Sole in alto e mare forza olio fanno presagire le condizioni perfette per una visita alla cara vecchia signora ma come al solito in questo tratto di mare a comandare sono le correnti.

Preparate e indossate le attrezzature nel muretto antistante la chiesa scivoliamo nell'acqua e dopo pochi secondi giusto il tempo di renderci conto di esser in pieno periodo di stanca scendiamo giu' fino a -25 mt di profondità.
A questo punto ci si stacchiamo dalla ripida scarpata e pinneggiando nel blu ecco che d'avanti a noi appare la grande prua della Bowesfield in perfetto assetto di navigazione. Per chi non conosce quest'immersione non ci sono parole per descrivere il primo impatto che si ha nel vederla... sembra di esser investiti da una nave fantasma.

La parte alta della prua del relitto si trova a circa -32 mt mentre il ponte di comando posto circa a metà nave è già ad una profondità di 47 metri.
Tempo di fondo limitato ma forse non troppo che subito approfittiamo della corrente ascendente per salutare il relitto e dirigergi sulle spezzate a quote più' ragionevoli...!

Come al solito un breve report di intro ma lasciamo che a parlare delle EMOZIONI che abbiamo provato siano le foto di Ale.....
Ciao Antonio