Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
riccardobucchino.com
Ho preso una Nikon F, è davvero bella ha solo un piccolo puntino dove manca la vernice ma veramente roba da nulla, il problema è che del battispecchio non c'è traccia e delle guarnizioni del dorso neppure, sono rimasti solo piccoli rimasugli di spugna, quanto costa farli mettere? è una cosa da pochi € che quindi conviene far fare o è una cosa costosa e quindi mi conviene comprarli e mettermeli io?
giosanta
Per la F2 qui c'è tutto, prova a chiedere per la F
http://www.soverf2repair.webs.com/
Su un problema analogo lessi in questo forum di un abile riparatore italiano, ma io non ricordo quale.
riccardobucchino.com
ma si possono comprare i ricambi e montarseli da se?
non mi pare una cosa difficile sono delle spugnette da incollare, se non si trovano o costano care io me le faccio anche, certo che se le trovo già fatte è meglio, più che altro il battispecchio è fondamentale, quelle del dorso sono un po' facoltative dubito che entri luce dal dorso visto come è fatto.
truciolo56
Io avevo recuperato più di un anno fa, via baia, un brianzolo che spediva a casa, per pochissimi euro, l'intero set di guarnizioni di ricambio (battiscpecchio più dorso), e per posta elettronica le necessarie istruzioni.
Ora non ho sottomano l'indirizzo, spero di averlo ancora a casa: se si (e se mi ricordo...) stasera te lo invio; in alternativa puoi cercare sulla baia.

ciao
Marco
riccardobucchino.com
QUOTE(truciolo56 @ Sep 14 2010, 03:05 PM) *
Io avevo recuperato più di un anno fa, via baia, un brianzolo che spediva a casa, per pochissimi euro, l'intero set di guarnizioni di ricambio (battiscpecchio più dorso), e per posta elettronica le necessarie istruzioni.
Ora non ho sottomano l'indirizzo, spero di averlo ancora a casa: se si (e se mi ricordo...) stasera te lo invio; in alternativa puoi cercare sulla baia.

ciao
Marco


Ok grazie, per ora ho risolto artigianalmente e devo dire che il risultato è di gran classe!

Per il battispecchio ho usato un feltrino alto esattamente 3 mm come quello originale, incollato con un pizzico di vinavil (anche se in realtà stava anche senza visto che l'ho tagliato con un'accuratezza incredibile) e lo specchio si ferma perfettamente in piano senza più andare a sbattere contro l'ottone della parte superiore, e quello l'ho fatto veramente a regola d'arte inoltre essendo di materiale tessile e non una schiuma stimo che la durata sarà pressochè illimitata!

Per il dorso ho optato per un sistema poco ortodosso, ma efficace, se trovo un'alternativa sono ben lieto di sostituirlo, ho rivestito con un nastro adesivo nero molto sottile i bordini del dorso, in modo che si incastrino senza lasciare alcun gioco, in pratica la chiusura è ora ermetica perchè essendo gommato non potrebbe entrarci neppure l'acqua, però per entrare fa un po' di resistenza perchè è gommato e deve scorrere, però al fine di farci il primo rullino funziona egregiamente.

Nel fine settimana farò delle foto ad una "modella" (una mia amica molto bella) e voglio usare oltre alla D700 anche la F, la cosa divertente è che se si somma l'età della modella (25) a quella del fotografo (25) si ottiene l'età della macchina fotografica! E' incredibile che una macchina così vecchia funzioni così bene!
Maurizio Burroni
Se le trovi già fatte e non costano molto , meglio .... altrimenti in cartoleria vendono una spugnetta in neoprene non so per che cosa , ma io l´avevo comprata e andava benissimo per il battispecchio . Considera che poi non devi cambiarla più al contrario di quella in spugna . Per il dorso , posso darti un consiglio ? L´ho visto usare da molti riparatori e quindi anch´io l´ho usato .... filo di cotone nero della grandezza giusta che si infili nelle guide . Un pelo di colla messa con uno stuzzicadente nelle guide , poi ci metti il filo e avrai un lavoro definitivo ....

Scusa , non avevo letto che già avevi risolto .... ah , la spugnetta in neoprene che avevo trovato , era con un lato adesivo , così neanche la colla avevi bisogno di usare ....
truciolo56
QUOTE(truciolo56 @ Sep 14 2010, 03:05 PM) *
... (e se mi ricordo...) ...


Riccardo, hai MP.

ciao
M.
riccardobucchino.com
QUOTE(Maurizio Burroni @ Sep 14 2010, 07:02 PM) *
Se le trovi già fatte e non costano molto , meglio .... altrimenti in cartoleria vendono una spugnetta in neoprene non so per che cosa , ma io l´avevo comprata e andava benissimo per il battispecchio . Considera che poi non devi cambiarla più al contrario di quella in spugna . Per il dorso , posso darti un consiglio ? L´ho visto usare da molti riparatori e quindi anch´io l´ho usato .... filo di cotone nero della grandezza giusta che si infili nelle guide . Un pelo di colla messa con uno stuzzicadente nelle guide , poi ci metti il filo e avrai un lavoro definitivo ....

Scusa , non avevo letto che già avevi risolto .... ah , la spugnetta in neoprene che avevo trovato , era con un lato adesivo , così neanche la colla avevi bisogno di usare ....


eh si quello che ho usato per il battispecchio è perfetto è un filtrino per porte 3 mm di spessore in fibre tessili, non si rovinerà mai, è pensato per resistere all'usura della chiusura e apertura delle porte, quindi è molto robusto anche se abbastanza soffice.

Per il dorso l'idea del filo di cotone è ottima, mi sa che farò così, è sicuramente duraturo.
stevr
QUOTE(truciolo56 @ Sep 14 2010, 03:05 PM) *
Io avevo recuperato più di un anno fa, via baia, un brianzolo che spediva a casa, per pochissimi euro, l'intero set di guarnizioni di ricambio (battiscpecchio più dorso), e per posta elettronica le necessarie istruzioni.
Ora non ho sottomano l'indirizzo, spero di averlo ancora a casa: se si (e se mi ricordo...) stasera te lo invio; in alternativa puoi cercare sulla baia.

ciao
Marco

Marco: per caso sei riuscito a trovare qualche info?
ho visto che devo la guarnizione battispecchio della mia F100 che ho preso sulla baya
grazie
Stefano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.