QUOTE(ignazio @ Jun 23 2005, 01:06 PM)
Ciao Sergio,
potresti chiarirmi meglio il punto 5 (come si uniscono le foto una sopra l'altra?)
Inoltre, che tipo di correzione posso applicare con il pennello? Io pensavo invece di utilizzare la gomma per rimuovere parte dell'immagine in modo da far apparire quella sotto....
Sei stato gentilissimo e grazie dei preziosi consigli.

Ti rispondo io, Sergio non me ne vorrà.
Seleziona una delle due foto (Menu: Selezione --> Tutto) poi CtrlC (oppure Menu: Modifica --> Copia) poi selezioni l'altra foto e fai un CtrlV (oppure Menu: Modifica --> Incolla).
Avrai così sul livello "Sfondo" la prima foto e sul "Livello 1" la seconda.
Sposta la foto sul livello1 fino a posizionarla precisamente sull'altra abbassando l'opacità in modo da poter vedere tutte e due le foto.
Quando le due foto saranno perfettamente sovrapposte riporta l'opacità al 100%
Poi Menu: Livello --> Aggiungi Maschera di Livello --> Nascondi tutto. La foto sparirà (ma in realtà è ancora lì). Dalla barra tools scegli il pennello, seleziona il pennello che reputi più opportuno come dimensione e sfumatura e poi con il mouse passa dove vuoi far emergere le zone della foto mascherata. Se sbagli puoi ritogliere o aggiungere modificando il colore (Bianco o Nero) del quadratino in primo piano sulla barra dei tools oppure cliccando X.
E' più difficile spiegarlo a parole che farlo.
Spero di essere stato chiaro!

Aggiungo anche che la stessa cosa in effetti si può fare utilizzando la gomma, ma in quel modo non avrai la possibilità di ...tornare indietro. Se non con la "Storia".
Con la Maschera di Livello, hai tutte le possibilità di ripensamento (come il caro Sergio ha già detto).