Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
beppecos
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiSalv
e, ho appena acquistato questo scanner ed ho iniziato a digitalizzare delle vecchie diapositive (circa 15 anni) che avevo nel cassetto.
Secondo voi come vi sembrano le scansioni?
A mio avviso senbrano molto rumorose e poco nitide.
Vi allego 2 immagini la prima scansionata con qualche settaggio mio la seconda con i settaggi di default.
Sbaglio qualcosa?
Qualcuno ha delle immaggini digitalizzate con questo scanner per fare un confronto?
Grazie a chi mi darà una risposta!
maxbunny
Io ho uno scanner Konica-Minolta dimage Scan elite 5400II, quindi posso postarti delle foto, a bassa risoluzione che avevo preparato per il web. Io acquisisco sempre lasciando i parametri del driver dello scanner a zero, poi faccio tutto con Photoshop con una tecnica imparata su alcuni libri.

Di seguito i miei risultati da diapositive

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 536.4 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 466.5 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 292.7 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 275.4 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 592.8 KB

qui da diapositiva Agfa Scala 200

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 356.5 KB

qui da Tmax 100 e 400

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 678.4 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 604.5 KB
beppecos
QUOTE(maxbunny @ Oct 13 2010, 09:00 PM) *
Io ho uno scanner Konica-Minolta dimage Scan elite 5400II, quindi posso postarti delle foto, a bassa risoluzione che avevo preparato per il web. Io acquisisco sempre lasciando i parametri del driver dello scanner a zero, poi faccio tutto con Photoshop con una tecnica imparata su alcuni libri.


Devo dedurre che sul mio scanner c'è qualcosa che non va!
Le tue sono bellissime e molto nitide.
Ma volevo chiederti prima di passarle con Photoshop come sono?
vajra77
QUOTE(beppecos @ Oct 13 2010, 09:10 PM) *
Devo dedurre che sul mio scanner c'è qualcosa che non va!
Le tue sono bellissime e molto nitide.
Ma volevo chiederti prima di passarle con Photoshop come sono?


Premesso che non mi sembrano poi così male, considerato che si tratta di scansioni non elaborate in postproduzione, di che pellicola si tratta ? Quanti ISO ? Con quale software e quali impostazioni utilizzi lo scanner ?

Allego un paio di scansioni con Coolscan V, fatte senza troppe pretese:

Kodak Ektar (ISO 100)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 174.8 KB

Fuji Velvia (ISO 100)
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 153.6 KB

Fuji Neopan Acros (ISO 100)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 311.4 KB
maxbunny
QUOTE(beppecos @ Oct 13 2010, 09:10 PM) *
Devo dedurre che sul mio scanner c'è qualcosa che non va!
Le tue sono bellissime e molto nitide.
Ma volevo chiederti prima di passarle con Photoshop come sono?


Acquisisco alla massima risoluzione ed il file Tif non compresso generato, lasciando i valori del driver a zero, è poco contrastato ed a volte con dominanti accentuate. Ma dopo un'accurata lavorazione in Photohop, che dura in media 15 minuti a foto, ottengo questi risultati. Secondo me il tuo scanner non ha nulla che non va, devi solo prendere dimistichezza con"l'attrezzo" in base alla pellicola ed Iso e imparare bene il lavoro che va fatto con Photoshop.

Ancora diapositive, Kodak 100VS

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 410.5 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 477.8 KB

Provia 100

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 655.9 KB
beppecos
QUOTE(vajra77 @ Oct 13 2010, 09:27 PM) *
Premesso che non mi sembrano poi così male, considerato che si tratta di scansioni non elaborate in postproduzione, di che pellicola si tratta ? Quanti ISO ? Con quale software e quali impostazioni utilizzi lo scanner ?

Ma le pellicole adesso non ricordo cmq penso che all'epoca usavo o le kodak Ektar o le fuji velvia da 100 iso.
Per quanto riguarda lo scanner ho provato con maschera di contrasto, con il GEM ecc, ho fatto vari passaggi ma sopratutto la rumorosità non cambia.
Il software è il suo cioè nikon scan 4.0.3
vajra77
QUOTE(beppecos @ Oct 13 2010, 09:44 PM) *
Ma le pellicole adesso non ricordo cmq penso che all'epoca usavo o le kodak Ektar o le fuji velvia da 100 iso.
Per quanto riguarda lo scanner ho provato con maschera di contrasto, con il GEM ecc, ho fatto vari passaggi ma sopratutto la rumorosità non cambia.
Il software è il suo cioè nikon scan 4.0.3


bisognerebbe capire se si tratta effettivamente di rumore o è la macrograna della pellicola (plausibile per la Ektachrome, meno per la Velvia). Intanto potresti provare a scannerizzarle a 2000dpi e non oltre, cerca di tenere tutti i parametri di scansione a zero e verifica di avere impostato l'"Analog gain" a zero.

Eventualmente se vuoi andare a fondo prova a scaricarti la demo di Vuescan e fai altre prove con questo software.

Comunque ribadisco il consiglio che ti è stato dato, lo scanner funziona ... è solo una questione di perderci tempo e imparare piano piano i procedimenti migliori, io sono più di tre anni che ci sbatto la testa !

Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.