Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > INCONTRIAMOCI
SMB
Pensavo sia a quelle che sono le mie difficoltà e la mia ignoranza su un sacco di cose, e vedo anche che spesso arrivano dei nuovi iscritti con dubbi analoghi ai miei, inoltre mi ricollego anche ad alcune cose lette nel vecchio topic "Il forum che vorrei", così ho avuto questa idea, ho provato a guardare in giro ma non ho trovato proposte analoghe, quindi "COME AL SOLITO" spero di non aver detto una pirlata e comunque di non aver offeso nessuno... unsure.gif

L'idea è questa, si potrebbe organizzare dei corsi veri e propri nel forum, con delle lezioni fatte NON necessariamente dai fotografi di professione o dai moderatori, ma potrebbero anche essere fatte e proposte da utenti che siano sufficientemente esperti di questo o di quell'argomento.
Le lezioni potrebbero essere così sempre leggibili e facilmente reperibili anche dai nuovi iscritti, divise per argomento, magari inserite in una sezione apposita.
Si potrebbero impostare ed organizzare lezioni sugli argomenti più svariati, dalla composizione dell'inquadratura all'elaborazione con Photoshop passando per tutto il resto, magari dividendo le lezioni in almeno tre gruppi, Macchine digitali reflex, digitali compatte e macchine a pellicola, ovviamente tenendo in comune certe lezioni che potrebbero esserlo.

Si potrebbe anche arrivare a fare delle "verifiche" che servirebbero agli "studenti" per verificare se hanno capito la lezione tentando di metterla in pratica, queste verifiche potrebbero essere tenute pubbliche come no, secondo me non ci sarebbero problemi, ma forse qualcuno si sentirebbe in imbarazzo e potrebbe comunque inviare i loro compiti privatamente ai "prof" per farseli giudicare senza doversi così esporre, non sarebbe un problema, dipenderebbe da ognuno di noi, personalmente non ho avuto problemi finora ad esporre le mie "ciofeche" quindi continuerei così! messicano.gif

So che ci sono gli experience, e sono anche molto belli e ben fatti, ma non bastano secondo me, io avrei bisogno di molte altre cose, inoltre rimane il fatto della leggibilità per i nuovi arrivati, una sezione del forum dedicata a quello permettrebbe a tutti di entrare e provare a cercare quello che gli serve, e nel caso non lo trovasse potrebbe chiedere una lezione speicifica.

Bisognerebbe vietare i commenti a chi non è nè docente nè studente, al fine di tenere le lezioni ordinate, alla fine della lezione potrebbe esserci lo spazio per eventuali domande in merito e relative risposte ecc...

Insomma, così è un pò abbozzata come idea, però si potrebbe ritoccare fino a renderla migliore ed attuabile, secondo me sarebbe positiva sotto molti punti di vista, non ultima la possibilità per molti utenti in gamba di rendersi davvero utili al forum ed alla comunità.

Che ne dite? E' una buona idea oppure ho detto una sciocchezza? unsure.gif
ciro207
L'idea è ottima e anche di più... ma chi ha il tempo di fare tutto ciò?! wink.gif
Fabio Capoccia
Ottima idea... non c'è che dire...anche perchè (oltre agli ottimi experience facilmente individuabili) il resto degli argomenti sono spalmati su 1000 post diversi.
Ma il problema giustamente è...chi ha il tempo di organizzare tutto? Questo è il panorama:

1. Staff Nikon dedicato per realizzare le sessioni di studio, e con questo intendo sviluppo di applicativi (php in questo caso) che raccolgano i test ed elaborino i risultati, perchè è impensabile gestire i testi di oltre 69.564 utenti registrati.
2. Staff di "docenti" dedicato per scrivere le lezioni
3. possibilità di interazione con lo staff per risolvere i 1000 quesiti che uscirebbero da una lezione dato che ognuno avrebbe il suo modo di "vedere", nel senso che esistono tante scuole di pensiero (come del resto in tutte le professioni)

e tanto altro...
...rimane comunque una splendida idea... rolleyes.gif

buzz
L'idea è davvero buona, a tal punto che... è già stata realizzata!
Intanto il forum serve proprio ad "istruire" i nuovi, ed essendo non tutti i membri dei "professori" le "lezioni" sono tenute non necessariamente dai moderatori o dai professionisti.

Gli argomenti sono trattati nei tutorial che trovi seguendo la pagina principale della nital. Quelli sono sicuramente più affidabili dei semplici consigli che ricavi dal forum, in quanto sono frutto di ricerca da parte di persone competenti, ma di quelli vedo che nbe sei al corrente. Cosa ti manca?

Poi vedo anche che entri in una piccola contraddizione: come fai a vietare i commenti a chi non è docente o studente? hai detto tu stesso che gli argomenti non necessariamente devono essere affrontati dai "professionisti"... e come li distingui?

Gli utenti in gamba si rendono già abbastanza utili nel forum. Seguilo con attenzione e vedrai che trooverai moltissimi argomenti di grande interesse, e se dovessero mancare... proponili. Chiedi e ti sarà risposto.
SMB
Dunque, il tempo in realtà non dovrebbe essere così problematico, io intenderei delle lezioni abbastanza piccole, non è necessario fare delle lezioni globali, faccio un esempio:

Da quando sono iscritto ho letto almeno 20 volte domande e topic che chiedevano "Come faccio a fare il bordino alla foto? Quello nero? Quello ombreggiato? Quello con lo scappellamento a destra?"
Quindi ecco una lezione, intitolata:
"Tutto quello che avreste voluto sapere su come fare i bordini alle foto ma che non avete mai osato chiedere!" (ovviamente scherzo wink.gif )
Dove UN volontario, utente anziano, moderatore? Ma anche no direi, ho visto che molti utenti Junior e anche matricole sanno usare molto bene Photoshop, quindi basterebbe che lo staff facesse un'annuncio dicendo:
"Ci serve una lezione fatta bene sui bordini, chi se la sente?"
E chi se la sente manda un MP allo staff dicendo "Lo faccio io", se ce n'è più d'uno meglio, chi vuole farla la manda allo staff, che esaminerà le lezioni e sceglierà la migliore, se più d'una dovessero essere utili le fonderanno in una unica, e quindi apriranno il topic con la lezione, magari zippata.
Nel topic si potrebbe scrivere il nome dell'autore e magari anche i nomi di quelli che si sono offerti sull'argomento che potranno essere comunque considerati "assistenti del docente", in modo da aumentare il numero di chi possa dare ragguagli a richiesta sull'argomento, ma sempre evitando il caos.
A quel punto chiunque ne avrà bisogno la leggerà e la sperimenterà, se avrà dei dubbi o non avrà capito qualcosa lo scriverà nel topic, dove verranno accuratamente EVITATI post tipo "Ottima lezione, complimenti!" che non servono a nulla in questo caso.
Le domande risulteranno rivolte ovviamente a CHI avrà scritto la lezione, che quindi si farà carico di rispondere, non dovrebbe essere pesante dopotutto, non c'è molta differenza dal rispondere a dei topic dove si chiede un parere sulle ultime foto o un consiglio su che obiettivo scegliere no?

Diverso può essere eventualmente il discorso delle verifiche, eventualmente potrebbe funzionare così, chi sente di avere bisogno della lezione e vuole una conferma di aver capito bene, potrebbe postarla e attendere che uno dei docenti abbia il tempo di vederla, dopotutto non si tratta di correggere un compito di matematica o leggere un tema, ma solo di GUARDARE una foto no? La vedo, hai fatto il bordino come io ti ho spiegato? Basta, non devo dirti se ci sta bene, se è bello oppure no, devo solo dire "Sì, l'hai fatto nel modo corretto" oppure "No, hai sbagliato qui e qui, prova a rifarlo", non dovrebbe portare via troppo tempo nemmeno questo.

