Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Underwater
morena70
Vi posto le immagini della nuova Nimar 4D in alluminio. Qualcosa si era giá visto ma qui ho dei dettagli interessanti.
Finalmente un prodotto italiano di max livello ad un prezzo molto meno di prodotti analoghi esteri. Quindi anche gli squattrinati potranno valutare l'acquisto di una custodia alluminio. In merito al prodotto guardate le immagini e credo si commentino abbondantemente da sole.
Per quanto riguarda il prezzo contattate la Nimar ma vi posso dire che é estremamente interessante.
Sotto una descrizione tecnica.
Che ne pensate?
Ciao





La custodia interamente prodotta per Nikon d 300, Nikon d 300s e Nikon
d 700 e ricavata da un pieno in alluminio anticorodal, viene
sucessivamente alle lavorazioni , sottoposta a trattamento di
anodizzazione "duro"e verniciata con vernice soft touch.

Tutti comandi sono riportati all'esterno tramite perni in acciaio con
doppia tenuta , sia le leve che i pomelli di controllo sono stati
attentamente realizzati per avere la massima sensibilità e sicurezza
di utilizzo e funzionalità fino a -150metr la tenuta della chiusura
del coperchio viene garantita da un OR di 3,5mm di diametro

La custodia viene chiusa tramite 3 ganci in inox con sicura, per
evitare aperture accidentali e o chiusure non corrette.
Il posizionamento del coperchio viene garantita da due spine guida
che ne garantisce massima sicurezza e precisione nella chiusura

I pulsanti piccoli anchessi sono stati studiati per essere sicuri al
100% infatti internamente hanno un piccolo dado di fissaggio (poichè
gli anelli grover si possono staccare) I vetri del display superiore
come quello posteriore hanno doppio oring di tenuta e danno la piena
visione dei rispettivi.
3 Uscite flash, 2 in sincro ed una in TTL hanno la possibilità di
essere collegate ed utilizzate simultaneamente e o singolarmente a
piacere dell'utente.
4 slitte di posizionamente bracci flash, 2 sulle impugnature e due
direttamente sulla custodia anche in questo caso lasciano libera
scelta all'utilizzatore dove inserire i bracci flash, e o lampade .
Tutti i comandi sono segnalati lateralmente con un adesivo che riporta
esattamente la funzionalità della macchina all'interno della custodia
Una sfera centrale superiore per luce pilota completa il sitema bracci
e o supporti.
Abbiamo inoltre inserito 3 fori sotto alla custodia per posizionare
un cavalletto e o una staffa per una eventuale batteria per
illuminazione, e
6 piedini in gomma per fare in modo che la custodia appoggiata su un
piano non si muova.
La custodia ha di serie un allarme umidità sia visivo che acustico
Le impugnature laterali fissate saldamente con apposite viti hanno la
possibilità tramite inserti a richiesta di essere poszionate più
lontano dalla custodia, secondo le esigenze legate a grandezza delle
mani e o a guanti, questo per fare in modo che l'utente abbiamo sempre
e comunque il tutto necessario a portata di mano.
La slitta della macchina è studiata come una "culla" in modo che la
macchina non abbia la possibilità di muoversi assolutamente.
Un' incredibile varietà di oblò estraibili a baionetta con 4 fermi di
blocco , dal macro, allo zoom sferico...al grandangolare al
supergrandancgolare,per tutte le varie possibilità.
Tutti gli oblò sferici grandangolari sono in cristallo temperato
antiriflesso, con corpo in alluminio anodizzato.

Per quanto riguarda la possibilità di visione dell'oculare Nimar
propone
3 modelli differenti di oculari magnificatori che ci permettono di
avere sotto occhio tutti i dati impostati Il primo"standard" molto
compatto, il secondo sempre diretto ma molto più "lungo" ed il terzo a
45° con possibilità di rotazione a 360° molto molto valido

Peso fuori acqua senza macchina Kg 3.00 Assetto in acqua leggermente
negativo, ma dipende dall'ottica utilizzata.
davide.lomagno
l'ho vista e maneggiata all'Eudi...pesa troppo.
Gennaro Ciavarella
non male ma dallo scorso eudi poche voci, allora era un prototipo ed ora ? a che punto siamo?
cristiansub
Sulla carta e dalle foto sembra interessante, uno dei dubbi che ho suono sulla qualità degli oblò correttori.

Ciao,
Cristian.
morena70
QUOTE(cristiansub @ Sep 8 2010, 10:13 AM) *
Sulla carta e dalle foto sembra interessante, uno dei dubbi che ho suono sulla qualità degli oblò correttori.

Ciao,
Cristian.




Aquatica, ciao
cristiansub
QUOTE(morena70 @ Sep 8 2010, 03:07 PM) *
Aquatica, ciao


Aquatica cosa?
Monta gli oblò aquatica?

