Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
sirbaf79
Buongiorno,vorrei cominciare a cimentarmi nel mondo della macrofotografia cercando di risparmiare qualche euro.Ho letto dell'utilizzo dei tubi di prolunga,mi sembra che i kenko mi permettano il mantenimento degli automatismi,almeno nella serie uniplus DG.
Quello che non capisco è quali prendere.. Ho visto che ci sono sia il 12 che il 25,per fotografare dei fiori quale dovrei prendere? Grazie per le eventuali risposte. Fabrizio
agarest
QUOTE(sirbaf79 @ Aug 24 2010, 01:09 PM) *
Buongiorno,vorrei cominciare a cimentarmi nel mondo della macrofotografia cercando di risparmiare qualche euro.Ho letto dell'utilizzo dei tubi di prolunga,mi sembra che i kenko mi permettano il mantenimento degli automatismi,almeno nella serie uniplus DG.
Quello che non capisco è quali prendere.. Ho visto che ci sono sia il 12 che il 25,per fotografare dei fiori quale dovrei prendere? Grazie per le eventuali risposte. Fabrizio


Ciao.
Ti avviso subito che non sono un grande esperto ma sono interessato un pò alla fotografia macro e ho avuto modo di imparare alcune cose sui tubi prolunga.
La differenza tra il 12 e il 25 è data dalla lunghezza del tubo prolunga che va a cambiare il rapporto di "ingrandimento" dell'obiettivo con cui viene usato.
Con un 50mm per esempio puoi avere un rapporto 1:4 con il 12 e 1:2 con 25.
Credo che il rapporto vari in base al fatto che ti con il tubo prolunga più lungo ti puoi avvicinare di più al soggetto e quindi risulta più ingrandito.
Correggetemi se sbaglio! wink.gif
Per fare le foto ai fiori forse ti sarebbe più adatto il 12 visto che comunque non sono così piccoli da doverti avvicinare moltissimo....
Ti potrebbe andare bene forse una prolunga a sofietto, con quella puoi decidere tu la lunghezza e quindi la distanza a cui puoi mettere a fuoco il soggetto. L'unico punto a sfavore però è che con il sofietto perderesti tutti gli automatismi.

Con il beneficio del dubbio attendo anch'io risposte per chiarirmi le idee... smile.gif
sirbaf79
Ti ringrazio delle delucidazioni,sono un vero e proprio novello nel campo della macrofotografia.Ho visto delle buone offerte sui tubi kenko e sto cercando di capire quali potrebbero fare maggiormente al mio caso. Grazie,ciao
monteoro
esiste un kit Kenko di 3 tubi, 12-24-36 mm con sigla DG-Pro, ti consentono di mantenere tutti gli automatismi.
Il loro costo è abbordabilissimo.

Un soffietto costerebbe molto ma molto di più.

ciao
Franco
sirbaf79
Ringrazio anche te monteoro.Comprare questo set sarebbe molto conveniente rispetto ad un obiettivo macro dedicato?
agarest
QUOTE(sirbaf79 @ Aug 25 2010, 10:32 AM) *
Ringrazio anche te monteoro.Comprare questo set sarebbe molto conveniente rispetto ad un obiettivo macro dedicato?


il kit l'ho trovato a 160€... l'obiettivo macro dedicato ti costerebbe almeno 3 volte tanto credo... wink.gif
come specificato da monteoro il sofietto oltre a farti perdere gli automatismi ti costerebbe di più del kit di tubi prolunga, mi ero dimenticato di scriverlo... cerotto.gif
Umbi54
L'unica alternativa non troppo onerosa é trovare un macro usato (anche di terze parti).
Saluti
Umberto
fabio1961
Hai un MP.
mav155
Perdonatemi se sto per dire un'idiozia:
acquistando i tubi di prolunga kenko che trasmettono gli automatismi avrei la possibilità di fare macro con tutti gli obiettivi AF-S non perdendo autofocus ed esposimetro??
Inoltre, considerando che i macro decenti più economici sono il tamron90 o il tokina100 (o i nikon usati) ma in quel caso non hai zoom, per un utente come me che le macro sono un nuovo mondo/curiosità è molto più vantaggioso l'acquisto dei tubi Kenko che dell'obiettivo macro, giusto?
E grazie smile.gif
sirbaf79
Grazie per le risposte
mav155
QUOTE(mav155 @ Aug 25 2010, 06:33 PM) *
Perdonatemi se sto per dire un'idiozia:
acquistando i tubi di prolunga kenko che trasmettono gli automatismi avrei la possibilità di fare macro con tutti gli obiettivi AF-S non perdendo autofocus ed esposimetro??
Inoltre, considerando che i macro decenti più economici sono il tamron90 o il tokina100 (o i nikon usati) ma in quel caso non hai zoom, per un utente come me che le macro sono un nuovo mondo/curiosità è molto più vantaggioso l'acquisto dei tubi Kenko che dell'obiettivo macro, giusto?
E grazie smile.gif