Cosa mi manca rispetto agli experience? Tante cose, non parlo solo di fotografia, ma ad esempio dei post più recenti che chiedono come fare l'effeto Flou o che dimensioni devono avere le immagini da postare sul Web.
Non sono inutili, anzi! Però fra sei mesi quei topic saranno finiti indietro di 50 pagine e qualcuno arriverà e lo chiederà di nuovo, forse anche prima di sei mesi!
Avendo una sezione "Scuola" si potrebbe ritrovare tutto lì facilmente, e fra sei mesi un nuovo utente potrebbe ancora postare una verifica e un docente che vedesse il topic ri sollevato potrebbe sempre dargli un parere, sia pubblico che via MP...

Facendo lezioni "piccole" non dovrebbe essere un problema di tempo, inoltre molti utenti potrebbero essere in grado di farle e comunque di dare una mano, cavolo siamo in 70.000 qua dentro, volete che non ci sia più di uno di noi preparato su un argomento e che possa trovare un pochino di tempo ogni tanto? wink.gif

Ripeto, è ancora tutto abbozzato, è ancora solo una proposta, un'idea, se poi dovesse piacere credo che si possano smussare le imperfezioni e trovare i modi più giusti per farlo, addirittura potrebbe anche essere che lo staff non debba impegnarsi troppo a gestire la scuola ma solo moderarla, magari affidando a qualche utente disponibile l'incarico di organizzare.
Personalmente anche non essendo in grado di fare lezioni di alcun tipo potrei essere disponibile ad aiutare per gestire la scuola e organizzarla, non da solo ovviamente. smilinodigitale.gif
buzz
Vedremno cosa ne pensano gli altri 69997 iscritti al forum.

Personalmente sono più propenso per continuare su questa strada.
Hai citato proprio il recente consiglio su come ottenere l'effetto flou in photoshop, ebbene ci sono state 3 o 4 diverse risposte, tutte altretanto valide, che hanno spiegato il come ottenerlo. Se tra 5 mesi qualcuno avesse bisogno di sapere qualcosa sull'argomento, quello sta lì. Non viene cancellato.

Quando ho bisogno di notizie prima di proporre un quesito, faccio un paio di ricerche con le parole chiave che mi srvono, e solo dopo non aver ottenuto nessun thread, formulo la domanda, spesso nel forum sbagliato!!

Ciò non toglie che si tratta della mia idea. La tua mi sembra buona ed è anche un buon proposito, solo che dubito che ci siano persone disposte a preparare una vera serie di lezioni a tema. Piuttostp è più facile rispondere alle domande, che proporre un programma didattico. Tra l'altro le risposte che hai ottenuto in 24 ore la dicono lunga sull'interessamento.
Magari se avessi postato la foto dell'ultima modella di workshop....
@ssembl@tore
E' un'ottima idea Lampadina.gif ma per organizzare una cosa del genere non e' cosi' facile come sembra.
Comunque aspettiamo altre risposte.. non si sa mai...a tutto c'e' un rimedio. wink.gif
SMB
QUOTE(buzz @ Jul 5 2005, 12:58 PM)
Tra l'altro le risposte che hai ottenuto in 24 ore la dicono lunga sull'interessamento.
Magari se avessi postato la foto dell'ultima modella di workshop....
*


Vero purtroppo, anche se in realtà le ore da quando ho aperto il topic sono solo 6... biggrin.gif hai ragione ed era quello che temevo ma spero ancora di sbagliarmi, più che altro mi piacerebbe sentire o leggere qualche parere di qualche membro dello staff, se loro pensano sia fattibile ed interessante allora si può continuare a discutere, altrimenti non serve a nulla...
Ancora non è detto, tutti quanti lavoriamo e non è detto che ci sia subito il tempo di leggere e rispondere a tutto, siamo sì in 70.000 ma da stamane quanti si saranno collegati?
Vediamo un pò, a me è venuto in mente e l'ho proposto, ma mica è obbligatorio che piaccia e che si faccia, se la maggior parte decide che va bene così mi adeguerò anch'io, il forum dà già molto così, per carità, solo che mi sembrava potesse essere utile ed interessante, magari è solo il mio punto di vista, niente di male! wink.gif
ludofox
Ma poi, chi nominerebbe i...docenti?
Lambretta S
SMB ovvero Super Mario Bros... io avevo provato a fare una cosa del genere su altri Forum... uno sulle regole della composizione... ma dopo due o tre post è uscito fuori un mezzo bordello... e i pù scalmanati mi hanno anche mandato un canestrello di messaggi privati dove la frase più dolce era ma chi c...o ti credi essere... e quella era una... poi ho provato a iniziare un'infarinatura sul Paintshop pro... un utente gentilmente questa volta mi ha fatto notare che dovevo mettere a ogni pagina questo programma è copyright di questo quello e quell'altro e che prima di fare o scrivere alcunché dovevo chiedere il permesso alla software house... gli ho scritto un paio di mesi fa dopo avere tirato giù due calendari per tradurre dall'italiano all'inglese la lettera... mi hai risposto Tu nemmeno loro... allora sai che c'è oltre a fargli pubblicità al programmino loro questi manco ti pensano... mi dispiace ma il quadro è questo e poi dati i rapporti tra Nikon e Adobe per i noti fatti sarebbe difficile che la Adobe ti permetta di fare riferimento al suo bel programmone a Gratise sul sito della Nital... che non scordiamoci non è un ente di beneficenza... ergo capisci da me che la situazione è nera assaje...

