Mitia
Aug 17 2010, 09:28 AM
IngrandimentoChiedo a tutti i guri della foto notturna qualche dritta su come poter migliorare. Soggetto apparte e tutto il resto che fanno schifo
Ieri sera verso le 9 tirava un vento bestiale...nemmeno il cavalletto stava fermo...e mare che mangiava la spiaggia anche dove stavo io..dovevo correre per non essere preso heheh
d700+16/35 f10 t30sec iso L1(credo 50iso).
mitia
maurus
Aug 17 2010, 10:06 AM

volendo lavorare di fantasia sembra uno scoppio enorme di nuvole..
per il resto ....passo
Ciao
banzai85
Aug 17 2010, 10:13 AM
Ciao grande...io non sono certo fra i Guri della foto notturna, visto che l'unica volta che mi ci sono cimentato risuonavano delle imprecazioni memorabili nella piana di Castelluccio...quindi non sono in grado di esprimere giudizi attendibili...comunque, mi sembra di capire che la composizione non sia stata la tua prima preoccupazione, e che tu ti sia concentrato principalmente sul tentativo di capire le prestazioni della macchina in queste condizioni di luce...la cosa che più mi incuriosisce sono i colori...sono usciti così o hai regolato in post?
Mitia
Aug 17 2010, 10:19 AM
ciao Fabio, si, facevo delle prove per vedere come regolare la macchina e se avessi avuto maggiori nozioni, avrei fatto meglio...il cielo era spettacolare con le prime stelle e orsa maggiore ben visibile.
i colori son quelli di scena perchè avevo luci arancioni dietro del lungo molo per il primo piano e che si estendavano anche sul mare e luci fortissime della riviera versiliese.
ho agito un pochetto di curve e livelli per equilibrare e recuperare un pochetto le stelle.
credo di aver cannato il diaframma, troppo chiuso...andava fatto con un valore assai più basso...per le iso non so...un pochino di rumore l'ho tolto.
ho scattato senza usare lo scatto remoto e un pochino anche quello ha influito sul mosso...il vento poi ha fatto il resto
mitia
Vincenzo.Cicchirillo
Aug 17 2010, 12:26 PM
Non sono un Guru della fotografia Notturna ( ne di quella diurna

), sicuramente avrei provato ad alzare gli Iso e ad aprire il diaframma, cosi' per me lo scatto resta poco leggibile e quasi privo di dettaglio.
Ciao
fabio1961
Aug 17 2010, 12:36 PM
Ciao,
direi che per "beccare" le stelle avresti dovuto alzare gli iso almeno a 2000-2500 con il diaframma tutto aperto, f.4 per il 16-35 ed i 30 secondi usati avrebbero colto un buon numero di stelle...sempre che la luci di disturbo non fossero tanto forti.
Poi c'è il problema delle "scie" che formano le stelle...diciamo che secondo la focale sono più o meno visibili...dai 25 ai 40 secondi... e dipende anche dal diaframma.
ci dovrebbe essere un documentino in tecniche fotografiche che ti aiuterebbe.
p.s.
Lascia stare l'aspetto "artistico" ma guarda i dati di scatto delle foto che ho postato ieri...
Mitia
Aug 17 2010, 01:02 PM
ciao Fabio,
le luci ernano tanti...da tre lati direi...pertanto la situazione non era il massimo già da li.
voglio riprovare seguendo le tue indicazioni e quelle del topic che andrò a leggere...sicuramente due esposizioni per cielo e terra...poi vediamo di mettere in pratica i suggerimenti letti .
grazie a tutti
mitia
maurus
Aug 17 2010, 01:27 PM
....come hai detto tirava un vento bestiale ed hai ragione sulla mancanza dello scatto remoto ed il vento forte a contribuire al micromosso della parte fissa. La tua foto non sarebbe stata male se avessi ovviato a questo problema in quanto le stelle si intravedono comunque. Il problema principale è che la compo è formata in forte percentuale dalle nuvole, che dato il tempo, correvano molto velocemente, troppo forse per i tempi che hai scelto sfocando eccessivamente. Per avere letto so che la D700 sopporta anche un numero di iso maggiore senza che si noti rumore. Dunque mi chiedo se un tempo minore con la scelta di ISO di poco maggiore (100-200) avrebbe rimasta invariata la resa della parte fissa e dato l'effetto mosso quel tanto che basta alle nuvole?, considerando i ritocchi in post si poteva completare ulteriormente lo scatto.
Una mia idea come forma di ringraziamento per i tuoi suggerimenti passati, altrimenti considera quanto detto di inutile interesse, non masticando molto di foto notturne.
Ciao
Mitia
Aug 17 2010, 01:31 PM
ti ringrazio invece...mi piace sempre poter aver pareri...poi, un si nasce mica "imparati"...e dagli errori propri e altrui si impara.
mitia
mirko_nk
Aug 17 2010, 01:50 PM
Ciao Mitia.
Certo che con una foto così piccola si capisce ben poco... Magari se ti va allega una versione in dimensione reale.
Per il vento, non so che cavalletto hai, ma in questi casi è sempre meglio metterlo più basso possibile e soprattutto senza alzare la colonna.
Per le impostazioni, ti hanno già detto, alza gli iso e apri il diaframma per poter catturare molte più stelle. Con la D700 vai tranquillo anche a 3200iso.
Leggi
qui, questo tutorial di Maury_75 è fatto veramente bene.
Se hai altri dubbi fischia...
Massimiliano C. Scordino
Aug 17 2010, 02:19 PM
Profondo rosso homo .....
non ci siamo molto ....il direttore ti ha dato un link che seguirei i consigli migliori me li ha dato lui ....!!!!
Con la D700 si tirno fuori ottimi notturi ma ci vuole la location giusta .....!!!!
giodic
Aug 17 2010, 03:46 PM
C'é da dire che i colori delle nuvole sono molto suggestivi...
Ma il problema sta proprio qui ... le nuvole sono colorate dalla miriade di luci artificiali del luogo, quindi questo posto non è assolutissimamente adatto a fotografie di questo genere....
Per questo tipo di foto bisogna:
1) essere il più lontano possibile da zone che soffrono di inquinamento luminoso
2) possibilmente essere in luoghi in quota
3) scegliere notti senza Luna
4) scegliere notti con poca umidità nell'aria
5) le altre cose te l'hanno già dette (obiettivi grandangolari luminosi e diaframmi aperti, ISO medio alti, tempi indicativamente dai 15 ai 25 secondi circa ....) e in caso di vento forte, oltre a quello che ti ha già suggerito correttamente mirko_nk, aggiungerei di togliere o comunque fissare la tracolla della macchina fotografica che, sventolando liberamente, può introdurre del mosso....
Giorgio
Max Lucotti
Aug 17 2010, 05:13 PM
QUOTE(giodic @ Aug 17 2010, 04:46 PM)

