QUOTE(Dnovanta girl @ Aug 28 2010, 01:34 PM)

ciao Roberto
ho lasciato ora alcune considerazioni sul giudizio critico in un'altra discussione
...e adesso provo ad esercitarmi qui...
dunque
io la vedo un po' troppo stretta introno ai ragazzi in secondo piano
e avrei clonato quella sporgenza sulla testa del ragazzo vicino al muro.
forse anche la persona dentro la porta.
l'accompagnare della bicicletta le diverse eta'...non lo colgo,
per il fatto che le due eta' proposte sono troppo vicine tra loro.
scusa....sono sincera, e mi sto esercitando ad essere critica.
la foto, con un altro titolo, e con un maggiore respiro a destra,
per me bellissima, sarebbe stata ancora migliore.
se possibile, ma davanti al pc e' facile dirlo,
avrei provato anche una ripresa piu' abbassata e piu' radente al muro
con la coppia dei piu' piccoli in primo piano, ed il gruppo dei piu' grandi sullo sfondo.
ciao
Bianca
Ciao Bianca ....intanto ti ringrazio per esserti soffermata da queste parti.
Le fotografie devono essere condivise, dibattute ....vissute proprio nello scambio dialettico una volta che sono state eseguite, altrimenti rimangono in un cassetto personale oppure negli hard disk in attesa di ......
La soggettività rimane tale, mi spiego: qualcosa che tu o altri amici avreste fatto al mio posto in quel momento è quasi sempre sicuro. Diverso invece è provare a capire se una immagine muove qualcosa interiormente.
Io provengo dal vecchio mondo della fotografia a pellicola e assai di rado mi accingo ad eliminare dei particolari. Se nella scena entrano delle porzioni che sporcano il "Racconto", la foto è sbagliata quindi va cestinata.
"A due ruote" ......intanto è un qualcosa a cui tengo molto, la mia vecchia bicicletta con la quale sono cresciuto e che continuo ad usare arrancando dietro a mio figlio che ha una splendida Mountain bike ...pertanto ho pensato di accomunare ai miei pensieri/ricordi quelli di chissà quanti altri .... I due bambini in primo piano che guardano o riflettono ragazzi più grandi .... Non sono d'accordo sulla differenza di età a cui alludevi. Vedi da un punto di vista psicologico la distanza anche solo di 7-8 anni (partendo da un bambino di 8-9 anni rispetto a ragazzi di 16-18) è abissale.
Per il taglio ....ho incluso tutto ciò che era pertinente alla scena, sacrificando un polpaccio dei secondi piani ma evitando che l'andirivieni in strada "Sporcasse" il senso della foto.
Rimango a vostra completa disposizione per gli approfondimenti del caso ......
GRAZIE - Roberto