Comunque... lo ripeto per la 1434sima volta... il problema dei principianti è che non leggono il manuale o il libro di Maio... non solo ma per chi non lo sapesse sempre su questo portale sono a disposizione due corsi di fotografia uno per la tecnica tradzionale l'altro per quella digitale che se uno imparasse un terzo di quello che c'è scritto la metà basterebbe... invece a ogni piccola cosa si fa la richiesta sul Forum e i soliti di turno si devono smazzare la questione... un conto però sarebbe dire a pagina 37 del manuale si parla dell'esposizione automatica a priorità dei diaframmi non ho ben chiaro nonostante tutto questo aspetto me lo potete spiegare meglio?... invece si esordisce ho comprato la D70 non vale una mazza le foto vengono meglio con la compatta... a questo punto che gli devi rispondere a uno così... adopera la compatta e bella festa è finita... tra l'altro la volta precedente che l'ho scritto sono passato per Talebano... ma alla fine sono passati i mesi ma la situazione è sempre la stessa... a intervalli ciclici vengono poste sempre le stesse domande... e bisogna dare sempre le stesse risposte... spesso accade poi che quelli che hanno fatto la domanda non si degnano neanche di scrivere se hanno avuto giovamento o meno dalla risposta... o addirittura spariscono dal Forum se volete via faccio i nick e i contro nick di questi soggetti... che dire la situazione così non è rosea... però a me non me ne può fregare di meno... volete il Forum così tenetevelo a me va benissimo... quando posso e se ne ho tempo una risposta per quel poco che so cerco di darla... ma per quanto concerne corsi o corsetti quelli mi dispiace ma non mi passa manco per la capa...
sergiobutta
L'unica strada che vedo praticabile (più o meno) è il mettersi d'accordo in 4-5 per volta, e, usano uno strumento come Skype, seguire insieme alcune lezioni di Photoshop che pubblicate su rivista. C'è il vantaggio di aiutarsi a vicenda, senza stare a rompersi i co...ni, cosa che capita quando si tenta dis eguire da soli quelle lezioni. Pc Photo ha pubblicato gia alcuni Cd, ma non li include tutti i mesi, quindi si ha possibilità di recuperare. Ma tutti devono, quindi acquistare i nimeri arretrati della rivista? Direi di si ...
ludofox
QUOTE(Lambretta S @ Jul 5 2005, 06:14 PM)
Comunque... lo ripeto per la 1434sima volta... il problema dei principianti è che non leggono il manuale o il libro di Maio... non solo ma per chi non lo sapesse sempre su questo portale sono a disposizione due corsi di fotografia uno per la tecnica tradzionale l'altro per quella digitale che se uno imparasse un terzo di quello che c'è scritto la metà basterebbe... invece a ogni piccola cosa si fa la richiesta sul Forum e i soliti di turno si devono smazzare la questione... un conto però sarebbe dire a pagina 37 del manuale si parla dell'esposizione automatica a priorità dei diaframmi non ho ben chiaro nonostante tutto questo aspetto me lo potete spiegare meglio?... invece si esordisce ho comprato la D70 non vale una mazza le foto vengono meglio con la compatta... a questo punto che gli devi rispondere a uno così... adopera la compatta e bella festa è finita... tra l'altro la volta precedente che l'ho scritto sono passato per Talebano... ma alla fine sono passati i mesi ma la situazione è sempre la stessa... a intervalli ciclici vengono poste sempre le stesse domande... e bisogna dare sempre le stesse risposte... spesso accade poi che quelli che hanno fatto la domanda non si degnano neanche di scrivere se hanno avuto giovamento o meno dalla risposta... o addirittura spariscono dal Forum se volete via faccio i nick e i contro nick di questi soggetti... che dire la situazione così non è rosea... però a me non me ne può fregare di meno... volete il Forum così tenetevelo a me va benissimo... quando posso e se ne ho tempo una risposta per quel poco che so cerco di darla... ma per quanto concerne corsi o corsetti quelli mi dispiace ma non mi passa manco per la capa...
*



Bhè ..una visione più pessimistica di questa, ...difficile da immaginare!

Questa che sollevi è una caratteristica, credo, di qualunque forum frequentato da così tante persone!
Oddio, non sono così esperto di forum per esserne certo, ma credo di non essere molto lontano dalla realtà.

Non bisogna dimenticare che le risposte che si danno vengono lette da 1000, 2000, forse 3000 utenti ...e gli altri 67000?
Poi ci sono quelli che entrano a far parte della community solo dopo che alcune discussioni sono già state proposte e sviscerate e non hanno potuto leggele e nemmeno nè conoscono l'esistenza.

Siamo una città di 70000 abitanti.
Pensare che sia sufficente dare una risposta una sola volta perchè poi tutti l'abbiano recepita, mi sembra un'utopia senza speranza!

Sulla ciclicità di alcune domande, mi sembra poi che sia del tutto naturale!
Com'è peraltro naturale non essere obbligati a rispondere (siamo in democrazia), ma credo che il compito del forum sia, oltre che condividere passioni ed esperienze, cercare per quanto ci è possibile di dare una mano a tutti: principianti e non.

D'altra parte anche tu ciclicamente sollevi questa questione. Virgolettato: "lo ripeto per la 1434sima volta..." wink.gif
Lambretta S
QUOTE(ludofox @ Jul 5 2005, 05:49 PM)
ciclicamente sollevi questa questione ("lo ripeto per la 1434sima volta...") wink.gif


Infatti questo dimostra appunto che passa il tempo ma la capa è sempre la stessa... sarà pure una visione pessimistica ma mi sembra abbastanza aderente alla realtà... se non è così sono contento di essermi sbagliato...

In ogni caso però le mie considerazioni non erano riferite al Forum che appunto a me va benissimo così... ma all'opportunità o meno di fare dei corsi on-line...

Per me fate pure... io se posso a qualche domanda estemporanea fornirò una risposta estemporanea... ma viste le esperienze precedenti mi chiamo fuori per qualsiasi tipo di corso o altro... tutto qua...
ludofox
QUOTE(Lambretta S @ Jul 5 2005, 07:11 PM)
In ogni caso però  le mie considerazioni non erano riferite al Forum che appunto a me va benissimo così... ma all'opportunità o meno di fare dei corsi on-line...

Per me fate pure... io se posso a qualche domanda estemporanea fornirò una risposta estemporanea... ma viste le esperienze precedenti mi chiamo fuori per qualsiasi tipo di corso o altro... tutto qua...
*



Sulla opportunità di di corsi on-line (o forse SMB intendeva dal vivo?) sono d'accordo con te. Anche a me sembra una cosa poco praticabile.
Ma nel tuo intervento di prima parlavi del forum e non dei corsi!
Lambretta S
QUOTE(ludofox @ Jul 5 2005, 06:18 PM)
Sulla opportunità di di corsi on-line (o forse SMB intendeva dal vivo?) sono d'accordo con te. Mi sembra una cosa poco praticabile.
Ma nel tuo intervento di prima parlavi del forum e non dei corsi!


Ma sei sicuro? Leggi bene ho iniziato parlando delle precedenti esperienze su altri Forum e ho spiegato perché la vedo dura per dei corsi... ohmy.gif

Poi ho risposto a chi parlava dei principianti... e oltre tutto ho specificato che a me come è organizzato e soprattutto come funziona il Forum va benissimo... poi se non è vero che la maggior parte dei principianti esordisce dicendo che la compatta è meglio della D70 non è vero chiedo scusa! Se poi non è vero che la maggior parte di quelli che fanno una domanda sparisce poi dal Forum senza dire se ha ottenuto quello che sperava o meno chiedo scusa! Poi se non è vero che esistono due corsi uno per il tradizionale e uno sul digitale nel Forum Nital chiedo scusa! Poi se ho espresso le mie considerazioni in modo disfattista chiedo scusa! Insomma se è esisto e penso chiedo scusa! Vorrà dire che la prossima volta le mie considerazioni le terrò per me in modo da non urtare la suscettibilità di alcuno... grazie.gif
Denis Calamia
QUOTE(Lambretta S @ Jul 5 2005, 06:27 PM)
QUOTE(ludofox @ Jul 5 2005, 06:18 PM)
Sulla opportunità di di corsi on-line (o forse SMB intendeva dal vivo?) sono d'accordo con te. Mi sembra una cosa poco praticabile.
Ma nel tuo intervento di prima parlavi del forum e non dei corsi!


Ma sei sicuro? Leggi bene ho iniziato parlando delle precedenti esperienze su altri Forum e ho spiegato perché la vedo dura per dei corsi... ohmy.gif

Poi ho risposto a chi parlava dei principianti... e oltre tutto ho specificato che a me come è organizzato e soprattutto come funziona il Forum va benissimo... poi se non è vero che la maggior parte dei principianti esordisce dicendo che la compatta è meglio della D70 non è vero chiedo scusa! Se poi non è vero che la maggior parte di quelli che fanno una domanda sparisce poi dal Forum senza dire se ha ottenuto quello che sperava o meno chiedo scusa! Poi se non è vero che esistono due corsi uno per il tradizionale e uno sul digitale nel Forum Nital chiedo scusa! Poi se ho espresso le mie considerazioni in modo disfattista chiedo scusa! Insomma se è esisto e penso chiedo scusa! Vorrà dire che la prossima volta le mie considerazioni le terrò per me in modo da non urtare la suscettibilità di alcuno... grazie.gif
*



Su dai...e che sarà mai...E' sempre dura farsi capire stando dietro una tastiera...l'incomprensione è sempre in Agguato!! rolleyes.gif
ludofox
QUOTE(Lambretta S @ Jul 5 2005, 07:27 PM)
QUOTE(ludofox @ Jul 5 2005, 06:18 PM)
Sulla opportunità di di corsi on-line (o forse SMB intendeva dal vivo?) sono d'accordo con te. Mi sembra una cosa poco praticabile.
Ma nel tuo intervento di prima parlavi del forum e non dei corsi!