e in caso di vento forte, oltre a quello che ti ha già suggerito correttamente mirko_nk, aggiungerei di togliere o comunque fissare la tracolla della macchina fotografica che, sventolando liberamente, può introdurre del mosso....
o ancora meglio appendere la borsa fotografica al centro del cavalletto, per appesantirlo...
Mitia
Aug 17 2010, 05:52 PM
grazie a tutti per i consigli, non prendete per buona questa foto che come dicevo è na vera schifezza, postata giusto per avere dei consigli diretti da chi ha già vissuto tali esperienze...per me la prima volta.
proverò a mettere in pratica quanto detto il prima possibile e a scegliere location migliori.
grazie mirko per la disponibilità.
massy...un mi dire nulla, nella premessa avevo appunto detto che era na fetenzia ehhehe, quindi non sparare sulla croce rossa ahahah.
max, grazie per il tuo consiglio, in effetti ci avevo pensato.
giorgio, grazie per i punti che mi hai segnalato.
mitia
Mitia
Aug 17 2010, 06:00 PM
grazie a tutti per i consigli, non prendete per buona questa foto che come dicevo è na vera schifezza, postata giusto per avere dei consigli diretti da chi ha già vissuto tali esperienze...per me la prima volta.
proverò a mettere in pratica quanto detto il prima possibile e a scegliere location migliori.
grazie mirko per la disponibilità.
massy...un mi dire nulla, nella premessa avevo appunto detto che era na fetenzia ehhehe, quindi non sparare sulla croce rossa ahahah.
max, grazie per il tuo consiglio, in effetti ci avevo pensato.
giorgio, grazie per i punti che mi hai segnalato.
mitia
Mitia
Aug 17 2010, 06:02 PM
grazie a tutti per i consigli, non prendete per buona questa foto che come dicevo è na vera schifezza, postata giusto per avere dei consigli diretti da chi ha già vissuto tali esperienze...per me la prima volta.
proverò a mettere in pratica quanto detto il prima possibile e a scegliere location migliori.
grazie mirko per la disponibilità.
massy...un mi dire nulla, nella premessa avevo appunto detto che era na fetenzia ehhehe, quindi non sparare sulla croce rossa ahahah.
max, grazie per il tuo consiglio, in effetti ci avevo pensato.
giorgio, grazie per i punti che mi hai segnalato.
mitia
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.