Mi autoquoto ed aggiungo:
sulla baia si trovano dei tubi di prolunga da negozi polacchi/hong kong a circa 56 e 70caffè,
i kenko a 110.. Quale acquistereste? Non so se fidarmi di tubi non kenko, eppure tutti riportano "auto", quindi sembrano trasmettere gli automatismi..
Grazie smile.gif
fabio1961
QUOTE(mav155 @ Sep 6 2010, 09:50 AM) *
Mi autoquoto ed aggiungo:
sulla baia si trovano dei tubi di prolunga da negozi polacchi/hong kong a circa 56 e 70caffè,
i kenko a 110.. Quale acquistereste? Non so se fidarmi di tubi non kenko, eppure tutti riportano "auto", quindi sembrano trasmettere gli automatismi..
Grazie smile.gif



presi dai polacchi, funzionano.
ciao
monteoro
Ci sono dei tubi di prolunga della Samyang che sono, a detta di chi li ha presi, funzionali come i Kenko.

I tubi di prolunga sono utilizzabili con qualsiasi obiettivo.
I kenko pro li posseggo e quindi posso assicurare che tutti gli automatismi vengono mantenuti.
Per calcolare quale rapporto di ingrandimento ci daranno alla minima distanza di messa a fuoco c'è questa formula
m=t/v-1
dove t è la lunghezza dei tubi di prolunga, e v è la lunghezza focale della lente.
Da questa formula si può ricavare facilmente che se abbiamo un obiettivo 50 mm ci vorranno 50 mm di tubi per avere il rapporto 1/1.

ciao
Franco
sirbaf79
Grazie delle preziose informazioni wink.gif Fabrizio
monteoro
@Fabio Sono i tubi Samyang quelli che hai preso dal sito Polacco?
ciao
Franco
fabio1961
QUOTE(monteoro @ Sep 6 2010, 11:03 AM) *
@Fabio Sono i tubi Samyang quelli che hai preso dal sito Polacco?
ciao
Franco



Ciao Franco,

Si il sito è quello e la marca...ma lo sai che neanche l'ho guardata, si chiamano Econo extension tube, ma i colori della scatola non mi ricordano samyang, l'attacco è in plastica ma vanno bene.
mav155
QUOTE(monteoro @ Sep 6 2010, 10:28 AM) *
Ci sono dei tubi di prolunga della Samyang che sono, a detta di chi li ha presi, funzionali come i Kenko.

I tubi di prolunga sono utilizzabili con qualsiasi obiettivo.
I kenko pro li posseggo e quindi posso assicurare che tutti gli automatismi vengono mantenuti.
Per calcolare quale rapporto di ingrandimento ci daranno alla minima distanza di messa a fuoco c'è questa formula
m=t/v-1
dove t è la lunghezza dei tubi di prolunga, e v è la lunghezza focale della lente.
Da questa formula si può ricavare facilmente che se abbiamo un obiettivo 50 mm ci vorranno 50 mm di tubi per avere il rapporto 1/1.

ciao
Franco

Grazie Franco per il chiarimento. Dei Kenko trovo la dicitura "Kenko DG Auto" e simili, ma pro non lo leggo da nessuna parte: ne esiste una versione particolare?

QUOTE(fabio1961 @ Sep 6 2010, 11:57 AM) *
Ciao Franco,

Si il sito è quello e la marca...ma lo sai che neanche l'ho guardata, si chiamano Econo extension tube, ma i colori della scatola non mi ricordano samyang, l'attacco è in plastica ma vanno bene.

