Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
fatemi_entrare
Beh... Anche se alternative sempre di gocce si tratta. Suggerimenti per l'illuminazione sempre ben accetti. Anche se proprio non è male l'illuminazione... dai. Ciao
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 792.1 KB
meialex1
Ciao...

Prima cosa dimmi se quello è miele o qualcos'altro... non mi sembra acqua. O sbaglio ? biggrin.gif

Secondo. Non è detto sempre che devi creare un'illuminazione tale che tutti i bianchi devono essere bianchi ecc. ecc.
Quest'illuminazione a me piace molto e questo tono caldo è in linea con lo scatto.
L'unica pecca è il riflesso del quadro sul tavolo....
Ciao.
zUorro
QUOTE(meialex1 @ Oct 3 2010, 04:12 PM) *
Ciao...

Prima cosa dimmi se quello è miele o qualcos'altro... non mi sembra acqua. O sbaglio ? biggrin.gif

Secondo. Non è detto sempre che devi creare un'illuminazione tale che tutti i bianchi devono essere bianchi ecc. ecc.
Quest'illuminazione a me piace molto e questo tono caldo è in linea con lo scatto.
L'unica pecca è il riflesso del quadro sul tavolo....
Ciao.


bella! concordo con l'analisi^^
fatemi_entrare
QUOTE(meialex1 @ Oct 3 2010, 04:12 PM) *
Ciao...

Prima cosa dimmi se quello è miele o qualcos'altro... non mi sembra acqua. O sbaglio ? biggrin.gif

Ciao. Grazie. E' acqua. Ho usato come supporto un foglio di polistirolo rigido opaco. Può darsi che le cere del supporto siano responsabili della forma circolare delle gocce che le fa confondere con una forma circolare perfetta di un liquido più viscoso come il miele. Grazie ancora, pensavo non piacesse. E dire che ci ho pensato parecchio sulla compo rolleyes.gif
Ciao
Giorgio Baruffi
aggiungo a quanto scrive Alessandro (concordando con quanto afferma) che oltre al riflesso anche il taglio della goccia e del "sedere" del bicchiere stonano con la ricercata composizione... le cromie, dato che sono state scelte così, mi piacciono...
fatemi_entrare
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Oct 3 2010, 05:00 PM) *
aggiungo a quanto scrive Alessandro (concordando con quanto afferma) che oltre al riflesso anche il taglio della goccia e del "sedere" del bicchiere stonano con la ricercata composizione... le cromie, dato che sono state scelte così, mi piacciono...

Giorgio sei già tornato? Avevo letto di una tua temporanea assenza e messaggi + o - subliminali di viaggi di nozze e cose varie. In ogni caso ben ritrovato. Ciao.
Il protagonista della foto era una goccia. Le altre cose ho pensato che anche tagliate non disturbassero più di tanto. Forse per renderlo più chiaro facevo meglio a mettere 1 sola goccia!
Mille grazie del passaggio e f.. otogrammi maschi?
andreabow
mi piace, e condivido ciò che è stato scritto da meialex1. mi piacerebbe vederla in un altro wb (curiosità)
ciao
andrea






sslazio 1900
Bella... una bella immagine che si discosta dalle solite gocce... l'illuminazione è parte della scelta artistica dell'autore, quando non si deve realizzare l'immagine da catalogo non vi è una regola precisa su come illuminare, quindi si hai scelto così va bene, anche perchè è insolita ma comunque piacevole come illuminazione wink.gif

Per il resto, tre cose stonano con la precisione che hai cercato nello scatto:
- Come già detto la mancanza di un pezzettino di goccia e di bicchiere.
- La goccia in primo piano è leggermente fuori dalla PDC... ok cercare la nitidezza massima evitando la diffrazione, ma in mancanza di una lente PC-E un pò di focus stacking ci stava tutto smile.gif
- Il riflesso del quadro... occhio che quando si lavora con materiali molto riflettenti devi guardarti bene intorno e cercare di inibire riflessi parassiti wink.gif
GennaroVerolla
mi piace! e concordo con chi mi ha preceduto circa il riflesso sul tavolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.