Ma sei sicuro? Leggi bene ho iniziato parlando delle precedenti esperienze su altri Forum e ho spiegato perché la vedo dura per dei corsi... ohmy.gif

Poi ho risposto a chi parlava dei principianti... e oltre tutto ho specificato che a me come è organizzato e soprattutto come funziona il Forum va benissimo... poi se non è vero che la maggior parte dei principianti esordisce dicendo che la compatta è meglio della D70 non è vero chiedo scusa! Se poi non è vero che la maggior parte di quelli che fanno una domanda sparisce poi dal Forum senza dire se ha ottenuto quello che sperava o meno chiedo scusa! Poi se non è vero che esistono due corsi uno per il tradizionale e uno sul digitale nel Forum Nital chiedo scusa! Poi se ho espresso le mie considerazioni in modo disfattista chiedo scusa! Insomma se è esisto e penso chiedo scusa! Vorrà dire che la prossima volta le mie considerazioni le terrò per me in modo da non urtare la suscettibilità di alcuno... grazie.gif
*



Allora cerchiamo di capirci:
Non ho detto che le tue affermazioni hanno urtato la suscettibilità di qualcuno.
Non ho detto che non devi parlare.
Non ho chiesto le tue scuse per aver espresso la tua opinione nè per il fatto di esistere o di pensare!

Ho l'impressione che tu prenda tutte le opinioni che differiscono dalle tue come un fatto personale! Bhè, ...mi spiace deluderti ma non è così!

Cerchiamo di mantenerci nei limiti del buon senso!
buzz
Senza bisogno di essere pessimisti, Lambretta ha detto una serie di verità.
E non per andare a favore o contro qualcuno (anche se poi è inevitabile) sostengo che il principiante (del forum) abbia l'obbligo di aandare a cercare pèer lo meno gli argomenti a cui è interessato, prima di formulare una domanda. Ricordo come ho scoperto l'esistenza dei forum: ricerca su google per parole chiave, risultati alcune righe dei vari forum.

Se poi chiedere di usare la funzione "cerca" di questo forum è troppo oneroso per chi è appena entrato ( e non solo per lu) allora chiedo scusa anche io.
Michele Festa
Se unovuole imparare davvero a fotografare, non può venire sul forum e chiedere che roba è la priorità di diaframmi, io penso che i fondamentali uno debba studiarseli prima da solo e poi magari qua discutere di tecniche più avanzate, ma l'abc, non è pensabile starlo a spiegare sul forum, anche perchè ciclicamente con l'arrivo continuo di nuovi utenti, il problema si riproporrebbe continuamente. Allora se proprio non si vogliono comprare libri, ci si scaricano itutorial in pdf e se la passione c'è, si leggono, si capiscono e si sperimentano Penso che debba essere per ognuno un piacere e non una fatica. nel momento in cui c'è stata una prima autoistruzione elementare e le cose si fanno più complesse ecco allora che interviene il forum, altrimenti secondo me la cosa diventerebbe ciclicamente ingestibile, Per cui quando qualcuno chiede cos'è la profondità di campo e quant'altro, lo si rimanda al tutorial apposito e si risolve il problema.
Il discorso principale è quello della voglia e della passione che deve essere la leva iniziale per una sufficiente autoacculturazione che possa creare la base per entrare nel mondo della fotografia e quindi nel forum.


Michele
robyt
QUOTE(ludofox @ Jul 5 2005, 07:36 PM)
.......................
Ho l'impressione che tu prenda tutte le opinioni che differiscono dalle tue come un fatto personale! ........................
*



Qualche volta l'impressione è proprio questa!

Però è innegabile che Lambretta sia un dispensatore di ottimi consigli e suggerimenti, innegabilmente conditi da passione ed esperienza.
Forse qualche volta il condimento è un pò "pesante" smile.gif

Certe discussioni sarebbero molto più interessanti davanti a una bella grigliata di pesce e ad una bottiglia di quello buono........ magari a Venafro...(se ci riesco)

p.s. scusate se un pò O.T.
SMB
QUOTE(flyingzone @ Jul 5 2005, 06:36 PM)
QUOTE(Lambretta S @ Jul 5 2005, 06:27 PM)
QUOTE(ludofox @ Jul 5 2005, 06:18 PM)
...

...

Su dai...e che sarà mai...E' sempre dura farsi capire stando dietro una tastiera...l'incomprensione è sempre in Agguato!! rolleyes.gif
*


Sacrosanto! Pollice.gif

Ad ogni modo ragazzi, io capisco tutte le vostre obiezioni e posso anche essere d'accordo con molte di esse, però quello che intendevo io era qualcosa di "leggermente diverso", a questo punto posso provare a spiegare un pò meglio ancora una volta, ma mi sembra già di capire che la cosa non sarà fattibile, quindi pazienza, niente di male ok? wink.gif

Dunque, cerco di precisare qualcosa in più senza essere prolisso, almeno ci provo perchè purtroppo io ho la tendenza...sorry!

Provate ad immaginare che nel forum venga aperta una nuova sezione, intitolata chessò, "Primi passi"? Oppure "Tutorials & Faqs"? Non so, fate voi, per ora non è importante.
Dopodichè inseriamo nell'iscrizione al forum un piccolo cartello evidenziato che dice "Per favore, appena entri nel forum, prima di scrivere qualunque cosa vai a leggere questa sezione!"
Nella sezione si trova, tanto per cominciare, un topic bloccato in alto e chiuso con scritti TUTTI gli argomenti trattati nelle varie sezioni, ovvero una specie di "Istruzioni per l'uso del forum"! Così intanto si comincerebbe a dover vedere un pò meno topic spostati perchè sbagliati di sezione, forse per chi le ha viste nascere è tutto chiaro, ma io mi sono trovato già nel dubbio almeno 3 volte, non è sempre chiarissimo DOVE postare COSA.
Poi potrebbero esserci un'altro TOT di topic bloccati e chiusi (Per chi non lo sapese, BLOCCATO significa che non arretra invecchiando, CHIUSO significa che non vi si può postare) che spiegano le cose basilari del forum, come ad esempio le dimensioni massime delle immagini da postare, compresi i DPI ed il peso in KB, le istruzioni su come creare un album personale, qualche rinfresco di netiquette tipo le parolacce che verranno automaticamente censurate ecc...
Infine la scuola vera e propria, che potrebbe essere aperta già con diverse cose pescate qua e là nel forum, tipo i validi consigli su come fare i bordini neri, quelli ombreggiati, l'effetto flou ecc... magari anche qualche link agli ottimi Experience o anche a certi validi programmini tipo l'ottimo FrameFun consigliatoci da Bruno...
Qualche Faq, qyalche tutorial, e già la sezione prende la sua forma e comincia a rendersi utile, senza troppo lavoro da parte di nessuno, o meglio, a parte comunque quello necessario a crearla e cominciare a buttarci dentro la roba.