Perfetto, il negozio polacco mi sa che spedirà qualcosa anche a me.
Se i circuiti degli automatismi funzionano bene senza falsi contatti, sarebbero 100euro risparmiati rispetto ai kenko.
Grazie anche a te Fabio
monteoro
Si mav, i kenko che ho io sono DG, mi ricordavo male la sigla messicano.gif .

Comunque sono buoni anche quelli suggeriti da Fabio, ne ho sentito parlare bene
ciao
Franco
Saet
QUOTE(fabio1961 @ Sep 6 2010, 11:57 AM) *
Si il sito è quello e la marca...ma lo sai che neanche l'ho guardata, si chiamano Econo extension tube, ma i colori della scatola non mi ricordano samyang, l'attacco è in plastica ma vanno bene.


Ciao mi inserisco nella discussione per chiedere a Franco come vanno i tubi Econo e con che macchina/ottica li usa. Magari puoi postare qualche scatto ?

Segnalo poi questi:
http://www.phottix.com/phottix-3-ring-auto...-for-nikon.html
qualcuno li conosce ?

Io vorrei prendere un set economico per iniziare con la D90 memore delle esperienze fatte con ottiche macro su pellicola tanti anni fà...... unsure.gif


Il link esatto è:

http://www.phottix.com/phottix-3-ring-auto...-for-nikon.html

Ciao
mav155
I tubi econo vanno bene, si vede che è tutta plastica anche dal prezzo. L'unico "problema" è quando vengono utilizzati con obiettivi pesanti, soffrono un po' la loro costruzione e l'accoppiamento crea un leggero gioco.
Diversamente vanno benissimo con lenti come il 50ino..
Ti dico ciò perchè è quello che mi è stato riferito dato che a suo tempo ho fatto la tua stessa domanda.
itrichi
io proprio con un 50ino 1.8d vorrei provarli e scoprire il mondo delle macro in economia

qualcuno potrebbe mandarmi un mp con un link ebay?

o ditemi cosa cercare, ve ne sarò grato wink.gif
monteoro
QUOTE(Saet @ Oct 15 2010, 11:43 AM) *
Ciao mi inserisco nella discussione per chiedere a Franco come vanno i tubi Econo e con che macchina/ottica li usa. Magari puoi postare qualche scatto ?

Segnalo poi questi:
***************************
qualcuno li conosce ?

Io vorrei prendere un set economico per iniziare con la D90 memore delle esperienze fatte con ottiche macro su pellicola tanti anni fà...... unsure.gif
Il link esatto è:

************************
Ciao

Io uso i Kenko, li adopero principalmente su
60 micro f/2.8 Nikkor
105 Macro f/2.8 Sigma
150 Macro f/2.8 Sigma

A volte li ho usati sul 70/200 f/2.8 Nikkor, con buoni risultati.

Queste alcune foto scattate con i vari obiettivi. dagli exif puoi vedere quali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 534.6 KB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 362.5 KB

(70/200 + molt. 1.4x + tubi)
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 367 KB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 368.5 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 375.5 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 257.5 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 294.5 KB

I tubi economici in plastica vanno benissimo per obiettivi leggeri, col 70/200 e col 150 dovrebbero sostenere un bel peso, non mi fiderei.
Ciao
Franco

p.sp. scusami se ho risposto solo oggi ma sono stato un po' impegnato.
mav155
QUOTE(itrichi @ Oct 15 2010, 10:38 PM) *
io proprio con un 50ino 1.8d vorrei provarli e scoprire il mondo delle macro in economia

qualcuno potrebbe mandarmi un mp con un link ebay?

o ditemi cosa cercare, ve ne sarò grato wink.gif

Inviato il link in mp, anche se in ritardo.
Quoto tutto ciò che ti ha detto Franco

@ Franco
Urca! Comunque mi pare che la foto con Tubi+ 1.4x + 70-200 sia venuta bene nonostante il molti e i tubi smile.gif
sirbaf79
QUOTE(mav155 @ Oct 21 2010, 12:48 PM) *
Inviato il link in mp, anche se in ritardo.
Quoto tutto ciò che ti ha detto Franco

