QUOTE(shopgirl @ Jul 28 2010, 11:00 PM)

Anche io come te ho chiesto consigli per l'acquisto della mia prima reflex e alle fine ero ovviamente indecisa tra la d3000 e la d5000. Partendo dal fatto che i video non mi interessano, che sono alle prime armi e avevo un budget di massimo 600 euro, su consiglio di quasi tutti mi sono buttata sulla d3000, con un 18-105 Vr, che mi sta dando ottime soddisfazioni. Alcuni limiti già li sto notando, ma per me neofita sono limiti a cui posso fare a meno..x es. la d3000 non ha il bracketing... ma posso sopravvivere!
Buona scelta!
anche io possiedo una D3000, all'epoca il bugdet massimo non poteva darmi altro, così ho optato per questa macchina in kit con un 18-55 (nemmenoVR!!)...consapevole che si trattava di una macchina creata per chi si avvicina al mondo reflex e quindi con molte lacune rispetto alle sorelle più grandi...
sono comunque soddisfatto, quello che mi manca di più è un buon insegnamento di qualcuno vicino che ci capisca più di me....perchè allora si potrebbe veramente sfruttare la capacità della macchina.
ora sto cercando di ampliare l'ottica ed il flash, ma avendo poca disponibilità sto osservando pian pianino qualche offerta.
anche la funzione bracketing, quando mi sono accorto che non c'era nella mia macchina, ero un pò deluso, del tipo volevo fare foto ai tramonti e mi uscivano pessime, cioè peggiori di quando usavo la compatta L10 (perchè aveva la funzione tramonto che la D3000 non ha!!)
...poi lavorando sui tempi, sull'esposizione, sui diaframmi...ecco che magicamente sono apparse foto meravigliose...quindi è tutto da vedere e da mettere alla prova.
cmq in fase di scelta iniziale mi sento di consigliare in base al budget personale, se vuoi avvicinarti alla reflex e non puoi spendere molto vai sulla D3000 in kit (forse il 18-105VR è un'tima scelta)
ti sconsiglio la D5000, secondo me se puoi spendere di più, vai direttamente sulla meravigliosa D90...