Poi si può andare oltre, ad esempio un principiante come me potrebbe dire: "Ho una digitale compatta, ma a parte quello non sempre mi è chiaro lo studio della composizione di una foto, fra errori di parallasse, curvatura degli oggetti ai bordi eccetera, le mie foto non mi soddisfano, come faccio?"
Ecco che qualcuno potrebbe dire: "Io penso di poter fare una SPECIE di lezioncina per dare qualche consiglio in merito", lo staff potrebbe dire: "Ok, vediamo cosa sai fare, preparala e quando l'hai scritta mandala a noi tre che la guardiamo" (Ho detto 3, potrebbe essere uno o dieci, ok?)
Una volta esaminate le proposte se sono più d'una, oppure l'unica proposta, lo staff dirà: "Ok, la lezione è buona, oppure solo mediocre ma è tutto quello che abbiamo in attesa di meglio, la pubblichiamo!", quindi apre nella sezione un topic intitolato "Consigli e idee per la composizione delle foto con una digitale compatta", dentro riporta la lezione col nome dell'autore, chi legge e vuole fare domande per capire meglio scrive la domanda nel topic e attende che qualcuno gli risponda, chi pensa che la lezione faccia schifo se pensa di poter fare meglio ne scriva una e la manda allo staff, sennò sta zitto e continua a fotografare come crede (questo è molto importante, dal mio punto di vista le critiche a chi cerca di rendersi utili sono accettabili solo quando sono costruttive!)

Alla fin fine è tutto qui, basta direi, quello che proponevo non è poi molto...
Se poi qualcuno volesse provare a mettere in pratica e proporre il proprio lavoro al "docente" questo potrebbe dargli un parere, se sono più docenti saranno più pareri ecc...
Se un "docente" (lo chiamo docente ma è uno di noi che si rende utile condividendo quello che sa, ok?) volesse proporre un compito per casa da esaminare lo farà, e se poi parteciperà alla verifica solo uno degli allievi, ben venga! Quell'uno riceverà consigli e giudizi sul suo lavoro e gli altri no, pazienza!

Insomma nulla pesnate o troppo impegnativo direi...

Il discorso delle autorizzazioni come diceva Lambretta, è corretto, però si può aggirare direi, lo facciamo tutti i giorni di chiedere "Come si fa questa cosa con questo programma" e arrivano le rsiposte "Scegli qui, premi lì, imposta là..."
Che ci cambia? Anche negli experience si parla e si mostrano schermate di programmi, mica dobbiamo fare un tutorial vero e proprio coi copyright, chi non è d'accordo faccia una denuncia che poi vediamo! wink.gif

Ribadisco, la mia idea era per risolvere alcune cosette sul forum, evidenziate in passato anche da altri oltre al buon Lambro, ma non sono problemi gravi, il forum può anche rimanere così, solo che secondo me in questo modo si potrebbe fare dell'ordine, tutto sarebbe più facilmente reperibile, meno caotico e le domande di noi "niubbi" non innervosirebbero troppo chi le legge dieci volte al giorno da anni!

Anche a me il forum piace già anche così, se l'idea è realizzabile ed interessante come io credo bene, sennò bene lo stesso, se lo staff ritiene che non si possa fare chiuda il topic, che in quel caso non serve più, grazie. grazie.gif
ludofox
La tua proposta è interessante, SMB.

Messa così, credo che possa essere di grande utilità. Penso anche che lo staff possa prendere in considerazione questa possibilità.

Rimane il fatto che dubito risolverebbe il problema della ripetitività delle discussioni.
Molti utenti preferiscono chiaccherare piuttosto che andarsi a leggere le ...lezioni di qualcuno.
E, se non altro per educazione e gentilezza, qualcuno si prende la briga di rispondere cento volte a cento domande simili cercando magari di linkare una discussione già fatta sullo stesso argomento.

Però la tua proposta, se realizzata e realizzabile, probabilmente ridurrebbe il problema.
buzz
si, stavolta sei stato un po' prolisso... smile.gif e lo sarò anche io!!

Le tue proposte sono talmente valide... che esistono già ( ma forse l'ho già detto... magari il mio difetto è quello di essere ripetitivo)

Primi passi e tutorial sono gli experience di cui un paio di msg sopra.

Il cartello per i nuovi iscritti si trova esdattamente dove c'è scritto "regole" nel menù aiuto-CERCA- utenti-calendario-gallery-blog ecc ecc.. e si trovano esattamente le informazioni utili per le dimensioni dei files da allegare, gli argomenti da trattare nei vari forum ecc.

Può capitare che si sbagli a postare un argomento e a tale proposito invito soltanto i moderatori a un po' di più tolleranza nei confronti di chi sbaglia non colpevolizzandoli, ma segnalando solo il motivo del cambio.

non ho ben capito la differenza tra topic bloccato e chiuso. Il chiuso è chiuso ma rimane visibile fino all'ultimo post, e il bloccato?

Già accade che se qualcuno scrive qualche suggerimento "ben fatto" il topic venga bloccato e venga rinominato come tutorial, propeio per evitare i commenti tipo "bravo" o "ottimo lavoro" che , anche se graditissimi, appesantiscono inutilmente il 3d.

Le domande dei nuovi non innervosiscono nessuno, al massimo chi non se la sentre non risponde. Quello che innervosisce è la presa di posizione sule proprie convinzioni nei confronti di chi risponde ( che si suppone abbia un po' più di esperinza). Se un nuovo invece di domandare afferma che la compatta è migliore della reflex ammiraglia è chioaro che non può ricevere risposte sul tipo "hai ragione" che non siano sarcastiche. Meglio formulare la domanda in "come mai ho l'impressione che le immagini della comopatta siano migliori di quelle ottenute con la D2X? e vedrai che le risposte saranno più "morbide" A nessuno piace vedersi denigrare una spesa da 5000 euro specialmente da uno che per propria definizione è un incompetente.

Come vedi i tuoi argomenti sono tutti corretti, probabilmnete tu vorresti qualcoa di più specifico, suddivisa per argomenti, ma per tutto ciò occorre l'impegno di tanti più quello di un supervisore che coordini le lezioni per evitare ripetizioni e imprecisioni. Chi si assume questa responsabilità?

Sul web esistono numerosi "corsi" basilari di fotografia applicabili al tradizionale e al digitale: regole di composizione, di esposizione, si scelta degli obiettivi e così via. Imparare l'ABC è facile se si ha la costanza di leggere fino in fondo e poi di applicare in pratica quanto imparato. In quanto ad avere un tutor che ti controlli... beh, lì è pù difficile trovarlo, ma se posti una foto ogni tanto chiedendo il parere di qualcuno ( e accettandolo!) lo avrai e potrai confrontarti con te stesso.

Aggiungo un pa piccola rifressione OT:

Siamo in italia, il paese che conta il maggior numero di leggi al mondo, ma che ha bisogno di inventarne sempre di nuove... non basterebbe applicare quelle che già ci sono?
ludofox
QUOTE(buzz @ Jul 6 2005, 10:20 AM)
.......
Le tue proposte sono talmente valide... che esistono già ( ma forse l'ho già detto... magari il mio difetto è quello di essere ripetitivo)
............
.......
*



Giustissimo anche quello che dici tu, buzz.
Il punto è cercare di indirizzare i nuovi utenti a consultare i tutorial, ad utilizzare la funzione "Cerca" ...etc.

Tutto il resto è gentilezza, garbo e disponibilità.
La disponibilità anche a dare, come ripeto, risposte ripetitive a chi, per qualunque motivo, non voglia usufruire degli strumenti appena menzionati.
mdj
QUOTE(Lambretta S @ Jul 5 2005, 05:14 PM)

Comunque... lo ripeto per la 1434sima volta... il problema dei principianti è che non leggono il manuale o il libro di Maio... non solo ma per chi non lo sapesse sempre su questo portale sono a disposizione due corsi di fotografia uno per la tecnica tradzionale l'altro per quella digitale che se uno imparasse un terzo di quello che c'è scritto la metà basterebbe...



