Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Jimharley
Ciao a tuti,
vorrei qualche consiglio per fotografare i lampi durante una notte di pioggia.Mi affascina riuscire a bloccare l'attimo in cui il lampo cade giù dal cielo.
Ovviamente treppiede, messa a fuoco manuale su infinito, funzione bulb attivata con telecomando.Ma a diaframma??? Cioè se rischio di sovraesporre e perdo l'attimo?
Please help me.
Sperando che a Palermo cominci a piovere sul serio.

Grazie hmmm.gif
[/size]
omsed4ever
Io proverei f8-f11, lo uso per i fuochi d'artificio per cui presumo possa andare.
Jimharley
Ecco il mio primo risultato...
badboyofpalermo
stupenda... anche io ieri , vedendo quel temporale allucinante , pensavo "vorrei tanto fotografare i fulmini" ... sono un novizio...quindi un paio di domande...
ci siamo sull esposizione... bulb giusto?
apertura focale , come detto sopra, f8 , f11...
ma nn ho capito bene come utilizzare la messa a fuoco... potreste spiegarmela?
l uso del telecomando per lo scatto è fondamentale?
omsed4ever
QUOTE(badboyofpalermo @ Sep 11 2010, 05:34 PM) *
stupenda... anche io ieri , vedendo quel temporale allucinante , pensavo "vorrei tanto fotografare i fulmini" ... sono un novizio...quindi un paio di domande...
ci siamo sull esposizione... bulb giusto?
apertura focale , come detto sopra, f8 , f11...
ma nn ho capito bene come utilizzare la messa a fuoco... potreste spiegarmela?
l uso del telecomando per lo scatto è fondamentale?


per la messa a fuoco ti consiglio di mettere in manuale su infinito dato che non si sa dove può cadere un fulmine, bulb e telecomando sono d'obbligo.
Jimharley
QUOTE(badboyofpalermo @ Sep 11 2010, 05:34 PM) *
stupenda... anche io ieri , vedendo quel temporale allucinante , pensavo "vorrei tanto fotografare i fulmini" ... sono un novizio...quindi un paio di domande...
ci siamo sull esposizione... bulb giusto?
apertura focale , come detto sopra, f8 , f11...
ma nn ho capito bene come utilizzare la messa a fuoco... potreste spiegarmela?
l uso del telecomando per lo scatto è fondamentale?


Grazie,
allora quoto omsed ed ecco i dettagli: f 16, messa a fuoco manuale su infinito cioè sposto il selettore su "M" e metto a fuoco su infinito;Bulb ed attivazione con comando remoto. Alla fine l'otturatore è rimasto aperto per 11,8 secondi in quanto dopo aver beccato i fulmini ho aspettato un paio di secondi ed ho premuto nuovamente il pulsante del telecomando.
Diciamo che sono stato pure fortunato poichè il temporale si avvicinava dalle mie parti e i fulmini si sono messi davanti alle nuvole, quindi proprio davanti il balcone di casa mia.

Gradirei anche commenti tecnici sulla foto

Grazie a tutti
primoran
QUOTE(Jimharley @ Sep 11 2010, 08:19 PM) *
....Alla fine l'otturatore è rimasto aperto per 11,8 secondi in quanto dopo aver beccato i fulmini ho aspettato un paio di secondi ed ho premuto nuovamente il pulsante del telecomando.
Diciamo che sono stato pure fortunato poichè il temporale si avvicinava dalle mie parti e i fulmini si sono messi davanti alle nuvole, quindi proprio davanti il balcone di casa mia.


Ciao e complimenti per la bellissima foto. Il tempo "lungo" che hai usato è secondo me quello che ti ha consentito di rendere visibile anche lo sfondo che è quello che dà una sua vita alla foto. Due fulmini su sfondo completamente nero sarebbero stati un'altra cosa. Mandi.

Primo.

P.S. Vuoi, per cortesia, mettere anche la Regione fra i tuoi dati? grazie.gif
Lutz!
Superba fotografia di fulmini. BRAVOOO
omsed4ever
Molto bella complimenti
alex972
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 5.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.3 MB

ragazzi io ho fatto delle prove e questo è il risultato: la seconda è leggermente modificata.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.