Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
claudiocasta
grazie.gif salve a tutti,vorrei fotografare degli aeri in atteraggio di giorno,come posso impostare la macchina fotografica,tempi diaframma ecc.ecc,grazie per i consigli ciao
Mauro Va
Ciao Claudio, e benvenuto sul forum, per rispondere con accuratezza alla tua domanda,occorerebbe
sapere alcune cose in più. Ad es. quanto sei lontano dagli aerei, quanto vanno veloci al momento dell'atterraggio, se le vuoi bloccare sul fotogramma o gli vuoi dare un pò d'effetto panning (l'aereo è fermo mentro lo sfondo appare mosso). Comunque io partirei con la priorità "s" (tempi) e lo terrei piuttosto alto (non dici neanche che obiettivo usi) su 1/250 ad es. per vedere se è sufficiente a fermare il velivolo (io credo di si), altrimenti lo abbassi o lo alzi. Altro problema potrebbe essere la distanza, nel senso che per avere una discreta profondità di campo occorre un diaframma piccolo (numero grande) e allora ti conviene impostare la macchina su "A" (apertura):poi vi sono altri fattori che entrano in gioco come ad es. la luce, se c'è il sole oppure è nuvoloso, nel qual caso per mantenere apertura e tempi necessari occorre alzare gli iso. Comunque alla fine del discorso io credo che ti convenga provare prima del giorno in cui devi fotografare e vedere cosa ti viene fuori,
L'esperienza fatta sul campo vale più di mille parole. Se qualcosa non ti è chiaro o hai altre domande non fai altro che chiedere.Ciao
marco.pesa
Ci sono un pò di variabili da considera, il meteo, posizione del sole, grandezza e velocità del velivo.
Detto questo nella maggioranza dei casi scatto (peraerei in fase di atterraggio):
-Manuale o priorità di tempi , 1/500 a f/8 , in caso di turboelica alzo il tempo per non congelare le eliche.
-Esposimetro in spot, per il semplice fatto che gli aerei rifletto molto la luce e preferisco avere il velivolo esposto correttamente e al max intervenire sul cielo.
-Iso i più bassi possibile.

Qui , Aerei, trovi alcuni dei miei scatti, seleziondando le foto in alto a sinistra cliccando su azioni trovi come visualizzare i dati exif.
claudiocasta
grazie per i consigli che mi avete dato,sul campo le metto in atto,ciao grazie claudio grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.