Concordo. Sono davvero pochi quelli che leggono. Anche per gli experience vale lo stesso discorso, al punto che più volte mi sono chiesto se vale davvero la pena farne altri (sebbene nel frattempo ne abbia già fatti 3 che sono in attesa di pubblicazione).

cool.gif
SMB
QUOTE(buzz @ Jul 6 2005, 09:20 AM)
Il cartello per i nuovi iscritti si trova esdattamente dove c'è scritto "regole" nel menù aiuto-CERCA- utenti-calendario-gallery-blog ecc ecc.. e si trovano esattamente le informazioni utili per le dimensioni dei files da allegare, gli argomenti da trattare nei vari forum ecc. 

Non è vero, guarda bene quella voce e vedrai che le dimensioni sono solo quelle relative ad avatar e firme, vanno bene anche quelle, ma le foto da postare? L'album personale? Cosa postare nelle varie sezioni?
A me non sembra che sia tutto così chiaro, posso comunque essere d'accordo che dovrebbe bastare quello che c'è, io me lo faccio bastare e se ho dei dubbi su qualcosa e non riesco a risolvere con la funzione "Cerca", mando un MP a un moderatore o a qualche amico più esperto di me e risolvo senza riempire il forum di domande ripetute, però siccome non è così per tutti, penso solo che un pò di "Ordine" possa aiutare, tutto qui, la mia proposta non è in base ad un "MIO" problema, ma in base a dei problemi che ho visto a volte evidenziati nel forum, inoltre l'idea potrebbe diventare un mezzo per far crescere i più inesperti come me, in qualche occasione ho "letto" Sergio (mi pare) ed altri dire che è bello pensare che questo forum possa "creare" dei nuovi artisti, dei bravi fotografi condividendo le esperienze di quelli già bravi ed esperti, ed effettivamente credo anch'io che sia la cosa più bella, a me piace moltissimo condividere le poche cose che so con chi non le sa, e vedere poi questo qualcuno diventare magari più bravo di me mi da una enorme soddisfazione, ma il forum così com'è ci riesce? hmmm.gif

Capisco comunque il tuo punto di vista e non solo lo rispetto, potrei anche condividerlo, sei sicuro però che sia davvero il modo migliore? Come facciamo ad esserne certi se non proviamo anche altri metodi? wink.gif
Carlo79
QUOTE
E, se non altro per educazione e gentilezza, qualcuno si prende la briga di rispondere cento volte a cento domande simili cercando magari di linkare una discussione già fatta sullo stesso argomento.


Ludo, pratica che ho eseguito dal primo giorno per quel poco di esperienza che ho, ma mi sono tolto il vizio di farlo da quando qualche professore si è permesso ( dopo che Tu per Lui hai cercato la discussione e gliel'hai linkata ) di dire che la funzione cerca la sapeva usare pure Lui!
Queste cose sono a mio parere irrealizzabili per il semplice fatto che c'è qualcuno ( ma è inevitabile in una community così vasta ) che non ha la capacità o magari la voglia di comprendere l'importanza di queste "finezze" !

Scusate se sono intervenuto smile.gif
ludofox
QUOTE(Carlo79 @ Jul 6 2005, 10:43 AM)
QUOTE
E, se non altro per educazione e gentilezza, qualcuno si prende la briga di rispondere cento volte a cento domande simili cercando magari di linkare una discussione già fatta sullo stesso argomento.


Ludo, pratica che ho eseguito dal primo giorno per quel poco di esperienza che ho, ma mi sono tolto il vizio di farlo da quando qualche professore si è permesso ( dopo che Tu per Lui hai cercato la discussione e gliel'hai linkata ) di dire che la funzione cerca la sapeva usare pure Lui!
Queste cose sono a mio parere irrealizzabili per il semplice fatto che c'è qualcuno ( ma è inevitabile in una community così vasta ) che non ha la capacità o magari la voglia di comprendere l'importanza di queste "finezze" !

Scusate se sono intervenuto smile.gif
*



Carissimo Carlo.
Capisco il giramento di ...pixel se ti sei sentito rispondere in quel modo.
L'educazione e la civile convivenza non è evidentemente un patrimonio comune.
Ma se hai ...dismesso questo servizio a causa di un maleducato, hai fatto un favore a lui e procurato un dispiacere a tutti gli altri! wink.gif

Ti prego: Togli il cartellino "Out of Order" e riprendi sevizio! laugh.gif
Fabio Capoccia
QUOTE(ludofox @ Jul 6 2005, 10:52 AM)
L'educazione e la civile convivenza non è evidentemente un patrimonio comune.
*



Purtroppo lo si nota troppo spesso qui dentro... dry.gif
...si accendono scintille per un niente.

Carlo... continua a fare così... non c'è niente di male a linkare discussioni già postate.. anzi, facciamo un favore facendo risparmiare "all'utente" tempo per usare la funzione "cerca" e smazzarsi 100 post prima di trovare quello giusto!!!

Ma evidentemente c'è chi non apprezza.... unsure.gif
Felix B.
QUOTE(ludofox @ Jul 6 2005, 09:31 AM)


Giustissimo anche quello che dici tu, buzz.
Il punto è cercare di indirizzare i nuovi utenti a consultare i tutorial, ad utilizzare la funzione "Cerca" ...etc.

*



Si potrebbe creare una nuova sezione con il nome "domande frequenti" dove ci sono le domande piu' frequenti estrapolate da un'analisi accurata di quello che e' stato il forum fino a questo momento e inserirle in un elenco. Da questo elenco ci si clicca sopra alla domanda che ti porta ad un'ulteriore elenco che corrisponda a tutte le discussioni che ci sono state in merito. E' un lavoraccio iniziale ma credo una volta fatto semplichi tanto l'impatto del principiante sul forum nonche' la vita a coloro che con molta generosita' e competenza si ritrovano a rispondere sempre alle stesse domande.

SMB
QUOTE(fabio.capoccia @ Jul 6 2005, 10:00 AM)
QUOTE(ludofox @ Jul 6 2005, 10:52 AM)
L'educazione e la civile convivenza non è evidentemente un patrimonio comune.
*



Purtroppo lo si nota troppo spesso qui dentro... dry.gif
...si accendono scintille per un niente.

Carlo... continua a fare così... non c'è niente di male a linkare discussioni già postate.. anzi, facciamo un favore facendo risparmiare "all'utente" tempo per usare la funzione "cerca" e smazzarsi 100 post prima di trovare quello giusto!!!

Ma evidentemente c'è chi non apprezza.... unsure.gif
*


Anche questo sarebbe un argomento di cui parlare a lungo, l'educazione e la civile convivenza sono presenti ovunque e mancano ovunque, la loro presenza come la loro assenza fanno parte della vita di tutti noi e di tutti i giorni, e non potrà mai esistere un luogo dove siano sempre presenti o sempre assenti, pretendete di farlo in un Forum? biggrin.gif
Un forum è un "micromondo", dentro vi si ritrovano tutti gli aspetti della vita, belli e brutti, ci son o i maleducati e gli ipocriti, i generosi e i lavoratori, gli irascibili e i simpatici, fatevene una ragione ragazzi e imparate ad accettare un forum per quello che è, non di più e non di meno, è un piccolo consiglio che vi do perchè possiate goderne maggiormente, dopotutto chissà quanti idioti dovete sopportare tutti i giorni, ma mica per questa la vita smette di essere meravigliosa no? wink.gif

Però è un'altro argomento, cerchiamo di non andare troppo OT per favore che già l'argomento pare più difficile di quanto si potesse pensare all'inizio... hmmm.gif
Fabio Capoccia
QUOTE(SMB @ Jul 6 2005, 11:21 AM)
QUOTE(fabio.capoccia @ Jul 6 2005, 10:00 AM)
QUOTE(ludofox @ Jul 6 2005, 10:52 AM)
L'educazione e la civile convivenza non è evidentemente un patrimonio comune.
*



Purtroppo lo si nota troppo spesso qui dentro... dry.gif
...si accendono scintille per un niente.