@ Franco
Urca! Comunque mi pare che la foto con Tubi+ 1.4x + 70-200 sia venuta bene nonostante il molti e i tubi smile.gif



Ciao Mav,potrei avere anche io il link? Anche io sono alla ricerca di tubi che potenzino il mio 50 1,8 per le macro. Ti ringrazio in anticipo. Fabrizio
sirbaf79
Riporto su il post con una novità

Sul famoso sito discount ho trovato un set di tubi TUBI MACRO AF NIKON (ECON),che dovrebbero mantenere gli automatismi del mio 50 1,8 d,mi chiedevo se potessero essere utili al mio scopo o se fossero troppo scadenti.Grazie

mav155
QUOTE(sirbaf79 @ Oct 30 2010, 01:38 PM) *
Riporto su il post con una novità

Sul famoso sito discount ho trovato un set di tubi TUBI MACRO AF NIKON (ECON),che dovrebbero mantenere gli automatismi del mio 50 1,8 d,mi chiedevo se potessero essere utili al mio scopo o se fossero troppo scadenti.Grazie

Ciao Fabrizio, non sono nel link che ti ho inviato? Gli econo (43euri) sono effettivamente tubi macro come i kenko, sono solo tutti di plastica (corpo e baionetta).

Alessio
sirbaf79
Ciao,grazie della risposta.Purtroppo non mi si apre il link,non so per quale motivo..
Ti invio il link che ho trovato io in mp,sono gli stessi? Qui costano una 20ina di cafffè in più..
itrichi
mannaggia a voi ed al sito polacco laugh.gif

ho cliccato per i tubi di prolunga e mi sono ritrovato a guardare borse porta reflex, cavalletti triopo, battery pack non originali, tappi e paraluce, etc etc
sirbaf79
QUOTE(mav155 @ Oct 30 2010, 03:42 PM) *
Ciao Fabrizio, non sono nel link che ti ho inviato? Gli econo (43euri) sono effettivamente tubi macro come i kenko, sono solo tutti di plastica (corpo e baionetta).

Alessio



Grazie mille,mi farai risparmiare parecchio..ti devo una pizza messicano.gif
Saet
QUOTE(sirbaf79 @ Oct 30 2010, 01:38 PM) *
Riporto su il post con una novità

Sul famoso sito discount ho trovato un set di tubi TUBI MACRO AF NIKON (ECON),che dovrebbero mantenere gli automatismi del mio 50 1,8 d,mi chiedevo se potessero essere utili al mio scopo o se fossero troppo scadenti.Grazie


I tubi proprio sono quelli di cui si è discusso nel post.

Mi piacerebbe sapere se qualcuno li ha provati con un 60 micro o con un 55 micro ?
Saet
QUOTE(Saet @ Oct 30 2010, 05:57 PM) *
I tubi proprio sono quelli di cui si è discusso nel post.

Mi piacerebbe sapere se qualcuno li ha provati con un 60 micro o con un 55 micro ?


Ieri ho finalmente preso il 60 micro usato (gran bella lente che arriva già al rapporto 1:1).
Mi piacerebbe avere consigli da chi eventualmente lo usa con i tubi econo

Segnalo che sullo stesso sito polacco ce ne è un altro modello alpha digital (a circa 70 caffè contro i 45) sempre in plastica ma con attacco in metallo (per econ è tutto di plastica).

Se qualcuno li ha usati e può postare commenti sarebbero molto graditi per orientare la scelta
Grazie
sirbaf79
Come faccio a calcolare la perdita di luminosità nell'utilizzo di tubi macro? Usando ad esempio un 50 1,8d ed aggiungendo un tubo di pari focale quanto perdo in luminosità? Grazie,Fabrizio
Luca636
Mi associo alla richiesta... se avete consigli su tubi di prolunga economici per fare alcune prove e mi mandate alcuni link precisi, ve ne sarò grato smile.gif!
sirbaf79
QUOTE(sirbaf79 @ Nov 21 2010, 08:25 PM) *
Come faccio a calcolare la perdita di luminosità nell'utilizzo di tubi macro? Usando ad esempio un 50 1,8d ed aggiungendo un tubo di pari focale quanto perdo in luminosità? Grazie,Fabrizio



Up smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.