Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Sergio555
Dopo essermi tolto il primo e spero non ultimo sfizio della mia vita, ho comprato la F6!! biggrin.gif E un mostro di macchina, la domanda che faccio è questa, per non far entrare luce nel mirino cosa serve il dk-17 o il dk-19 blink.gif , e come arrichireste il parco obbiettivi ( in possesso 28/70-3.5-4.6 80/300 afd 4.6/5.6 naturalmente Nikon).
Vi ringrazio in aticipo. grazie.gif
Hannibal
Il DK17 ed il DK19 della Nikon sono rispettivamente il vetrino e la conchiglia del mirino.
Per non far entrare luce in quest'ultimo la F6 incorpora al lato del pentaprisma, mi pare il destro, una levetta che se spostata fa chiudere due lamelle all'interno per non far passare la luce nel mirino. Come la Nikon F90X.
Per quanto riguarda gli obiettivi io ti consiglierei inizialmente il 28-70 2,8. Uno solo ora ma buono, invece che due.
Ciao Annibale
Lucabeer
QUOTE(Hannibal @ Jul 6 2005, 04:28 PM)
Il DK17 ed il DK19 della Nikon sono rispettivamente il vetrino  e la  conchiglia del mirino.
Per non far entrare luce in quest'ultimo la F6 incorpora al lato del pentaprisma, mi pare  il destro
*



Nein, il sinistro... biggrin.gif

Riguardo all'obiettivo, PER I MIEI GUSTI manca un grandangolare spinto... Visto che ti piacciono gli zoom, inevitabile cadere sul 18-35/3.5-4-5 (simile come luminosità ai due che hai già, e che quindi suppongo non ti dia problemi) o sul 17-35/2.8 (migliore ma mooooooolto più costoso).

Se invece a te i grandangolari spinti non piacciono, e se sei soddisfatto dei due obiettivi che hai (che a me sembrano un po' inadeguati per un corpo professionale come la F6), allora punta a qualche ottica fissa luminosa tipo il 50/1.8 o l'85/1.8. Ma sempre che ti servano, eh! Una lente si sceglie in base alle esigenze personali, non perchè ancora ti manca nella collezione...

giannizadra
Primo messaggio, benvenuto !
Decisamente la F6 meriterebbe altri vetri. wink.gif
Dei due che hai, il telezoom (presumo sia il 70-300, non è chiaro se "G" o "ED") è il meno all'altezza del corpo macchina. Da sostituire, appena puoi, con un 80-200/2,8, magari usato.
Sull'altro versante, sarebbe facile consigliarti 20/2,8 e 28-70/2,8, oppure 17-35/2,8 e 50/1,4. E magari in seguito un Micro e un 85.. hmmm.gif
Ma il consiglio migliore ti è stato già dato. Pianifica il corredo, e acquista le ottiche una alla volta, cominciando da quella che ti serve di più per il genere di foto che preferisci.
Fermo restando che la F6 è una grandissima macchina, ma la qualità d'immagine che ne puoi ricavare dipende dalle ottiche che ci innesti (oltre che da te..).
luca.vr
benvenuto sul forum, soprattutto come analogista.
Io possiedo il 18-35 e devo dire che per quel che costa va dignitosamente bene.
Il sogno come dice Gianluigi, che saluto, è il 17-35 ma costa molto di più.
Poi se non vuoi forare prendi un 50, magari 1,4 e un buon medio telezoom, come l'80-200.
Se invece ti serve un ottica normale cerca il 35-70, non sarà AFS (con motore ultrasonico), ma è stato un cavallo di battaglia per molti anni in casa Nikon.
Per quanto riguarda il 35-70 e l'80-200 ne trovi tanti nel mercato dell'usato.
Provali sempre prima di acquistarli oppure riolgiti ai vari negozi italiani che hanno un sito..
AH!!Buonissimo acquisto, ma se non gli avvicini vetri decenti puoi comprare una compatta e il risultato non cambia.
Buoni click...............................................luca
Sergio555
Dei due che hai, il telezoom (presumo sia il 70-300, non è chiaro se "G" o "ED") è il meno all'altezza del corpo macchina. Da sostituire, appena puoi, con un 80-200/2,8, magari usato.

