

Ieri sera, grazie ad un paio di ore libere, mi sono cimentato in questi due scatti. Sono stati realizzati per un concorso (il cui tema è "Stock Photos: Medicine", quindi le immagini dovevano avere quantomeno un'impronta commerciale), l'idea era di giocare con le trasparenze e pochi elementi (anche perchè in casa avevo ben poco e due ore sono limitative) per creare un immagine elegante. Sono partito con il secondo, poi ho deciso di far cadere l'unica aspirina effervescente che avevo in caso dentro un bicchiere d'acqua. Mi è andata bene!
Il set semplicissimo faccio prima a farvelo vedere, eccolo: Clicca per vedere gli allegati
Per scharire le due aspirine ho usato anche un sb600 dentro un softbox 60x60 alla minima potenza (scatto a parte unito successivamente). Lo stesso softbox l'ho usato anche nel primo scatto.
Vi chiederete perchè tutto questo spazio vuoto. Come già accennato più volte, il motivo è che lo spazio verrà usato per headline, logo, body copy, payoff e quant'altro potrà servire per pubblicizzare il prodotto. Poi personalmente trovo che un'immagine ariosa sia molto più elegante, anche senza scritte.
Ho quindi deciso di perdere un'altra oretta per creare un messaggio pubblicitario da associare alle due immagini. L'idea è pareccio banale e per tale motivo mai mi permettereri di proporla al responsabile marketing di Bayer che mi accoglierebbe con una fragorosa risata, in ogni caso a titolo di esempio può andare (mi sto inoltrando in un argomento non proprio fotografico ma ritengo possa essere interessante in particolare per lo still-life.).
Ecco quindi che lo spazio libero a disposizione diventa utilissimo, in questo caso per accogliere l'headline e parte della grafica (silhouette). Ovviamente a volte capita che ci debba essere una body copy (descrizione dettagliata del prodotto) impotante a livello di spazio, per questo la regola è: più spazio ce, meglio è! A croppare si fa sempre in fretta.
Ecco quindi le due ipotetiche campagne pubblicitarie:


Saluti,
mario