Ciao,
Cristian.
nunzio.dipierro
A me piace e, per curiosità, mi piacerebbe conoscerne il prezzo. Mi domando, ed è veramente una banalità, ma gli adesivi che indicano tutti i comandi della reflex, a lungo andare non potrebbero staccarsi e/o sbiadirsi per via della salsedine?? Sulle più blasonate custodie in alluminio qual è la modalità con cui vengono indicati i comandi della reflex digitale? Lo chiedo naturalmente a chi ne possiede una o ne ha utilizzato qualcuna.
Nunzio
AlessandroPagano
QUOTE(nunzio.dipierro @ Sep 8 2010, 07:30 PM) *
A me piace e, per curiosità, mi piacerebbe conoscerne il prezzo. Mi domando, ed è veramente una banalità, ma gli adesivi che indicano tutti i comandi della reflex, a lungo andare non potrebbero staccarsi e/o sbiadirsi per via della salsedine?? Sulle più blasonate custodie in alluminio qual è la modalità con cui vengono indicati i comandi della reflex digitale? Lo chiedo naturalmente a chi ne possiede una o ne ha utilizzato qualcuna.
Nunzio


Sono realizzati tramite fresatura CNC direttamente sul dorso o in qualsiasi altro punto con precisione chirurgica.

Un saluto
Alessandro
nunzio.dipierro
QUOTE(alecacciafotosub @ Sep 8 2010, 08:37 PM) *
Sono realizzati tramite fresatura CNC direttamente sul dorso o in qualsiasi altro punto con precisione chirurgica.

Un saluto
Alessandro


Preciso e puntuale come sempre, rolleyes.gif . Grazie Alessandro.
Nunzio
morena70
QUOTE(cristiansub @ Sep 8 2010, 06:57 PM) *
Aquatica cosa?
Monta gli oblò aquatica?

Ciao,
Cristian.


Si, i cristalli e gli oblo sono Acquatica. Quindi anche per i pú scettici credo rimanga poco da dire sulla qualitá. I prezzi degli obló Acquatica giá li sapete ma sulla nuova Nimar sono una piacevole sorpresa.
per i prezzi chiedeteli direttamente a loro ma sono molto, molto intererssanti. Io li so ma non mi sembra il caso scriverli qui, credo piú giusto che li diano loro.
Ciao
morena70
Occhio, Aquatica se non ho capito male ma credo di centrare nel segno al 99%.
Se non sbaglio assieme alla custodia viene consegnata pure una o due lenti, comunque chiedete loro per conferma.
Ciao
Gennaro Ciavarella
ahimè non si trovano molte informazioni a riguardo dry.gif
pignatarog
Bhè, il prezzo è sempre in concorrenza con quello di Isotta.
Per il peso, fuori pesano tutte e le ridotte dimensioni fanno sì che il peso sia anche leggermente negativo in acqua, sempre in funzione del tipo di oblò che si usa.

Giuseppe
morena70
Bene, vi da qualche altra info, no so se posso ma non credo si arrabbieranno.
La custodia é, ma io dico dovrebbe perché per l'ultima parola dovete contattare loro, consegnata con oculare tradizionale ed obló per macro incluso, cristalli Aquatica.
Come accessori ci sono tutti gli altri tipi di obló con cristalli Aquatica e oculari Inon a 45º o diritti.
Peso e dati tecnici li vedete all'inizio ma quel che conta é il peso in acqua non quello fuori come qualcuno ha obiettato.
Prezzi, con la configurazione scritta sopra molto, ma molto interessante. Io lo so ma mi sembra giusto che lo chiediate a loro.
Se pi qualcuno ha qualche pregiudizio allora boh, fate voi.
Ciao

Dimenticavo, tutte le informazioni si trovano, ovviamente basta chiederle al fabbricante.
Ciao
pignatarog
Sarò sincero, in tutto quanto scritto vi sono solo personali pensieri su di un prodotto che, fino a quando non si tocca con mano, lascia adito a comparazioni con altre aziende che in fatto di qualità sono un pelino sù (anche di prezzo).
Questo non vuol dire che , dopo i precedenti con le versioni in policarbonato, non si sia arrivati ad un prodotto che entra tranquillamente in concorrenza con gli altri prodotti similari.
Certo però, oltre ai dettagli e design anche ben curati, dire che siccome i cristalli sono Acquatica allora è tutto ok, mi sembra un pò prematuro visto che di prove in giro ve ne sono ancora poche.
Non è importante che i cristalli siano di Acquatica ma che si siano rispettati quei parametri di tolleranze e distanze che Acquatica rappresenta sulle sue custodie.
Questo è il concetto importante.
Credo sia cosi, altrimenti dietro queste affermazioni si rischia di svalutare un prodotto (Acquatica) che rappresenta un marchio pluriconsolidato nel tempo per caratteristiche e qualità.
Poi il pelo nell'uovo si può trovare in qualunque custodia.
Il peso?, come ho già detto il suo progetto si avvicina molto a quello di Subal, ridotto e compatto, ciò è a vantaggio delle dimensioni esterne ma a piccolo scompenso dell'assetto in acqua (il tutto è subordinato al tipo di oblò che si monta).
Se consideriamo i pesi medi per Nikon D300s:

Leo Easydive 2,8 kg
Subal 2,2 kg
Seacam 2,75 kg
ecc.

Non ci discostiamo molto e consideriamo che questi valori sono esenti da accessori quali oblò, supermagnificatori, flash e bracci.
Ad oggi, la nostra realtà è che Nimar (serie alluminio) e Isotecnic rappresentano il miglior rapporto sulla piazza tra qualità/prezzo.
Salvo particolari esigenze... approfittiamone.
Quindi consideriamo un Ovomaltina ad ogni mattino. laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Giuseppe

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.