Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Aragorn83
Ciao a tutti,

un pò di tempo fa ho preso una F100 (di seconda mano) e ho cominciato a scattare...
ebbene, mi sono accorto che alcuni fotogrammi tendono ad avere una banda nera (pellicola non esposta) sopra o sotto. Io scatto diapositive.
Potrebbe essere un problema del laboratorio che le sviluppa (anche se prima non mi era mai capitato) e che le taglia male, ma sembra come se ci fosse un problema di trascinamento della pellicola per cui in alcuni casi (senza una casistica riproducibile) tra un fotogramma e l'altro si viene aa avere più spazio.

Premesso che devo fare una verifica accurata scattando più rullini di prova e scattando anche in negativo (così da poter controllare l'intera striscia), prima di portarla in assistenza per un controllo, che comunque non fa male visto che la macchina era usata, volevo chiedervi se a qualcuno di voi è mai capitata una cosa del genere, o se comunque un problema di questo tipo può esistere.

Grazie!

Ciao,
Giovanni
dottor_maku
il "sopra o sotto" mi fa pensare che non sia un problema di trascinamento.

problemi del trascinamento sono una spaziatura poco uniforme o addirittura scatti saltati o immagini sovrapposte.
saveden
QUOTE(drmaku @ Oct 1 2010, 10:57 PM) *
il "sopra o sotto" mi fa pensare che non sia un problema di trascinamento.

problemi del trascinamento sono una spaziatura poco uniforme o addirittura scatti saltati o immagini sovrapposte.


Giusto!
Oltretutto, l'allineamento della pellicola dovrebbe essere garantito dalle due ruote dentellate, del rullo di trascinamento, che vanno ad inserirsi nella perforazione della stessa.... unsure.gif
Mah...
Io riproverei, magari con una pellicola a colori, ponendo più attenzione alla fase di caricamento, non si sa mai...
umbertomonno
QUOTE(Aragorn83 @ Oct 1 2010, 04:37 PM) *
Ciao a tutti,

un pò di tempo fa ho preso una F100 (di seconda mano) e ho cominciato a scattare...
ebbene, mi sono accorto che alcuni fotogrammi tendono ad avere una banda nera (pellicola non esposta) sopra o sotto. Io scatto diapositive.
.......................

Ciao,
le foto con banda nera orizzontale fanno tanto pensare alla tendina che non scorre regolarmente.
1berto
Aragorn83
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Oct 2 2010, 12:54 AM) *
Ciao,
le foto con banda nera orizzontale fanno tanto pensare alla tendina che non scorre regolarmente.
1berto



Scusate, mi autocorreggo: scrivere sopra-sotto è stato un mio errore, mentre scrivevo avevo l'immagine delle diapositive, ma quelle con sopra-sotto sono quelle orientate verticalmente, per cui il problema di spaziatura è ovviamente destra-sinistra rispetto al fotogramma.

Per quanto riguarda il caricamento, ci presto moltissima attenzione, non mi è capitato solo per un singolo rullino.

Bo!


------------------------------
Non saprai mai qual è la vera destinazione del tuo viaggio, puoi solo metterti in cammino, poichè è nel percorso che incontri la vita. Steve McCurry
umbertomonno
QUOTE(Aragorn83 @ Oct 2 2010, 05:50 PM) *
Scusate, mi autocorreggo: scrivere sopra-sotto è stato un mio errore, mentre scrivevo avevo l'immagine delle diapositive, ma quelle con sopra-sotto sono quelle orientate verticalmente, per cui il problema di spaziatura è ovviamente destra-sinistra rispetto al fotogramma.

Per quanto riguarda il caricamento, ci presto moltissima attenzione, non mi è capitato solo per un singolo rullino.

Bo!
------------------------------
Non saprai mai qual è la vera destinazione del tuo viaggio, puoi solo metterti in cammino, poichè è nel percorso che incontri la vita. Steve McCurry

Allora è un problema di spaziatura, la usi in abinamento ad un motore/winder o la macchina è dotata di avanzamento a motore? Non conosco la F100, ma se il difetto è evidente e ripetuto non resta che il laboratorio LTR o analogo qualificato.
1berto
PS a Roma c'è Advanced CSA collegato con LTR. Alla Balduina sono in Gamba.
Aragorn83
Nessun motore aggiuntivo o altre cose strane, è così come "mamma" l'ha fatta.
Grazie per l'indicazione, quel laboratorio me l'avevano già suggerito e adesso che ho una conferma in più è lì che la porterò, volevo prima sapere se magari fosse già capitato a qualcuno lo stesso problema (ho letto in altri post del problema al selettore della modalità di misurazione per questa macchina, problema che infatti anche io ho, ma per l'avanzamento non ho trovato niente).

Grazie e ciao!


------------------------------
Non saprai mai qual è la vera destinazione del tuo viaggio, puoi solo metterti in cammino, poichè è nel percorso che incontri la vita. Steve McCurry
massimodav73
una domanda stupida il numero di matricola dove si trova sul F100?
edate7
Credo che si trovi sul fondello o sul retro della fotocamera, in basso.
Ciao
massimodav73
trovato 2264xxx
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.