Devo dire che il forum è una grande cosa, ai un dubbio e ti viene risolto.
Tutto diventa difficile quando si parla di abbiettivi, sicuramente i miei vetri non sono adeguati alla macchina (andavano bene per la f70), sicuramente come si dice a Roma "ti fai prima la sella e poi il cavallo" tongue.gif ma la F6 è troppo bella è come guidare una Ferrari.
Il mio telezoom il 70-300 e il ED , i vetri usati come si comprano? hmmm.gif mi spiego cosa bisogna vedere di primo impatto per non prendere "la sola" cerotto.gif
Il primo che vorrei cambiare è il grandangolare ma diventa difficile la scelta hmmm.gif .
Sicuramente mi darete una mano, i vostri consigni sono ottimi Pollice.gif
aspetto grazie.gif
efdlim
Gli zoom sono ottimi tutti e molto comodi..ma oggi, se potessi tornare indietro, sui grandangolari opterei per i fissi:

14 20 28 50 e lo splendido 85 1.4 poi il 70-200

...purtroppo gli zoom hanno il fascino incorporato....

poi. la ricerca del pelo con il 35 il 60 e/o 105 macro poi il 300/4 poi.............non c'e limite....con una F6.
Complimenti
luca.vr
CARO SERGIO, dipende da quanti euroni hai a disposizione.
Io personalmente uso il 18-35 e devo dire che è molto valido e leggero.
Certo che il 17-35 è migliore, ma costa esattamente il triplo, percui cerca un 18-35 usato, li trovi a quattrocento euro circa, poi comprati un 50 1,8 e parti a fotografare...
Poi per i telezoom, l'80-200 è un vero status symbol per tutti..
ciao
georgevich
QUOTE(gianluigizadra @ Jul 6 2005, 04:33 PM)
Primo messaggio, benvenuto !
Decisamente la F6 meriterebbe altri vetri. wink.gif
Dei due che hai, il telezoom (presumo sia il 70-300, non è chiaro se "G" o "ED") è il meno all'altezza del corpo macchina. Da sostituire, appena puoi, con un 80-200/2,8, magari usato.
Sull'altro versante, sarebbe facile consigliarti 20/2,8 e 28-70/2,8, oppure 17-35/2,8 e 50/1,4. E magari in seguito un Micro e un 85.. hmmm.gif
Ma il consiglio migliore ti è stato già dato. Pianifica il corredo, e acquista le ottiche una alla volta, cominciando da quella che ti serve di più per il genere di foto che preferisci.
Fermo restando che la F6 è una grandissima macchina, ma la qualità d'immagine che ne puoi ricavare dipende dalle ottiche che ci innesti (oltre che da te..).
*



Concordo con Gianni. La F6 merita sicuramente altri vetri. Comincia con il sostituire il tuo 70-300 con un 80-200 anche usato....Un corredo di buone se non ottime ottiche scelte man mano che le utilizzi guardando il genere di foto che fai ed il risultato che vuoi ottenere.....come la D2x nel Dslr la F6 necessita di ottiche
top, poche ma buone visto il corpo che gia hai.
georgevich
Quasi dimenticavo.....benvenuto nel forum.
Sergio555
QUOTE(vladimir1950 @ Jul 7 2005, 05:02 PM)
QUOTE(gianluigizadra @ Jul 6 2005, 04:33 PM)
Primo messaggio, benvenuto !
Decisamente la F6 meriterebbe altri vetri. wink.gif
Dei due che hai, il telezoom (presumo sia il 70-300, non è chiaro se "G" o "ED") è il meno all'altezza del corpo macchina. Da sostituire, appena puoi, con un 80-200/2,8, magari usato.
Sull'altro versante, sarebbe facile consigliarti 20/2,8 e 28-70/2,8, oppure 17-35/2,8 e 50/1,4. E magari in seguito un Micro e un 85.. hmmm.gif
Ma il consiglio migliore ti è stato già dato. Pianifica il corredo, e acquista le ottiche una alla volta, cominciando da quella che ti serve di più per il genere di foto che preferisci.
Fermo restando che la F6 è una grandissima macchina, ma la qualità d'immagine che ne puoi ricavare dipende dalle ottiche che ci innesti (oltre che da te..).
*



Concordo con Gianni. La F6 merita sicuramente altri vetri. Comincia con il sostituire il tuo 70-300 con un 80-200 anche usato....Un corredo di buone se non ottime ottiche scelte man mano che le utilizzi guardando il genere di foto che fai ed il risultato che vuoi ottenere.....come la D2x nel Dslr la F6 necessita di ottiche
top, poche ma buone visto il corpo che gia hai.
*



Grazie , farò tesoro dei consigli. Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.