Carlo... continua a fare così... non c'è niente di male a linkare discussioni già postate.. anzi, facciamo un favore facendo risparmiare "all'utente" tempo per usare la funzione "cerca" e smazzarsi 100 post prima di trovare quello giusto!!!

Ma evidentemente c'è chi non apprezza.... unsure.gif
*


Anche questo sarebbe un argomento di cui parlare a lungo, l'educazione e la civile convivenza sono presenti ovunque e mancano ovunque, la loro presenza come la loro assenza fanno parte della vita di tutti noi e di tutti i giorni, e non potrà mai esistere un luogo dove siano sempre presenti o sempre assenti, pretendete di farlo in un Forum? biggrin.gif
Un forum è un "micromondo", dentro vi si ritrovano tutti gli aspetti della vita, belli e brutti, ci son o i maleducati e gli ipocriti, i generosi e i lavoratori, gli irascibili e i simpatici, fatevene una ragione ragazzi e imparate ad accettare un forum per quello che è, non di più e non di meno, è un piccolo consiglio che vi do perchè possiate goderne maggiormente, dopotutto chissà quanti idioti dovete sopportare tutti i giorni, ma mica per questa la vita smette di essere meravigliosa no? wink.gif

Però è un'altro argomento, cerchiamo di non andare troppo OT per favore che già l'argomento pare più difficile di quanto si potesse pensare all'inizio... hmmm.gif
*



Hai presente l'acqua che scivola sulla roccia...
...ecco... wink.gif

Son qui per parlare di fotografia e confrontarmi con persone molto più preparate di me... non per far polemica... tongue.gif
era solo un'osservazione la mia.

Fabio Blanco
Lezioni online, secondo me sono impraticabili: una lezione prevede una interazione tra docente e allievo in maniera diretta o addirittura istantanea.
Il Forum quindi, proprio perchè non è una Chat, non può supportarne la forma.
Riguardo alle F.A.Q. sul sito europeo sono state introdotte e pure in italiano.
Il forum è strutturato in maniera egregia e su di esso, in questi anni, si sono aggiunte moltissime risposte, anche più di tutte le domande che noi possiamo immaginare, ma sta agli utenti trovarle e vincere la pigrizia a favore di una sana ricerca.

Ho sempre risposto a tutte le domande che il mio tempo consente e così continuerò a fare fin dove le mie conoscenze me lo permetteranno.
Così, sono sicuro, faranno altri utenti preparati la dove la mia esperienza fa acqua.

Un corso di fotografia lo vedo più una cosa oggettiva, magari organizzato come Attività di Community con incontri "reali" divisi per regioni e organizzati come si deve.

Felix B.
QUOTE(mdj @ Jul 6 2005, 09:34 AM)
QUOTE(Lambretta S @ Jul 5 2005, 05:14 PM)

Comunque... lo ripeto per la 1434sima volta... il problema dei principianti è che non leggono il manuale o il libro di Maio... non solo ma per chi non lo sapesse sempre su questo portale sono a disposizione due corsi di fotografia uno per la tecnica tradzionale l'altro per quella digitale che se uno imparasse un terzo di quello che c'è scritto la metà basterebbe...



Concordo. Sono davvero pochi quelli che leggono. Anche per gli experience vale lo stesso discorso, al punto che più volte mi sono chiesto se vale davvero la pena farne altri (sebbene nel frattempo ne abbia già fatti 3 che sono in attesa di pubblicazione).

cool.gif
*



Scoraggiarsi per pochi non lo trovo giusto, pensa a tutti coloro che ti hanno ringraziato e apprezzato per quello che hai fatto fino a questo momento wink.gif e ci sono ancora tanti che aspettano alla porta per farlo sui tuoi prossimi lavori. Mi sembra di aver letto ultimamente che perfino Maio ti abbia fatto pubblici ringraziamenti per quello che dai e per quello che sei....quindi wink.gif
gio

Credo che gli experience siano fondamentali per approcciare un argomento, dire che sono inutili non è vero perchè non si tiene conto invece di tutte le persone che invece di scrivere sul forum se lo sono letto wink.gif

Per quanto riguarda l'argomento "Corsi" credo che bastino experience e manuali online (e magari una sfogliatina del forum con la funzione "Cerca") che uniti alla consultazione del forum sono una miniera di informazioni notevole.

Unica cosa, per chi non ha avuto l'idea di sfogliarsi bene tutto il sito, potrebbe essere utile un riferimento sul forum alle varie guide (che so, una discussione chiusa su "Tecniche" con i link ai vari contenuti).
Un misura in più per evitare che qualcuno si perda.

buzz
caro SMB
la cosa che mi piace di più in te è il tuo modo di discutere. Qualcun'altro al posto tuo si sarebbe alterato o arreso. Infatti sei riuscito a farmi notare che in fondo le istruzioni sono incomplete e che qualcosa andrebbe cambiato.

Forse non si riuscirà a tenere le lezioni online, per i motivi contingenti fino ad ora sviscerati, ma l'invito a tutti di aver pazienza, sopportare anche le domande banali, e mitigare il modo di affrontarsi ( confrontarsi infatti sarebbe il termione esatto) quello lo si può portare avanti.

Così come si può chiedere all'admin di essere un po' più chiaro nel regolamento.
In fondo queste discussioni, che in questo caso non giudico da bar, devono servire a migliorare noi, e il forum stesso.
SMB
QUOTE(buzz @ Jul 6 2005, 01:17 PM)
caro SMB
la cosa che mi piace di più in te è il tuo modo di discutere. Qualcun'altro al posto tuo si sarebbe alterato o arreso. Infatti sei riuscito a farmi notare che in fondo le istruzioni sono incomplete e che qualcosa andrebbe cambiato.

Forse non si riuscirà a tenere le lezioni online, per i motivi contingenti fino ad ora sviscerati, ma l'invito a tutti di aver pazienza, sopportare anche le domande banali, e mitigare il modo di affrontarsi ( confrontarsi infatti sarebbe il termione esatto) quello lo si può portare avanti.

Così come si può chiedere all'admin di essere un po' più chiaro nel regolamento.
In fondo queste discussioni, che in questo caso non giudico da bar, devono servire a migliorare noi, e il forum stesso.
*


Ti ringrazio molto, sia per le tue parole, sia per avermi capito davvero, come confermano le ultime righe del tuo post, migliorare noi stessi ed il forum era esattamente l'intenzione della mia proposta, che non ero stato capace di sintetizzare così bene! Pollice.gif

Purtroppo credo di star per deluderti, perchè in realtà sto per arrendermi... unsure.gif

Non sono riuscito a far capire bene cosa intendevo evidentemente, la mia idea non serviva a sostituire gli experience (che io peraltro ho letto dal primo all'ultimo) nè i manuali, nè il confronto giornaliero nè fare dei corsi di fotografia, che sarebbe stato estremamente ambizioso, e nemmeno intendevo sostituire i manuali, nè di carta nè on-line!
Quello che mi prefiggevo era tutt'altro, mi sembra che qualcuno l'abbia capito nonostante la mia evidente incapacità a spiegarlo come avrei voluto, peccato... wink.gif

P.S. Ah, approposito, io frequento anche dei forum che trattano di creazione di videogames con dei tools user-friendly, e ne esiste uno (creato da un ragazzo giovanissimo) che usa il forum come una scuola, dove ci sono lezioni (non in tempo reale, sarebbe molto peggio), verifiche, interrogazioni ed esami, e alla fine pure i voti!
I ragazzi che partecipano lo fanno per imparare a creare i loro giochi, per risolvere dubbi, capire segreti, e soprattutto condividere le proprie esperienze, crescendo assieme!
Strano che in un forum con qualche centinaio di ragazzi minorenni si riesca a fare e in uno con miglialia di utenti maturi, intelligenti e preparati no...
(Non sto facendo ironia o sarcasmo eh? wink.gif )
buzz
di solito un minirenne ha molto più tempo da dedicare alle sue passioni.
Più si va verso l'età adulta e meno tempo libero si riesce a ritagliare, per poi trovarsi con lo stesso tempo libero ma con meno forze, all'età della pensione.

