QUOTE(Marco Vegni @ Sep 15 2010, 09:01 AM)

Ciao Freddie, innanzittutto sono contento di vederti in questa sezione dove ti troverai molto bene...vedrai che con i consigli e le critiche delle persone che la frequentano riuscirai a fare passi da gigante.
Ma veniamo agli scatti che è quello che più ti interessa.
L'idea del documento fotografico che vuoi portare avanti è molto bella e ti invito a non fermarti...anzi.
Per quello che riguarda i BN li trovo un pò grigi e con i bianchi un pò all'estremo. Se posso darti un consiglio, prima di concentrarmi sulle conversioni, proverei a rivedere le inquadrature. Per il primo scatto va bene mentre gli altri due, ripresi dall'alto, forse da una finestra o dal balcone, mi piacciono meno.
Aspettando nuovi scatti ti saluto

Marco
Grazie mille per il tuo commento!!non sai quanto mi fa piacere...Mi era già stato fatto notare da un'altra persona che le fotografie scattate dall'alto sembrano quasi un repertorio fotografico di polizia più che street..ed in effdetti è stravero...Le ultime due fotografie sono infatti più vecchie e dopo questo consiglio ho iniziato a entrare in strada dal vivo(vedi prima foto).
Il BN sono una frana ma capisco che è meglio pensare prima alla tecnica e alle inquadrature e poi alla pp...
un sincero grazie
QUOTE(Negativodigitale @ Sep 15 2010, 11:20 AM)

Ciao Freddie,
il progetto è interessante, anche se non del tutto originale.
In questi casi ci vuole uno sforzo in più, una chiave interpretativa fortemente personale.
La prima cosa che mi viene in mente guardando queste due immagini è la differenza tra la prima e le altre due. Parlo del punto di ripresa. Nella prima sei molto prossimo alla scena, non dentro ma quasi, e l'immagine ne guadagna molto. Le altre due sono delle spigolature, addirittura la seconda si è persa il focus sui soggetti.
Personalmente sarei portato per immagini molto vicine ai soggetti, ma è ovvio che questo tipo di ripresa è molto difficile da fare senza essere coinvolti nella scena, con tutto quello che ne consegue.
Potresti tentare delle riprese in incognito con camera bassa e semi nascosta, ma questa tecnica, che può dare risultati strabilianti (tagli, inquadrature) è molto molto difficile, e sicuramente avresti un margine di scarto altissimo negli scatti.
La scelta di stare lontano è sicuramente più semplice, anche se dal punto di vista artistico/emotivo, per me è molto molto meno attraente.
Per il BN ... c'è da lavorarci, ma in questa fase lo vedrei come un NON problema.
Portiamo a casa gli scatti e poi ne riparliamo.
Quanto sopra, com'è ovvio, è una mia personale valutazione, da prendersi con beneficio d'inventario.
Ciao! Paolo
Ciao negativodigitale!!!
grazie mille per il passaggio..io sono una specie di fan delle tue foto del palio quindi mi fa doppiamente piacere il tuo commento:)
Come già detto sopra riconosco l'inquadratura nella seconda e terza foto un pò troppo distaccate(nella seconda la sfocatura è voluta).
Per gfare foto in street la schiettezza non mi manca anche se cerco sempre di non dare nell'occhio..pur non essendo da street per una condizione come questa andrebbe bene un tele?
E in generale che obiettivo potrei usare per la street?avevo posato gli occhi sul 24mm f1,4 ma 2000 euro sono proibitivi per il sottoscritto
a presto!!!
QUOTE(simone.dambrosio @ Sep 15 2010, 12:30 PM)

ciao freddie e benvenuto
per quanto riguarda i consigli tecnici quoto chi mi ha preceduto
a livello emotivo, il
censimento dei barboni di roma, non mi entusiasma... sono soggetti strafotografati ed è come andare a caccia in una voliera (e poi basterebbe andare a pranzo alla caritas per beccarli tutti e in una botta sola). dalle tue parole si capisce l'entusiasmo che stai mettendo in questo progetto... e se tale entusiasmo lo spendessi in un progetto un pò più originale? probabilmente ti sta a cuore la vita di queste persone... ecco allora: perchè non documentare "la giornata tipo" di un barbone (esperimento non nuovo e proposto anche in tv da marco berry se non erro)? potrebbe uscirne fuori un reportage di umanità molto intenso... oh freddie questa è solo la mia opinione!
spero di esserti stato utile. pensaci
simone
Ciao e grazie mille per il passaggio!!!diciamo che ame invece piace molto come reportage anche se rischia di sfociare nella banalità e nella moralizzazione più assoluta.
Mi piacerebbe molto la seconda opzione proposta da te e avevo già pensato a una cosa similare!!Ho "conosciuto" un signore che suonava il violino sulla strada sempre in un incrocio,una volta gli ho dato qualche spicciolo e da quel giorno mi saluta sempre.Mi era venuta un'idea di stare dietro alla sua vita lavorativa per una mezza giornata facendo scatti ravvicinati con la sua consapevolezza(ovviamente gli darei un compenso monetario).Appena ho un pò di tempo libero per scattare vedo cosa si può fare..
grazie