Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
stazigianluca
Qualcuno può aiutarmi ?
Dopo l' installazione di AcdSee 7 su WXp sp2,
associandovi solo i files che non hanno già un programma predefinito,
il visualizzatore immagini e fax per Windows non entra più in funzione aprendo i files ad esso associati, ma al suo posto questi files vengono aperti con paint.

Grazie a tutti
Gianluca
giannizadra
Prova a eliminare tutte le associazioni di file di ACDSee, e poi ripristinale una ad una. Credo che il problema stia lì. Hai confermato le associazioni con l'ok e il riavvio ? Controlla..
Giank
QUOTE(stazigianluca @ Jul 12 2005, 10:55 AM)
Qualcuno può aiutarmi ?
Dopo l' installazione di AcdSee 7 su WXp sp2,
associandovi solo i files che non hanno già un programma predefinito,
il visualizzatore immagini e fax per Windows non entra più in funzione aprendo i files ad esso associati, ma al suo posto questi files vengono aperti con paint.

Grazie a tutti
Gianluca
*



Non ho capito quale sono i files che vuoi associare e a quale programma, normalmente in XP quando si perde l'associazione a determinati files, la procedura più semplice è questa: seleziona il file cliccandoci sopra una volta sola, "non aprirlo", "selezionalo solo", sul file selezionato fai click con il tasto destro, dal menù contestuale che si apre seleziona la voce "apri con", si apre un sub menù con i vari programmi installati nel PC, seleziona il programma di visualizzazione windows che ti interessa, dopo aver selezionato la casella inferiore "utilizza sempre questo programma per aprire questo tipo di file",premi OK, da ora in poi si apriranno con quel programma da te selezionato.
Nel caso che cliccando con il tasto destro non trovi nel sub menù la vove "apri con", fai così, mentre premi il tasto destro del mouse tieni premuto il tasto "maiuscole" sulla tastiera, funziona anche con Win 98.
Spero di esserti stato utile.
Ciao
stazigianluca
Grazie per il tentativo, ma sono procedure che ho provato.
Io ho installato acdsee7
ed in fase d' installazione ho specificato di non associare a questo programma
i files jpeg che fino a quel momento venivano aperti con il
visualizzatore d' immagini e fax per windows (comodo e veloce).
Dopo la sua installazione, facendo il classico doppio click su un' icona jpeg,
l'immagine mi viene aperta con paint.
Inutile i tentativi con i classici metodi da voi descritti.
Credo che devo ricreare l'azione open nelle opzioni delle cartelle per quanto riguarda le operazioni dei tipi di files registrati, ma non so i parametri.
Logicamente se associo tutti i files ad acdsee7 uso quello e basta ed il problema non si pone, ma l'apertura del programma non è velocissima.

Grazie comunque !
ciro207
Ho il tuo stesso problema... che ho risolto eliminando Paint dal mio computer (tanto non l'ho mai usato) e riassociando da Strumenti --> Opzioni Cartella --> Tipi File il visualizzatore anteprime ai file immagini.
stazigianluca
Grazie Ciro,
ma ho risolto anche io, senza eliminare nessun programma.
Nell' associazione dei Tipi di File,
ho ricreato l' operazione "open" relativa ai files che mi interessavano (jpeg),
e nella voce "applicazione utilizzata per eseguire l'operazione"
ho inserito
"rundll32.exe C:\WINDOWS\system32\shimgvw.dll,ImageView_Fullscreen %1",
ho poi spuntato "usa dde"
e ho inserito "shimgvw" nella voce "applicazione"
e "System" nella voce "argomento".
Il tutto copiando le impostazioni da un' installazione di Xp vergine.

Ho notato che anche per le cartelle compresse (files .zip),
che generalmente Xp apre automaticamente con Esplora Risorse,
dopo l'installazione di AcdSee7,
tentando di aprirle, si avvia invece la finestra "cerca".

Credo quindi che la soluzione migliore per chi vuole installare AcdSee7,
senza avere questi inconvenienti,
sia di non associare nessun files al programma in fase d'installazione,
per selezionare in seguito dall' apposita funzione "associa files" (nel programma stesso),
solo i files che ci interessa vengano aperti da questo programma.

A meno che non si preferisca associare tutti i files e quindi gestire tutti i files supportati co AcdSee7.

Scusate se mi sono dilungato su un argomento che forse interessa a pochi !
Un saluto a tutti.
ciro207
QUOTE(stazigianluca @ Jul 13 2005, 11:51 AM)
Credo quindi che la soluzione migliore per chi vuole installare AcdSee7,
senza avere questi inconvenienti,
sia di non associare nessun files al programma in fase d'installazione,
per selezionare in seguito dall' apposita funzione "associa files" (nel programma stesso),
solo i files che ci interessa vengano aperti da questo programma.
*


Io non avevo associato nessun file perchè lo uso solo come browser ed il problema k'ho avuto lo stesso.
Adesso mi copio la tua procedura. Alla prossima formattazione riprovo wink.gif
stazigianluca
Ah !!!
Quindi Ciro mi dici che anche non associando al programma nessun file,
va comunque a modificare le impostazioni d' apertura di alcuni files !?!?!?!

Infatti anche io l' ho installato perchè come broswer è molto versatile,
e una volta avviato è molto comodo,
ma se ogni volta che voglio aprire un file mi deve caricare tutti i suoi plugin,
è una tortura.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.