Proprio perchè molti sono disillusi dall'esperienza, presi dal lavoro o dalle responsabilità di ogni genere, non possono dare la stessa disponibilità che danno fruppi sul tipo di quello che hai citato tu, e al quale forse appartengo.
ludofox
QUOTE(SMB @ Jul 6 2005, 02:52 PM)
QUOTE(buzz @ Jul 6 2005, 01:17 PM)
caro SMB
la cosa che mi piace di più in te è il tuo modo di discutere. Qualcun'altro al posto tuo si sarebbe alterato o arreso. Infatti sei riuscito a farmi notare che in fondo le istruzioni sono incomplete e che qualcosa andrebbe cambiato.

Forse non si riuscirà a tenere le lezioni online, per i motivi contingenti fino ad ora sviscerati, ma l'invito a tutti di aver pazienza, sopportare anche le domande banali, e mitigare il modo di affrontarsi ( confrontarsi infatti sarebbe il termione esatto) quello lo si può portare avanti.

Così come si può chiedere all'admin di essere un po' più chiaro nel regolamento.
In fondo queste discussioni, che in questo caso non giudico da bar, devono servire a migliorare noi, e il forum stesso.
*


Ti ringrazio molto, sia per le tue parole, sia per avermi capito davvero, come confermano le ultime righe del tuo post, migliorare noi stessi ed il forum era esattamente l'intenzione della mia proposta, che non ero stato capace di sintetizzare così bene! Pollice.gif

Purtroppo credo di star per deluderti, perchè in realtà sto per arrendermi... unsure.gif

Non sono riuscito a far capire bene cosa intendevo evidentemente, la mia idea non serviva a sostituire gli experience (che io peraltro ho letto dal primo all'ultimo) nè i manuali, nè il confronto giornaliero nè fare dei corsi di fotografia, che sarebbe stato estremamente ambizioso, e nemmeno intendevo sostituire i manuali, nè di carta nè on-line!
Quello che mi prefiggevo era tutt'altro, mi sembra che qualcuno l'abbia capito nonostante la mia evidente incapacità a spiegarlo come avrei voluto, peccato... wink.gif

P.S. Ah, approposito, io frequento anche dei forum che trattano di creazione di videogames con dei tools user-friendly, e ne esiste uno (creato da un ragazzo giovanissimo) che usa il forum come una scuola, dove ci sono lezioni (non in tempo reale, sarebbe molto peggio), verifiche, interrogazioni ed esami, e alla fine pure i voti!
I ragazzi che partecipano lo fanno per imparare a creare i loro giochi, per risolvere dubbi, capire segreti, e soprattutto condividere le proprie esperienze, crescendo assieme!
Strano che in un forum con qualche centinaio di ragazzi minorenni si riesca a fare e in uno con miglialia di utenti maturi, intelligenti e preparati no...
(Non sto facendo ironia o sarcasmo eh? wink.gif )
*



E perchè arrendersi?

Personalmente ti ringrazio per aver dato vita ad una discussione che ritengo interessante e utile. E non è vero che non ti sei spiegato.

Tra teoria e pratica c'è un mare.
Un mare che si chiama "esperienza" e quella non te la può insegnare nessuno!
Gli strumenti per apprendere la teoria ci sono anche su questo forum ...ma metterla in pratica è tutt'altra cosa.

Hai portato l'esempio del forum di videogames.
Forse (sottolineo forse) la fotografia ha una componente ...artigianale che i videogames non hanno.
Per componente artigianale intendo il costruirsi un set, lavorare in Camera Oscura o utilizzare i programmi di fotoritocco.
Al contrario di quello che spesso si è portati a pensare, l'utilizzo di attrezzature digitali non ha facilitato nulla!
La Camera Oscura oppure Photoshop e Capture sono strumenti diversi atti ad ottenere risultati analoghi. Usati male, producono in entrambe i casi prodotti scadenti.

Sono certo che la tua accorata discussione non cadrà persa nel dimenticatoio.
Ti assicuro che lo staff è attentissimo alle richieste degli utenti. Lo ha dimostrato in varie occasioni. wink.gif
Lambretta S
QUOTE(ludofox @ Jul 5 2005, 06:36 PM)
Ho l'impressione che tu prenda tutte le opinioni che differiscono dalle tue come un fatto personale! Bhè, ...mi spiace deluderti ma non è così!


Se fosse vero avrei dei fatti "personali" con tutti gli utenti del Forum... evidentemente c'è qualcuno che capisce quello che scrivo e qualcuno meno, qualcuno proprio niente... semmai il fatto "personale" ce l'ha lui con me non io con lui... wink.gif

Spero di essere stato chiaro questa volta... inoltre se scrivo una cosa e se ne capisce un'altra è senz'altro colpa mia! Quindi ritengo giusto chiedere scusa per questo... grazie.gif

PS se poi c'è uno che rispetta le opinioni degli altri questo sono proprio io... forse non traspare ma è così... e per questo ringrazio l'utente che mi ha consigliato di andarci meno pesante con il condimento... sarà fatto a esposizione... grazie.gif
Lambretta S
QUOTE(mdj @ Jul 6 2005, 09:34 AM)
Concordo. Sono davvero pochi quelli che leggono. Anche per gli experience vale lo stesso discorso, al punto che più volte mi sono chiesto se vale davvero la pena farne altri (sebbene nel frattempo ne abbia già fatti 3 che sono in attesa di pubblicazione).


Io gli experience li ho letti tutti... li leggo e li trovo utili... quindi per me non puoi... devi! Continuare a farli... bravo... grazie.gif
Marco Negri
Sono in accordo con il Super Lambretta!

Gli Experience servono, magari non alla moltitudine di utenti rivolti ad altri interessi, ma servono ad approfondire tematiche ed argomenti, privilegiandoli nel suo insieme.
Personalmente non me ne sono mai perso uno!

Continua MDJ..... o ti metto in macchina con che sai Tu! tongue.gif

Un caro saluto.
Lambretta S
QUOTE(Marco Negri @ Jul 6 2005, 04:40 PM)
Sono in accordo con il Super Lambretta!


Miiitttticcoooooo... che fantastica giornata oggi... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Grande Marco... date le mio conoscenze ministeriali... laugh.gif ti aumento d'ufficio 20 punti sulla patente del nikonista perfetto perché finora sei andato sempre alla grande e non hai mai commesso infrazioni... grazie.gif
Nicola Verardo
il problema di base è che è facile aprire una nuova discussione CHIEDENDO ..piuttosto che rompersi QUARDANDO se già c'è.

Ammetto che all'inizio lo facevo anch'io...poi si impara.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.