 2010, 09:26 AM
io sono un felice possessore del manfrotto 055xprob e testa 410.
accoppiata fantastistica per macro e paesaggi, sia per la grande stabilità del tripode che dell'immensa precisione della testa.
certo che il peso dello 055 su scarpinata a 1500m credo dopo un pò si faccia sentire, quindi mi sento di consigliarti il 190xprob attrezzandolo con i piedini a punta da affondare nel terreno e di prendere subito la 410
pietroc83
Oct 17 2010, 11:38 AM
QUOTE(Horuseye @ Oct 17 2010, 10:26 AM)

io sono un felice possessore del manfrotto 055xprob e testa 410.
accoppiata fantastistica per macro e paesaggi, sia per la grande stabilità del tripode che dell'immensa precisione della testa.
certo che il peso dello 055 su scarpinata a 1500m credo dopo un pò si faccia sentire, quindi mi sento di consigliarti il 190xprob attrezzandolo con i piedini a punta da affondare nel terreno e di prendere subito la 410
Questa dei piedini non la sapevo... Le scarpinate non sono a 1500 m, ma quello è il dislivello (magari parto da 2000 e arrivo a 3500...) quindi la 410 pesa troppo per essere usata sempre. Per quello pensavo alla più leggera 391rc2.
fedebobo
Oct 17 2010, 11:57 AM
Acquistare due teste a tre vie non mi pare una gran soluzione. Perché non pensi alla 410 e per le scarpinate ad una più piccola e leggera testa a sfera?
Per la cronaca, il mio 190 proB ha 8 o 9 anni di onorato servizio. Certo per 1500 metri di dislivello io non l'ho mai portato.....
Enrico_Luzi
Oct 17 2010, 12:13 PM
io preferisco la macro per cui c'è bisogno di stabilità e precisione.
se vuoi fare le macro nessuno ti vieta di usare una testa a sfera o a 3 vie ma scordati la precisione e preparati a 1000 regolazioni.
giucci2005
Oct 17 2010, 04:13 PM
La scelta dell'accoppiata testa-cavalletto non può prescindere da due considerazioni:
1) carico massimo sopportabile e peso: sia la testa che il cavalletto sono quotate per un certo carico. Normalmente si comincia a fissare il peso massimo con cui si intende caricare la testa e di conseguenza si sceglie questa badando (per sicurezza e stabilità) a non superare del 70% (circa) il carico massimo previsto.
Sommando quest'ultimo al peso della testa si ottiene il carico massimo da applicare al cavalletto e ci si regola come per la testa: se ne scegli uno per cui il carico che si intende applicare non supera all'incirca il 70% di quello massimo ammissibile.
Per il cavalletto, il peso (sommato a quello della testa) fornisce un'indicazione di quello che uno si deve tirare dietro quando viaggia con tutto il sistema.
2) La scelta della testa seque ovviamente le considerazione di cui al punto 1, combinate con l'utilizzo tipico: indubbiamente la testa a cremagliera è ottimale per la macro, ma non consente un utilizzo molto veloce (tipico dei sistemi a 3 assi) anche se soddisfacente nelle specifiche situazioni.
Per inciso, visto che uso il cavalletto+testa per macro, posso testimoniare che la testa a cremagliera è veramente il massimo (ho una 405).
Spero che le considerazioni che ho fatto ti possano aiutare nella scelta, con la massima consapevolezza di quello che potrai aspettarti dall'accoppiata testa-treppiede che avrai selezionato.
Se ti può aiutare, sappi che in giro io personalmente al massimo mi porto dietro un monopiede!
Ciao
Diego
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.